Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dieta VEGANA a 2 anni finisce in Rianimazione

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #586
    Originally posted by nikola040776 View Post
    Mentre per la carne rossa la categoria scende nel gruppo A2, ritenuta comunque cancerogena ma in percentuale minore....per questo un consumo molto moderato non incide sulla salute.
    Gli oncologi per? spiegano che bisogna distinguere e capire senza allarmismi. ?L?Oms dice cose che in gran parte gi? sappiamo, e nessuno si sogna di vietare il consumo di carne: come per tutti gli alimenti, serve equilibrio?, aveva detto ieri all?agenzia di stampa AGI Carmine Pinto, presidente dell?associazione italiana degli oncologi (Aiom). E non ? ovviamente l?unico: ?Da un punto di vista scientifico lo studio non ci dice niente di nuovo, sapevamo bene che la carne lavorata, addizionata da certi elementi, polimerizzata, salata o affumicata presenta dei rischi per chi la consuma molto spesso. Colpisce il cambio di paradigma, qui si mette la carne insieme a sostanze cancerogene come ad esempio l?asbesto o l?alcol?, sostiene il presidente dell?Istituto superiore di Sanit? (ISS) Walter Ricciardi sentito da Repubblica. ?Dal punto di vista della salute pubblica non cambia niente, gli italiani sappiano che non ? necessario cancellare del tutto alcuni alimenti, vanno solo inseriti all?interno della piramide alimentare. Alla base ci sono frutta,verdura, cereali, cio? fibra, che vanno consumati pi? spesso?. Giovanna Caderni, professore associato in Farmacologia e tossicologia all?Universit? di Firenze che ha partecipato (con l?altro italiano Paolo Vineis) alla stesura del rapporto Iarc sulle carni, con il Corriere ? ancora pi? chiara: ?Non c?? motivo per scatenare un allarme che porti a dire addio a bistecche e prosciutti?. ?Com?era gi? emerso in parte da studi precedenti bisogna usare moderazione, perch? il rischio di tumore legato al consumo di carne ? molto basso se paragonato a quello di altri agenti cancerogeni, come il fumo di sigaretta, e aumenta in relazione alla quantit? consumata?.




    ergo, quello che dici ? sbagliato.

    Comment


    • Font Size
      #587
      comunque ? interessante vedere che alla fine non si parla di vegetarianesimo.. perch? la salute non ? mai una motivazione abbastanza forte per fare una dieta restrittiva...

      il veganesimo ha riunito motivazioni salutistiche ed etiche.. praticamente si giustifica l'etica con la salute e viceversa

      Comment


      • Font Size
        #588
        Originally posted by Sideman View Post
        ma poi biologicamente adatti alla carne????

        ma che mi significa???
        avete scritto fiumi di parole su questa minkiata per dimostrare cosa???
        una emerita cippa...
        classico sedano nel cervello...
        significa che l'organismo umano pur potendo nutrirsi di 1000-mila alimenti vive benissimo con alcuni meno bene con altri e molto male con altri ancora.
        Un leone ? biologicamente adatto alla carne.
        Un uomo non lo ? ma se la mangia non muore.
        Un alimentazione sbagliata provoca danni al nostro organismo e questi danni sono in funzione di quanto ? sbagliata la nostra alimentazione e di quanto geneticamente siamo restistenti a quest'ultimi.
        Le proteine ed i grassi (pochi) di origine animale degli insetti ad esempio sono biologicamente adatti all'uomo, ma tranne rare eccezioni noi abbiamo smesso di mangiare insetti per ragioni prettamente culturali.
        I vegetali e la frutta cruda in particolare sono molto adatti alla nostra biologia, come anche ai notri parenti pi? prossimi le famiglie delle grandi scimmie antropomorfe.

        Comment


        • Font Size
          #589
          Originally posted by AndreaRS250 View Post
          comunque ? interessante vedere che alla fine non si parla di vegetarianesimo.. perch? la salute non ? mai una motivazione abbastanza forte per fare una dieta restrittiva...

          il veganesimo ha riunito motivazioni salutistiche ed etiche.. praticamente si giustifica l'etica con la salute e viceversa
          Originally posted by rna View Post
          significa che l'organismo umano pur potendo nutrirsi di 1000-mila alimenti vive benissimo con alcuni meno bene con altri e molto male con altri ancora.
          Un leone ? biologicamente adatto alla carne.
          Un uomo non lo ? ma se la mangia non muore.
          Un alimentazione sbagliata provoca danni al nostro organismo e questi danni sono in funzione di quanto ? sbagliata la nostra alimentazione e di quanto geneticamente siamo restistenti a quest'ultimi.
          Le proteine ed i grassi (pochi) di origine animale degli insetti ad esempio sono biologicamente adatti all'uomo, ma tranne rare eccezioni noi abbiamo smesso di mangiare insetti per ragioni prettamente culturali.
          I vegetali e la frutta cruda in particolare sono molto adatti alla nostra biologia, come anche ai notri parenti pi? prossimi le famiglie delle grandi scimmie antropomorfe.

          Dove sono le ragioni etiche in quello che ho scritto?
          A parte che mangiando insetti non saremmo nemmeno vegetariani...
          ps
          vanno bene anche i crostacei:gaen:

          Comment


          • Font Size
            #590
            un uomo non ? carnivoro come un leone cos? come un leone non ? onnivoro come l'uomo e un ruminante non ? onnivoro come l'uomo...

            possiamo mangiare carne e trarne benefici? si.

            siamo onnivori.. fine


            insetti e crostacei sono praticamente la stessa cosa.. lo dico da sempre

            quel che dicevo per? non era riferito al tuo messaggio ma una riflessione in generale... creare il veganesimo ? come creare una religione... puoi saltare tra etico e scientifico quando ti pare.. in modo da non affrontare evidenti ipocrisie.
            Last edited by AndreaRS250; 07-07-16, 10:27.

            Comment


            • Font Size
              #591
              Originally posted by AndreaRS250 View Post
              un uomo non ? carnivoro come un leone cos? come un leone non ? onnivoro come l'uomo e un ruminante non ? onnivoro come l'uomo...

              possiamo mangiare carne e trarne benefici? si.

              siamo onnivori.. fine


              insetti e crostacei sono praticamente la stessa cosa.. lo dico da sempre

              quel che dicevo per? non era riferito al tuo messaggio ma una riflessione in generale... creare il veganesimo ? come creare una religione... puoi saltare tra etico e scientifico quando ti pare.. in modo da non affrontare evidenti ipocrisie.
              Possiamo mangiare carne e trarne benefici si...
              Se sono insetti, Ni se ? la carne rossa dei grandi ruminanti che abbiamo iniziato a mangiare da troppo poco tempo per permettere alla nostra conformazione biologica di adattarsi perfettamente al nuovo cibo.
              Quindi magna tranquillo la locusta nel tuo piatto, ma bistecca considera la come una cosa speciale da mangiare una volta ogni tanto [emoji6]
              Ps ma la locusta che che ***** da?

              Comment


              • Font Size
                #592
                Originally posted by rna View Post
                significa che l'organismo umano pur potendo nutrirsi di 1000-mila alimenti vive benissimo con alcuni meno bene con altri e molto male con altri ancora.
                Un leone ? biologicamente adatto alla carne.
                Un uomo non lo ? ma se la mangia non muore.
                Un alimentazione sbagliata provoca danni al nostro organismo e questi danni sono in funzione di quanto ? sbagliata la nostra alimentazione e di quanto geneticamente siamo restistenti a quest'ultimi.
                Le proteine ed i grassi (pochi) di origine animale degli insetti ad esempio sono biologicamente adatti all'uomo, ma tranne rare eccezioni noi abbiamo smesso di mangiare insetti per ragioni prettamente culturali.
                I vegetali e la frutta cruda in particolare sono molto adatti alla nostra biologia, come anche ai notri parenti pi? prossimi le famiglie delle grandi scimmie antropomorfe.
                hai saltato di netto non so quanti millemila anni che chiamasi evoluzione delle specie...
                se fa comodo alle vostre teorie ben venga questo piccolo salto temporale
                :gaen::gaen::gaen:

                Comment


                • Font Size
                  #593
                  Originally posted by AndreaRS250 View Post
                  un uomo non ? carnivoro come un leone cos? come un leone non ? onnivoro come l'uomo e un ruminante non ? onnivoro come l'uomo...

                  possiamo mangiare carne e trarne benefici? si.

                  siamo onnivori.. fine


                  insetti e crostacei sono praticamente la stessa cosa.. lo dico da sempre

                  quel che dicevo per? non era riferito al tuo messaggio ma una riflessione in generale... creare il veganesimo ? come creare una religione... puoi saltare tra etico e scientifico quando ti pare.. in modo da non affrontare evidenti ipocrisie.
                  Infatti io non supporto il veganesino per credo o etica, per? riconosco che se nel mondo ci fossero pi? vegani spenderemmo di meno per il servizio sanitario e magari io risparmierei un po' di tasse[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

                  Comment


                  • Font Size
                    #594
                    Originally posted by AndreaRS250 View Post
                    comunque ? interessante vedere che alla fine non si parla di vegetarianesimo.. perch? la salute non ? mai una motivazione abbastanza forte per fare una dieta restrittiva...

                    il veganesimo ha riunito motivazioni salutistiche ed etiche.. praticamente si giustifica l'etica con la salute e viceversa
                    direi che possiamo chiudere
                    2 righe per millemila pagine

                    Comment


                    • Font Size
                      #595
                      Originally posted by Sideman View Post
                      hai saltato di netto non so quanti millemila anni che chiamasi evoluzione delle specie...
                      se fa comodo alle vostre teorie ben venga questo piccolo salto temporale
                      :gaen::gaen::gaen:
                      Lo vedi che sei ignorante e presuntuoso?
                      Oltre 200.000 anni fa il sapiens era praticamente identico, i tempi biologici sono lunghetti lo sai?
                      A gi? tu non lo sai...
                      E nemmeno impari![emoji19]

                      Comment


                      • Font Size
                        #596
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        Gli oncologi per? spiegano che bisogna distinguere e capire senza allarmismi. ?L?Oms dice cose che in gran parte gi? sappiamo, e nessuno si sogna di vietare il consumo di carne: come per tutti gli alimenti, serve equilibrio?, aveva detto ieri all?agenzia di stampa AGI Carmine Pinto, presidente dell?associazione italiana degli oncologi (Aiom). E non ? ovviamente l?unico: ?Da un punto di vista scientifico lo studio non ci dice niente di nuovo, sapevamo bene che la carne lavorata, addizionata da certi elementi, polimerizzata, salata o affumicata presenta dei rischi per chi la consuma molto spesso. Colpisce il cambio di paradigma, qui si mette la carne insieme a sostanze cancerogene come ad esempio l?asbesto o l?alcol?, sostiene il presidente dell?Istituto superiore di Sanit? (ISS) Walter Ricciardi sentito da Repubblica. ?Dal punto di vista della salute pubblica non cambia niente, gli italiani sappiano che non ? necessario cancellare del tutto alcuni alimenti, vanno solo inseriti all?interno della piramide alimentare. Alla base ci sono frutta,verdura, cereali, cio? fibra, che vanno consumati pi? spesso?. Giovanna Caderni, professore associato in Farmacologia e tossicologia all?Universit? di Firenze che ha partecipato (con l?altro italiano Paolo Vineis) alla stesura del rapporto Iarc sulle carni, con il Corriere ? ancora pi? chiara: ?Non c?? motivo per scatenare un allarme che porti a dire addio a bistecche e prosciutti?. ?Com?era gi? emerso in parte da studi precedenti bisogna usare moderazione, perch? il rischio di tumore legato al consumo di carne ? molto basso se paragonato a quello di altri agenti cancerogeni, come il fumo di sigaretta, e aumenta in relazione alla quantit? consumata?.




                        ergo, quello che dici ? sbagliato.

                        Io ho riportato quello che ho letto....e mettono anche dei numeri ben preci,come fai a dire che ? sbagliato?
                        Se mai pu? essere in contrasto con quanto scritto o detto da altri ricercatori....poi sta a noi scegliere quello che pi? ci aggrada.

                        Poi che sigarette e alcol facciano pi? morti su quello non ci piove, ma ? anche un discorso di consumo....vorrei vedere chi si nutre di filetti e fiorentine mattino, mezzogiorno e sera....

                        Comment


                        • Font Size
                          #597
                          Originally posted by Sideman View Post
                          direi che possiamo chiudere
                          2 righe per millemila pagine
                          Altro errore

                          Il veganesimo non ? una dieta, un men?

                          ? un modo di vivere che comprende un certo modo di alimentarsi
                          Ma nn ? solo quello

                          Niente, non vi entra
                          Last edited by arabykola; 07-07-16, 11:08.

                          Comment


                          • Font Size
                            #598
                            sar?.. ma come giustifichi il.. siamo praticamente uguali da 200mila anni quando poi scopri che alcune popolazioni non riescono a processare gli alcolici come noi?

                            Comment


                            • Font Size
                              #599
                              Originally posted by arabykola View Post
                              Altro errore

                              Il veganesimo non ? una dieta, un men?

                              ? un modo di vivere che comprende un certo modo di alimentarsi
                              Ma nn ? solo quello

                              Niente, non vi entra
                              appunto.. un modo di vivere che nemmeno tu contempli.. quindi di che parli a fare
                              Last edited by AndreaRS250; 07-07-16, 11:10.

                              Comment


                              • Font Size
                                #600
                                Originally posted by rna View Post
                                Lo vedi che sei ignorante e presuntuoso?
                                Oltre 200.000 anni fa il sapiens era praticamente identico, i tempi biologici sono lunghetti lo sai?
                                A gi? tu non lo sai...
                                E nemmeno impari![emoji19]

                                ti rispondo perch? mi fai ridere...
                                ma dove vuoi arrivare con questo??????
                                ma ti rendi conto di cosa stai parlando?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X