Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alimentazione e salute

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #631
    Originally posted by arabykola View Post
    Era una battuta lele

    Ti comunico Non sono solo a milano i rist vegani/vegetariani
    Ehi giovinotto ! Mica vengo in Emilia per mangiare in un ristorante Vegano ! Quello ? uguale in tutto il mondo quindi se vado in una "terra straniera" assaporo i piatti che contraddistinguono la sua storia !

    Comment


    • Font Size
      #632
      Originally posted by HighSide View Post
      Per le mandorle c'? p.es. una forma di contaminazione da parte di una famiglia di micotossine:

      "Le aflatossine sono micotossine prodotte da due specie di Aspergillus, un fungo che si trova in particolare nelle aree caratterizzate da un clima caldo e umido. Poich? le aflatossine sono note per le loro propriet? genotossiche e cancerogene, l'esposizione attraverso gli alimenti deve essere il pi? possibile limitata.
      Le aflatossine possono essere presenti in prodotti alimentari, quali arachidi, frutta a guscio, granoturco, riso, fichi e altra frutta secca, spezie, oli vegetali grezzi e semi di cacao, a seguito di contaminazioni fungine avvenute prima e dopo la raccolta."
      "Le aflatossine come del resto anche le altre micotossine sono sostanze fortemente termostabili pertanto i trattamenti termici comunemente impiegati nei processi industriali di trasformazione e nelle comuni preparazioni domestiche non sono in grado di ridurre il livello originale di queste sostanze. "
      "La tossina di maggiore interesse tossicologico ? senza dubbio l?aflatossina B1 in quanto genotossica ed epatocancerogena. Altri effetti tossici osservati negli studi condotti su specie animali sono iperplasia dei condotti biliari, emorragia del tratto gastrointestinale e dei reni.
      Nel 1993 l?Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, ha classificato la Aflatossina B1 nel Gruppo 1, cio? come ?agente cancerogeno per l?uomo?.
      Essendo l?aflatossina B1 genotossica, non ? possibile stabilire una soglia massima di assunzione con la dieta e pertanto il principio tossicologico di riferimento ? quello di mantenere il livello di esposizione il pi? basso possibile (As Low As Reasonable Achievable, ALARA)."


      Per dettagli, bibliografia e studi


      Aflatossine nei prodotti alimentari | Autorit? europea per la sicurezza alimentare



      http://www.iss.it/binary/efsa/cont/A...sine_Brera.pdf
      Beh ok ... se stiamo a vedere ogni cosa ? potenzialmente tossica , dannosa , cancerogena o quel che volete .
      Io direi che qualche mandorla che si mangia di tanto in tanto non uccide pi? diq uanto facciano tutte le porcherie che ci circondano dal wiFi , all'inquinamento atmosferico , allo stress ecc ecc ...

      Comment


      • Font Size
        #633
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Beh ok ... se stiamo a vedere ogni cosa ? potenzialmente tossica , dannosa , cancerogena o quel che volete .
        Io direi che qualche mandorla che si mangia di tanto in tanto non uccide pi? diq uanto facciano tutte le porcherie che ci circondano dal wiFi , all'inquinamento atmosferico , allo stress ecc ecc ...
        Noi viviamo in campagna e lungo una parte della recinzione, diciamo un centinaio di metri, sai cosa abbiamo? Mandorli...
        Mio nonno era agricoltore e io mangiavo "bio" 50 anni fa, solo che non lo sapevo
        Il post serve proprio ad evidenziare che praticamente per tutto quello che ingeriamo, respiriamo e tocchiamo ? possibile individuare casi di tossicit? di vario tipo. Se ti incaponisci puoi demonizzare pressoch? qualunque cosa

        Comment


        • Font Size
          #634
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Ehi giovinotto ! Mica vengo in Emilia per mangiare in un ristorante Vegano ! Quello ? uguale in tutto il mondo quindi se vado in una "terra straniera" assaporo i piatti che contraddistinguono la sua storia !
          Q8...

          Comment


          • Font Size
            #635
            Lele, ma tutti qst interventi "costruttivi" sono necessari?

            Comment


            • Font Size
              #636
              Originally posted by arabykola View Post
              Lele, ma tutti qst interventi "costruttivi" sono necessari?
              No , non sono necessari e ne ho cancellati un p? .

              Ora vediamo se si recepisce il messaggio o se tocca cancellare proprio l'utenza spammosa

              Comment


              • Font Size
                #637
                luned? 9 giugno 2014

                Spiegare ai bambini l' essere Vegani



                di Lapenna Daniele

                Avendo attivi gli Alert di Google ( in pratica, una specie di motore di ricerca di news automatico ) su determinati argomenti, spesso mi ritrovo notizie interessanti, altre volte curiose, che spesso portano ad affrontare dialoghi importanti.

                In questo caso mi sono imbattuto in un sito vegano: l' articolo consiglia i metodi su come spiegare al proprio figlio la scelta di non mangiare carne e derivati di animali.

                A me ha fatto riflettere, ed anche un p? sorridere. Accade di vedere vegani che si comportano in maniera saggia, altri, invece, risultano esser assai poco dissimili dai religiosi.
                Come accade - purtroppo - con la religione, i genitori decidono per il proprio figlio, battezzandolo ed obbligandolo, come fosse una cosa normale e necessaria, ad affrontare il solito percorso imposto indirettamente e subdolamente dalla societ? apparentemente laica. Un vegano, spesso, parte col presupposto che il figlio faccia, della scelta intrapresa dal genitore, anche la sua.
                Trovo giusto spiegare tutto, la religione, l' ateismo, la dieta varia e le diete vegetariane e vegane, ma penso che debba essere sempre il figlio a decidere, a continuare ad informarsi e, un giorno, quando vorr?, a scegliere che strada intraprendere.
                Ad esempio a scuola ci hanno sempre spiegato tutte le religioni del mondo, sin dalle medie ma, a quanto ricordi la mia mente spappolata, non hanno mai spiegato come la nostra religione sia migliore delle altre. Oppure l' hanno fatto, ma sono io che ho la memoria che vacilla. Infatti, nonostante indirizzato obbligatoriamente alla religione cattolica ( dalla quale sono sceso sin da piccolissimo ), mi sono sempre posto domande sulle altre religioni, sino, un giorno, ad approfondirle per capire le differenze.
                Nell' alimentazione dovrebbe essere la stessa cosa.

                Comment


                • Font Size
                  #638

                  di Lapenna Daniel



                  In certe nazioni sono sacri i maiali, in altre le mucche, in altre, se tocchi i cavalli, ti prendono a calci ( ? un modo di dire, non so se veramente ti randellino, ma di certo non vogliono che si uccidano ), in altre, come la nostra, sono "sacri" i cani e i gatti. Ognuno ha le proprie tradizioni, ognuno nasce in una societ?, ed ognuno dovrebbe, se possibile, spiegare ai figli le possibilit? esistenti, facendo il possibile per non condizionarlo.
                  Sbagliata ? la scelta che si fa contro il proprio volere, e non la scelta che va contro l' imposizione di una determinata educazione famigliare.

                  L' articolo in questione ( questo qui "Come parlare della scelta vegan ai vostri bambini" ) mi sembra che faccia proprio l' opposto di ci? che ho scritto: per carit?, io non sono nessuno per dire che ? giusto mangiare animali o ? sbagliato essere carnivori, per?, a me sembra che l' autore tenda a trascinare l' ipotetico figlio versa la scelta da lui stessa intrapresa. Mi ricorda tanto la religione.....chiss? perch?.

                  E c'? chi si denuda completamente per mostrare la propria scelta di vita sull' alimentazione.
                  Ma perch??!? Boh...

                  Comment


                  • Font Size
                    #639
                    5 motivi perch? ? pericoloso e sbagliato essere Vegan

                    - non possono assumere farmaci
                    i farmaci sono testati sugli animali prima della commercializzazione. Rinunciare ai progressi scientifici in caso di malattia ? incomprensibile


                    - vitamina B12
                    Nella dieta vegan non si assume questa vitamina perch? la vitamina B12 ? presente solo in prodotti di origine animali... e poi perch? dovrei prendere qualcosa di artificiale quando la posso trovare naturalmente?
                    I vegan affermano che ? possibile trovarla in alghe, integratori,.. ma non primo caso non si hanno prove e nel secondo si ? ipocriti e incoerenti visto che questi farmaci-integratori-additivi sarebbero comunque di origine animale.


                    - vogliono cambiare la natura
                    Le uova non fecondate non hanno alcun altro utilizzo che non essere consumate, prima o poi, da qualche altro essere vivente


                    - vogliono omologare la natura
                    Obbligano i propri bambini e cani a una dieta che non ? la loro. S? ? erbivori, onnivori o carnivori per conformazione non per scelta. La natura non ci ha omologato tutti alla stessa dieta. Mai sentito parlare di catena alimentare?
                    Se non ci fossero gli animali carnivori gli erbivori si riprodurrebbero a dismisura e non ci sarebbero pi? risorse per tutti.


                    - non mangiano la carne, ma la imitano
                    La frutta di marzapane ? fatta molto bene, ma non ? frutta sono dei dolci. Allo stesso modo, alcuni prodotti vegan dal nome "carnivoro" non hanno niente a che vedere con la carne.
                    "Filetto di seitan", "arrosto di grano", "bistecca di soia" sono solo dei modi pi? invitanti per definire degli impasti di legumi, cereali e spezie.
                    Magari danno la sensazione di mangiare qualcosa di pi? completo, ma non ? assolutamente cos?.


                    ..e infine..
                    i vegani non possono essere tali visto che se vogliono mangiare qualche cereale, vegetale o qualcosa dovranno uccidere i parassiti animali che normalmente anche loro si nutrono delle stesse verdure (oppure dovranno delegare qualcun'altro ad ucciderli per loro).

                    Comment


                    • Font Size
                      #640
                      Mi ? piaciuta soprattutto l'ultima!

                      Comment


                      • Font Size
                        #641

                        Gi?

                        Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

                        Comment


                        • Font Size
                          #642
                          demokratikamente vs...la pluralit? ringrazia..l'ironia meno:gaen:

                          Comment


                          • Font Size
                            #643
                            Originally posted by bubilillo View Post
                            luned? 9 giugno 2014

                            Spiegare ai bambini l' essere Vegani



                            di Lapenna Daniele

                            Avendo attivi gli Alert di Google ( in pratica, una specie di motore di ricerca di news automatico ) su determinati argomenti, spesso mi ritrovo notizie interessanti, altre volte curiose, che spesso portano ad affrontare dialoghi importanti.

                            In questo caso mi sono imbattuto in un sito vegano: l' articolo consiglia i metodi su come spiegare al proprio figlio la scelta di non mangiare carne e derivati di animali.

                            A me ha fatto riflettere, ed anche un p? sorridere. Accade di vedere vegani che si comportano in maniera saggia, altri, invece, risultano esser assai poco dissimili dai religiosi.
                            Come accade - purtroppo - con la religione, i genitori decidono per il proprio figlio, battezzandolo ed obbligandolo, come fosse una cosa normale e necessaria, ad affrontare il solito percorso imposto indirettamente e subdolamente dalla societ? apparentemente laica. Un vegano, spesso, parte col presupposto che il figlio faccia, della scelta intrapresa dal genitore, anche la sua.
                            Trovo giusto spiegare tutto, la religione, l' ateismo, la dieta varia e le diete vegetariane e vegane, ma penso che debba essere sempre il figlio a decidere, a continuare ad informarsi e, un giorno, quando vorr?, a scegliere che strada intraprendere.
                            Ad esempio a scuola ci hanno sempre spiegato tutte le religioni del mondo, sin dalle medie ma, a quanto ricordi la mia mente spappolata, non hanno mai spiegato come la nostra religione sia migliore delle altre. Oppure l' hanno fatto, ma sono io che ho la memoria che vacilla. Infatti, nonostante indirizzato obbligatoriamente alla religione cattolica ( dalla quale sono sceso sin da piccolissimo ), mi sono sempre posto domande sulle altre religioni, sino, un giorno, ad approfondirle per capire le differenze.
                            Nell' alimentazione dovrebbe essere la stessa cosa.
                            Stronzate
                            Se tuo figlio esce di casa e ammazza un amico xk? si crede rambo e gli sta antipatico ... Per? l ha deciso lui ed ? giusto cos?, tu vai in gabbia felice xk? tuo figlio ? libero di fare le sue scelte

                            A parte qst esempio banale, che serve solo a spiegare che hai copiato concetti estremi, io mio figlio lo educo come meglio credo e come pare a me

                            Nel rispetto della legge, e sono kazzi miei cosa gli insegno
                            Come sono i tuoi quello che insegni ai tuoi e non voglio nemmeno sapere

                            Infatti se fino a 18 anni sono responsabile io , decido io cosa insegnarli

                            Ma Se l obesit? infantile ? in aumento( dati facilmente reperebili) e le annesse patologie, non ? certo xk? aumentano i vegani e relativi figli

                            E nemmeno xk? i loro genitori gli fanno mangiare sano,in qualsiasi regime

                            L unica cosa quasi corretta ? il problema b12, unica vitamina difficile da reperire dai vegani, ma non dai vehetariani
                            Che si integra non solo con integratori a base animale, ma l ignorante che ha scritto quel testo evidentemente non lo sa
                            Last edited by arabykola; 17-10-15, 19:21.

                            Comment


                            • Font Size
                              #644
                              Poi ? pure ot
                              Qui si parla di alimentazione e salute
                              Non vegani vs gli altri

                              Come gi? detto da pediatri, con la giusta attenzione un vegano cresce pure i bambini senza problemi alcuni
                              Anzi ? probabile cresca pure meglio

                              Quindi parlate di nulla
                              Last edited by arabykola; 17-10-15, 19:19.

                              Comment


                              • Font Size
                                #645
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                No , non sono necessari e ne ho cancellati un p? .

                                Ora vediamo se si recepisce il messaggio o se tocca cancellare proprio l'utenza spammosa
                                Grazie

                                Ma dubito abbiano capito bene

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X