Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

I detrattori degli iPhone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by filotto View Post
    le tue considerazioni sono corrette, dal tuo punto di vista.

    ma che io e altri possiamo rischiare di saltare in aria perch? Apple ha deciso che la privacy dei cellulari usabili a tal fine ? eticamente inviolabile.... permetti di dissentire? E' la loro etica, non la mia ... e la loro casualmente gli rende bei soldi.
    a me della privacy del mio cell frega nulla.

    Certo poi il discorso ? pi? ampio ... a quanta privacy siamo disposti a rinunciare per avere pi? possibilit? di perseguire reati e in definitiva maggiore sicurezza?
    Io la mia risposta la so.
    Come dire: incolpiamo la TIM se due terroristi si chiamano prima di farsi saltare in aria davanti al colosseo...

    Nah non mi convince.

    Inoltre, come ho scritto, visto che la notizia e' di pubblico dominio, Apple non puo' che dissentire per pararsi il culo e poi *eventualmente* fare la backdoor di nascosto... ma se fossi un terrorista comunque non mi fiderei gia' piu' e userei altri canali per comunicare.

    La tua ultima considerazione e' il nocciolo centrale. Fino a che punto accettiamo di essere "spiati" per la nostra sicurezza? Questa, si, e' una domanda etica...

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by Sideman View Post
      secondo ma bisogna distinguere molto ma molto tra mc e iphone...

      Mac ? nato e tutt'ora resta nonostante una maggiore diffusione, un prodotto di nicchia , ed un prodottu superiore per determinati usi (compreso l'uso casalingo) ed inferiore per altri utilizzi

      Iphone ? un prodotto di massa, massa con dinero ma massa...
      lo era prima del passaggio ad x86... ora, almeno qui e sono piuttosto sicuro anche in USA, la gente fa l'equazione PC = MAC... e non sbaglia poi di molto, visto che hanno la solita architettura.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Ma sei proprio fuori allora (disco in scherzoso tono eh !)

        Il cell mi deve durare almeno 4 anni e questo non ne ha manco 1 ...

        Sei braccino forte ehhh!!! :gaen:

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Ste___86 View Post
          lo era prima del passaggio ad x86... ora, almeno qui e sono piuttosto sicuro anche in USA, la gente fa l'equazione PC = MAC... e non sbaglia poi di molto, visto che hanno la solita architettura.
          non penso
          molti sono ancora restii a lavorare in iOS, hanno paura...
          alcuni vanno di partizioni, ma poi il grosse del mercato lo fa windows, legato soprattutto a office, che compatibile quanto vuoi non lo sar? mail al 100%

          Ho visto anche obrobri di MAc denudati completamente di ios e con solo win dentro...giusto per avere la mella sullo schermo...

          ora non so i dati di vendita, ma anche levando i computer aziendali (mercato ad appannaggio di win) penso la distanza sia ancora tanta

          Comment


          • Font Size
            #65
            concordo con ste... prima delle cpu intel, un mcintosh aveva un'architettura scsi, processori risc, e tutta una serie di ottimizzazioni lato hardware che lo rendevano sul serio differente.

            da meta' degli anni 90, con quell'aborto di powerpc (pur se ancora lontano dall'architettura intel) hanno segnato il loro destino, tentando di puntare ad un utenza casalinga.

            e oggi le cose non sono migliori... al posto di un qualsiasi costosissimo imac moderno ti conviene costruirti una postazione professionale sul serio, i portatili apple sono ridicoli, non parliamo poi di quel barilotto del pro...

            il punto di rottura definitivo e' stato con il cube e il primo imac...
            il primo fu un flop mostruoso: carissimo e con prestazioni ridicole... il secondo invece vendette parecchio perche' "tutto colorato", ma era inutilizzabile, con sto schermo a bolla e quel mouse.... mio ***... rotondo e monotasto... inutilizzabile.

            oggi apple guadagna, mi spiace, sui gonzi... e' un brand che s'e' costruito un immagine ben precisa, di moda, e su quella vive.
            non ha alcun senso oggi, in ambito professionale, guardare ad apple... se non per moda o prestigio (se vengono i clienti in studio meglio fargli vedere le mele, anche se poi per lavorare usi altro...).

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Larsen_EE View Post
              concordo con ste... prima delle cpu intel, un mcintosh aveva un'architettura scsi, processori risc, e tutta una serie di ottimizzazioni lato hardware che lo rendevano sul serio differente.

              da meta' degli anni 90, con quell'aborto di powerpc (pur se ancora lontano dall'architettura intel) hanno segnato il loro destino, tentando di puntare ad un utenza casalinga.

              e oggi le cose non sono migliori... al posto di un qualsiasi costosissimo imac moderno ti conviene costruirti una postazione professionale sul serio, i portatili apple sono ridicoli, non parliamo poi di quel barilotto del pro...

              il punto di rottura definitivo e' stato con il cube e il primo imac...
              il primo fu un flop mostruoso: carissimo e con prestazioni ridicole... il secondo invece vendette parecchio perche' "tutto colorato", ma era inutilizzabile, con sto schermo a bolla e quel mouse.... mio ***... rotondo e monotasto... inutilizzabile.

              oggi apple guadagna, mi spiace, sui gonzi... e' un brand che s'e' costruito un immagine ben precisa, di moda, e su quella vive.
              non ha alcun senso oggi, in ambito professionale, guardare ad apple... se non per moda o prestigio (se vengono i clienti in studio meglio fargli vedere le mele, anche se poi per lavorare usi altro...).
              ci sarebbe molto da contestare

              innanzitutto se lavori sulla scrittura o sulla impaginazione compri Apple perch? ? meglio e pi? adatto, cosi come per altre tipologie.

              Riguardo all'uso casalingo, se il mac ? un barilotto un win cosa ????
              non scherziamo
              dopo aver cambiato 2 win che mi sono durati 2 anni e poi si sono incartati irrimediabilemnte e che come avevao un valore pari a zero... mi sono deciso a provare mac con il primo alluminium... anni luce avanti sia come materiali che come ingombri che durata batteria, cosi come i programmi di gestione e d editing foto sempre a livello home.
              tutt'ora uso quel computer (che avr? 8 anni) al quale mia moglie ha affiancato un air...e tutt'ora vale ancora qualche soldo nel mercato dell'usato

              Ora tutti dietro a apple con memorie flash e dimensioni ridotte, prima se non avevi 10 usb a disposizione sembrava chje potevi buttare il computer...

              Non sono un fans Apple, odio gli iPhone, scelgo quello che mi pare migliore nei diversi ambiti, e per uso home tutt'ora mi ricomprerei ad occhi chiusi un Mac
              Last edited by Sideman; 18-02-16, 14:27.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Farai un mucchio di soldi allora

                Ho un mio caro amico che da metalmeccanico , dopo il liceo classico e con conoscenze nulle di informatiche ci si ? cimentato con le programmazioni . S'? barricato in casa 2 anni , ha studiato vari linguaggi (da assembler a c++ mi pare) ed ora si gira l'europa come consulente , programmatore a scrivere software e litigare con gli "imbecilli che si professano tali" ... con la sua estesa consocenza se la passa iper bene economicamente segno che il suo impegno ?a ndato a buon fine in questi 15-20 anni

                Una volta mi ? capitato di vedere una sua assistenza in remoto su una sala server di TNT e mi son preso paura a vedere quanti processori e le risorse ram di quei mostri informatici
                AHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!! non so neanche che forma abbia un "mucchio di soldi"

                E' strano. Non pensavo esistesse ancora qualcuno che pensasse agli informatici come quelli pieni di soldi perch? hanno sempre da lavorare.
                In verit? penso di aver "sprecato" una buona occasione qualche anno fa, ma nulla che io abbia mai rimpianto veramente.
                Comunque il tuo amico non fa una bella vita, soprattutto nella parte in cui litiga con gli imbecilli! Fatica sprecata.
                Effettivamente per chi ci credeva davvero, intorno alla fine degli anni 90 - inizi 2000, le opportunit? offerte dall'essere informatico ti permetteva di poter scegliere senza problemi il posto dove andare a lavorare! Mi ricordo che dopo aver sostenuto tot. colloqui il problema non era "chiss? chi mi richiamer?" ma la domanda era "A chi dir? di s??"
                Poi il crollo della "new economy" e pure gli informatici hanno faticato a trovare impiego. vabb?.
                Io lavoro come dipendente, ho un contratto di tipo assicurativo e la paga non ? male, mi ha permesso di togliermi qualche sfizio (la moto, ad esempio)

                Per il resto... che dire... avendo studiato la teoria di una disciplina cos? giovane come l'informatica, io sono sempre molto sorpresa di come le cose funzionino abbastanza...
                Il punto ? che il "facile da usare" funziona sulle lavatrici e nei microonde, non in un sistema multipurpose come un computer.... perci? molti preferiscono creare sistemi dove l'utente pu? fare un determinato numero di cose, rendendo il sistema stabile, veloce e "funzionante".
                Ma il punto ? che ad alcuni piace smanettare (con tutti i casini che ne possono derivare) per quello esistono altre possibilit?.
                Una delle cose pi? importanti secondo me riguarda la "produzione" di software... io lo vedo come un processo molto complesso che prevede una progettazione scrupolosa ed attenta, verifiche e test... se tutto fosse fatto a puntino... azzardo... non lo so se ci sarebbero tutti quei problemi che si riscontrano dopo un rilascio ed ? quello che mi fa pi? incaxxare: il produrre, rilasciare, patchare perch? c'? necessit? di seguire tempi commerciali e di marketing! Come tecnico ? una cosa che mi fa girare le balls...

                ...ma quanto 'azzo ho scritto???
                ...meno male che i programmatori dovrebbero essere pigri nello scrivere....

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Sideman View Post
                  ci sarebbe molto da contestare

                  innanzitutto se lavori sulla scrittura o sulla impaginazione compri Apple perch? ? meglio e pi? adatto, cosi come per altre tipologie.

                  Riguardo all'uso casalingo, se il mac ? un barilotto un win cosa ????
                  non scherziamo
                  dopo aver cambiato 2 win che mi sono durati 2 anni e poi si sono incartati irrimediabilemnte e che come avevao un valore pari a zero... mi sono deciso a provare mac con il primo alluminium... anni luce avanti sia come materiali che come ingombri che durata batteria, cosi come i programmi di gestione e d editing foto sempre a livello home.
                  tutt'ora uso quel computer (che avr? 8 anni) al quale mia moglie ha affiancato un air...e tutt'ora vale ancora qualche soldo nel mercato dell'usato

                  Ora tutti dietro a apple con memorie flash e dimensioni ridotte, prima se non avevi 10 usb a disposizione sembrava chje potevi buttare il computer...

                  Non sono un fans Apple, odio gli iPhone, scelgo quello che mi pare migliore nei diversi ambiti, e per uso home tutt'ora mi ricomprerei ad occhi chiusi un Mac
                  uhm... no... non e' piu' migliore in nulla, e adatto non so bene cosa intendi.
                  la creative suite, a parita' di ram, gira meglio su un winzozz che non su mac...
                  incartare irrimediabilmente un pc in 2 anni non significa nulla... il mio vecchio portatile toshiba, del 2007, fa ancora il suo sporco lavoro per fogli di calcolo, navigazione internet e streaming video da mio padre.
                  se "incarti" un sistema operativo la colpa non e' del sistema ma tua.
                  specie se non sai perche', e non sai come rimediare.

                  sulla questione dell'usato, ok, mantengono parte del valore, ma... questo non ha molto senso: un computer e' uno strumento, se e' obsoleto, non ha senso mantenga valore
                  e i prodotti apple oggi escono direttamente con hardware obsoleto... dico, appena presentati.
                  processori di fascia media, schede video ancora peggiori, prezzate come i top di gamma, quando la differenza e' esclusivamente legata ad macos o win.

                  uso home, tipo pc da salotto, esistono tonnellate di ottimi minipc, piu' piccoli del macmini, a meno di 200$, in grado di fare qualsiasi cosa serva ad un utenza da salotto.
                  l'air mio ***... si, se sei contento di pagare una sottiletta con prestazioni di una 500 allo stesso prezzo di una forma di formaggio con prestazioni da bugatti, allora ok...

                  e' tutto li il problema: il costo.
                  apple vende nella fascia pc prodotti obsoleti o cmq vecchi gia' al momento della loro presentazione al prezzo di top di gamma hardware.
                  si, c'e' l'alluminio... uhhhuuuhhh... ci sono portatili in carbonio e titanio, con hardware al top, che costano meno dei piu' caro dei portatili apple

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    uhm... no... non e' piu' migliore in nulla, e adatto non so bene cosa intendi.
                    la creative suite, a parita' di ram, gira meglio su un winzozz che non su mac...
                    incartare irrimediabilmente un pc in 2 anni non significa nulla... il mio vecchio portatile toshiba, del 2007, fa ancora il suo sporco lavoro per fogli di calcolo, navigazione internet e streaming video da mio padre.
                    se "incarti" un sistema operativo la colpa non e' del sistema ma tua.
                    specie se non sai perche', e non sai come rimediare.

                    sulla questione dell'usato, ok, mantengono parte del valore, ma... questo non ha molto senso: un computer e' uno strumento, se e' obsoleto, non ha senso mantenga valore
                    e i prodotti apple oggi escono direttamente con hardware obsoleto... dico, appena presentati.
                    processori di fascia media, schede video ancora peggiori, prezzate come i top di gamma, quando la differenza e' esclusivamente legata ad macos o win.

                    uso home, tipo pc da salotto, esistono tonnellate di ottimi minipc, piu' piccoli del macmini, a meno di 200$, in grado di fare qualsiasi cosa serva ad un utenza da salotto.
                    l'air mio ***... si, se sei contento di pagare una sottiletta con prestazioni di una 500 allo stesso prezzo di una forma di formaggio con prestazioni da bugatti, allora ok...

                    e' tutto li il problema: il costo.
                    apple vende nella fascia pc prodotti obsoleti o cmq vecchi gia' al momento della loro presentazione al prezzo di top di gamma hardware.
                    si, c'e' l'alluminio... uhhhuuuhhh... ci sono portatili in carbonio e titanio, con hardware al top, che costano meno dei piu' caro dei portatili apple
                    Apple vende prodotti mediamente buoni ad un prezzo alto, per contro "sono fighi", funzionano mediamente bene, hanno dentro gia' mediamente tutto cio' che serve preinstallato (e pre-pagato ) e non danno grossi problemi.. e quando li danno, c'e' un centro assistenza che funziona bene. Mia esperienza: MBP del 2011, va ancora super bene, solo l'HD si e' rotto e l'ho sostituito con un ibrido Hard disk-SSD (che e' una merda totale, ma colpa mia...)

                    Prendi l'utente medio "X" gli dai un MBP e gli insegni come si usa, e' meno probabile che abbia problemi di un utente "Y" a cui dai un portatile "standard" dello stesso prezzo.

                    Per me dicono la loro alla grande in ambito home... prezzo escluso.

                    P.s. diversi miei colleghi consulenti informatici, anche gente con una ventina d'anni di esperienza, comprano (a spese loro!!!) portatili Apple per lavorarci... ora, sicuramente sono un po' fighetti, ma un fondo di bonta' come minimo ci deve essere non credi?

                    Io son barbone e vado in giro col lenovo d'ordinanza... che va come un MB air di pari anno ma pesa forse 3 volte tanto ed e' il doppio piu' spesso. Non ho auto, ogni giorno me lo porto dietro in spalla - forse un MB avrebbe senso anche per me... ma visto che non mi va di pagare per usarlo per lavoro, invece di alleggerire il pc, vado in palestra

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Larsen_EE View Post
                      uhm... no... non e' piu' migliore in nulla, e adatto non so bene cosa intendi.
                      la creative suite, a parita' di ram, gira meglio su un winzozz che non su mac...
                      incartare irrimediabilmente un pc in 2 anni non significa nulla... il mio vecchio portatile toshiba, del 2007, fa ancora il suo sporco lavoro per fogli di calcolo, navigazione internet e streaming video da mio padre.
                      se "incarti" un sistema operativo la colpa non e' del sistema ma tua.
                      specie se non sai perche', e non sai come rimediare.

                      sulla questione dell'usato, ok, mantengono parte del valore, ma... questo non ha molto senso: un computer e' uno strumento, se e' obsoleto, non ha senso mantenga valore
                      e i prodotti apple oggi escono direttamente con hardware obsoleto... dico, appena presentati.
                      processori di fascia media, schede video ancora peggiori, prezzate come i top di gamma, quando la differenza e' esclusivamente legata ad macos o win.

                      uso home, tipo pc da salotto, esistono tonnellate di ottimi minipc, piu' piccoli del macmini, a meno di 200$, in grado di fare qualsiasi cosa serva ad un utenza da salotto.
                      l'air mio ***... si, se sei contento di pagare una sottiletta con prestazioni di una 500 allo stesso prezzo di una forma di formaggio con prestazioni da bugatti, allora ok...

                      e' tutto li il problema: il costo.
                      apple vende nella fascia pc prodotti obsoleti o cmq vecchi gia' al momento della loro presentazione al prezzo di top di gamma hardware.
                      si, c'e' l'alluminio... uhhhuuuhhh... ci sono portatili in carbonio e titanio, con hardware al top, che costano meno dei piu' caro dei portatili apple
                      andavano brasati e reistallati per un prezzo pi? alto del loro valore oramai nullo.
                      Quando apple ha messo in commercio il primo alluminium i win erano ancora di cartapesta, puoi mettere tutte le specifiche che vuoi di alto livello, ma poi per far girare bene win su tutti i brand ne pardi la met? per strada, apple ha un'ottimizzazione che per forza di cose win si sogna.

                      poi si torna sempre l?...
                      sei uno smanettone...bene te lo assembli anche in casa con linux
                      sei uno che non vuole avere problemi, vuole un computer figo per uso home, inutitivo, con la migliore gestione delle gallerie fotografiche della modifica filmati, della costruzione di storie fotografiche, navigazione, musica ecc.. ecc..
                      x me compri Mac...io compro mac tutta la vita (anche se ultimamente mi stanno altamente sui coglioni), ma no per fissazione, perch? a 360 lo ritengo migliore per quello che mi serve.

                      l'anno scorso in ufficio ravamo al giro di boa dei computer...avevamo la scelta tra il mac air svuotato con dentro win e il dell xps...ho scelto tutta la vita XPS, un mac con dentro win ? un controsenso

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        guarda, io faccio parte di una generazione (la prima "tecnologica"), in cui l'hardware e' tutto, perche' sul resto ci si aggiusta sempre.

                        se arrivi a dover formattare un pc, c'arrivi anche con un mac... non ci son cazzi... quando ero in agenzia spesso e volentieri, dopo tot mesi di uso pesante, le macchine perdevano di reattivita', e questo sia coi g3/4/5 sia con i successivi imac/macpro.

                        ma questo non e' colpa del sistema, o dell'hardware, ma dell'utente che sta davanti alla tastiera.
                        se non fai manutenzione, anche un apple s'incarta e perde prestazioni.
                        windows di cartapesta non direi... aprivo gli stessi file photoshop a casa, con un pentium 4 sfigatissimo e una g400, e in ufficio con un g4 carrozzatissimo.
                        infatti spesso mi facevo le cose a casa per comodita', visto che avevo i miei bravi due monitor da 19" (due nec flat a tubo catodico, quando ancora apple ti dava i cinemadisplay a bolla da albanese a prezzi assolutamente fuori di testa), wacom e mouse ottico con settordici tasti e macro.
                        questo quando i mac te li davano ancora con la diabolica pallina... poi hanno fatto i mouse ottici il fagiolo tutto tasto, scomodo e assolutamente inutile se non per bellezza.

                        il macos era ottimizzato, e lo e', e' ovvio, gira su 4 hardware in croce... ma non credere sia "gratis"
                        la fattura del cube me la ricordo ancora... me lo presero in agenzia al posto del "vecchio g3", dopo 2 giorni gli ho detto che rivolevo il mio g3, e il cube e' finito in segreteria, perche' nessuno del reparto "produzione" lo voleva 6.5 milioni di lire, senza monitor ovviamente.
                        con 6 milioni del 97 ci facevi un pc mostruoso...

                        non sono per il "pc per tutti", e' uno strumento, a volte anche pericoloso, tu daresti una fresa multiasse cnc a tutti?
                        e' ovvio che un utonto, messo di fronte ad un apple, clicca qui, clicca li, si sente subito in grado di fare qualcosa... il problema e' che spesso non ha idea di cosa stia facendo
                        come tutti gli strumenti, dovresti conoscerne almeno le basi... non pretendere qualcosa che "mi ci metto davanti e lo uso", perche' ok, paghi anche questo... ma non ha senso

                        poi per carita', apple ti "offre" tutta una serie di gadget carini di base, fai i video, la musica, ecc.ecc.ecc. il punto e' che puoi farlo tranquillamente su un pc, di livello superiore, ad 1/3 del prezzo e con un parco titoli (anche gratuiti) assolutamente sconfinato

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Larsen_EE View Post

                          poi per carita', apple ti "offre" tutta una serie di gadget carini di base, fai i video, la musica, ecc.ecc.ecc. il punto e' che puoi farlo tranquillamente su un pc, di livello superiore, ad 1/3 del prezzo e con un parco titoli (anche gratuiti) assolutamente sconfinato
                          per farlo devi battere la testa ne muro
                          la batte uno gi? che ci capisce mediamente, figuriamoci un utente base.

                          Non solo home, ma chi lavora con musica e immagini conosce solo Mac... e non penso a loro importi di fare i fighetti...

                          Fai tutto con tutto, ma oggi il punto ?: come e quanto semplice?
                          il consumatore paga per avere meno menate possibili....

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            il quanto e' semplice ha senso solo in campo consumer... in ambito professionale, uno che pensa una cosa del genere, e' un pazzo.
                            m'e' capitato di lavorare in ambiti "supertecnici" (intendo produzioni video e/o videogiochi) e ad ogni release dei programmi di sviluppo corrisponde un percorso per imparare ad usarlo di nuovo (non da zero ovvio, ma spesso sono modifiche sostanziali).

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Larsen_EE View Post
                              il quanto e' semplice ha senso solo in campo consumer... in ambito professionale, uno che pensa una cosa del genere, e' un pazzo.
                              m'e' capitato di lavorare in ambiti "supertecnici" (intendo produzioni video e/o videogiochi) e ad ogni release dei programmi di sviluppo corrisponde un percorso per imparare ad usarlo di nuovo (non da zero ovvio, ma spesso sono modifiche sostanziali).
                              non direi
                              in ambito professionale se uno si trova i programmi gi? tutti fatti e organizzati...ad hoc

                              esattamente come in ambito professionale se devi gestire numeri e data base win ? superiore (e parla con tutto il mondo)

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                in ambito professionale serio dico, nessuno si accontenta dei programmi gia' fatti e organizzati, anzi.

                                si passa dallo scriversi da soli "semplici" plugin, fino alla personalizzazione totale del programma per inserirlo in un workflow.
                                e queste sono operazioni che di fatto con un sistema chiuso come il macos sono quasi impossibili, e quando sono possibili hanno costi molto piu' alti.

                                per non parlare poi di livelli ancora superiori in cui vengono scritti programmi appositi all'interno delle aziende... e li win regna...

                                se una volta, almeno in ambito musicale, il mac vinceva a mani basse, oggi puo' solo essere una questione di abitudine restare su un mac, rispetto ad un pc.

                                montaggio video poi, non ne parliamo... tra schede di acquisizione e codifica professionali che sugli attuali modelli, semplicemente, non puoi montare per mancanza di spazio
                                un imac moderno e' un portatile appiccicato dietro ad uno schermo piu' grande, con espandibilita' pari a zero... almeno, espandilita' sensata.
                                perche' ti dicono: ti abbiamo dato thunderbolt... a quello ci puoi attaccare tutto quello che vuoi
                                si, peccato che i costi rispetto una scheda interna siano doppi, senza contare che hai una scelta limitatissima.

                                il macpro poi e' una presa per il culo... tutti pcb personalizzati, non c'e' manco un aggancio interno standard per stare in quella forma da cestino della carta... si, hai porte thunderbolt esticazzi?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X