Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
o intendi dire che l'ambiente del calcio e i calciatori in particolare, a parte pochissime eccezioni, sono esempi da imitare ?
oltretutto...
secondo il tuo modo di vedere idolatrare ed inneggiare il calcio va bene... dissentire invece da un ambiente cos? marcio che pi? marcio non si pu? ti autorizza a prendere posizione contro quello che scrivo...
certo che sei un bel fenomeno !!!
No, naturalmente, non vedo nulla di "imitabile" senza pensarci nell'ambiente del calcio di oggi.
Ma senza giungere alla imitazione - peraltro non vedo tanti altri ambienti che si prestino ad "esempio" da imitare - e lasciando stare monikaf che ? una vecchia checca mestruata come al solito , c'? un aspetto al quale se pensi ti vien subito di riconsiderare il clacio (attenzione, lo sport, o meglio il fenomeno sociale e non l'Ambiente...):
Un bambino ed una palla affianco sono una delle icone mondiali di quella cosa chiamata Felicit?.
No, naturalmente, non vedo nulla di "imitabile" senza pensarci nell'ambiente del calcio di oggi.
Ma senza giungere alla imitazione - peraltro non vedo tanti altri ambienti che si prestino ad "esempio" da imitare - e lasciando stare monikaf che ? una vecchia checca mestruata come al solito , c'? un aspetto al quale se pensi ti vien subito di riconsiderare il clacio (attenzione, lo sport, o meglio il fenomeno sociale e non l'Ambiente...):
Un bambino ed una palla affianco sono una delle icone mondiali di quella cosa chiamata Felicit?.
E' inutile parlare ai sordi.....
Ci sono pagine di letteratura,sopratutto sudamericana che in qualche modo "spiegano",se cos? si pu? dire, cosa c'? di magico in quel gioco.Come in molti altri del resto.
il problema ? che per molti avere una passione,pare sia una vergogna.O ancora peggio le passioni degli altri sono da sminuire.Chiss? perch?.
Ci sono pagine di letteratura,sopratutto sudamericana che in qualche modo "spiegano",se cos? si pu? dire, cosa c'? di magico in quel gioco.Come in molti altri del resto.
il problema ? che per molti avere una passione,pare sia una vergogna.O ancora peggio le passioni degli altri sono da sminuire.Chiss? perch?.
io non ho sminuito nulla...
ho solo detto che A ME del calcio non frega una benemerita cippa...
qualcuno si ? sentito in dovere di ribattere dandomi contro....
al che mi ? sembrato giusto spiegare perch? DEL CALCIO NON ME NE FREGA UNA BENEMERITA CIPPA.. argomentando con il fatto che, oltre ad essere uno sport che non mi dice nulla dal punto di vista del gesto atletico, mi indispone oltremodo l'ambiente, l'ideologia, l'educazione e l'esempio di vita che il calcio da.
che l'icona della felicit? sia un babino che gioca con una palla, visto che le icone le creano gli adulti e non certo i bambini ? solo un ulteriore esempio di quanto distorta possa essere la visione del mondo dei tifosi adulti ...
vedere una citta che ancora adesso idolatra dopo trent'anni una merda d'uomo come maradona... invece che vergognarsi per esserselo portato in casa, credo faccia capire abbastanza bene il concetto che intendo esprimere.
se gli adulti educassero i figli ad appassionarsi di qualcosa di pi? pulito del calcio vedresti che l'icona della felicit? sarebbe un'altra.... il calcio lo ? per mancanza di opzioni alternative per sti poveretti.
Comment