Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lavoro, cellulare aziendale..e collaboratori inetti.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by HighSide View Post
    E non dite che in Italia non si pu? licenziare, ? una balla per il pubblico. Basta una cessione di ramo d'azienda di un settore che sicuramente andr? in perdita in cui infilare gli indesiderati (non necessariamente incapaci o fannulloni) e dopo un po' quelli falliscono e finiscono a carico di tutti (finch? dura).
    Ah senza dubbio questi sono alcuni degli escamotage che creano le aziende per liberarsi dei "di troppo" ma queste operazioni , ti ricordo , hanno un grande costo comunque . In Italia non cambi intestazione manco ad una penna senza pagarci sopra commissioni e balzelli .
    Se ridimensioni la cosa ad un'azienda medio piccolo , c'? da valutare se costa meno licenziare una persona e rischiare una causa pagando in conseguenza 6 mensilit? oppure se applicare uno di questi giochetti da te indicati e MOLTO in voga oggigiorno (con la scusa della crisi non so se hai idea di quante aziende hanno marciato sopra questa cosa per sfoltire personale ...)

    Originally posted by HighSide View Post
    Altra balla ? l'efficienza e bravura del medio-piccolo privato.
    Negare che l'Italia ? stata tra i paesi di spicco nell'economia grazie al tessuo di piccole medie imprese equivale a raccontare una barzelletta dai ... Aziende grandi in Italia che funzionano bene ? ahah

    Originally posted by HighSide View Post
    Quando non si riesce a fare le cose per quanto sopra si "terziarizza", si danno i lavori in appalto, magari con gare a massimo ribasso.
    mmh mmh ... forse bisognerebbe scindere "l'appaltare lavori per poter far girare le valigette nere" dal "appaltare lavori per sopperire alle tempistiche strette di oggigiorno a discapito del proprio guadagno" . Io , ad esempio , se sono in condizioni di tempistiche strette preferisco rischiare di perdere il cliente perch? subappaltare a mia volta significherebbe andare in perdita economica nella commessa . I margini di guadagno , nel mio livello , sono praticamente risicati .

    Originally posted by HighSide View Post
    Per lavori di basso livello si ha un risparmio apparente, cio? paghi poco per avere spesso un lavoro fatto male o addirittura non fatto; questo comporta in alcuni casu "solo" disagi, in altri mina alla base la catena del processo produttivo, innescando problemi a catena. Nel migliore dei casi occorre rifare quello per cui si ? gi? pagato, nel peggiore hai danni che magari saltano fuori a distanza.
    Per lavori di livello medio-alto o ricadi come sopra o devi rivolgerti ai service di chi le cose le sa veramente fare e vuole essere veramente pagato; sei fai quattro conti questi costano molto pi? di quanto costava farlo in proprio, per di pi? ti ritrovi in una situazione di dipendenza in cui sei come la casalinga con la lavatrice rotta. C'? una fascetta staccata ma l'idraulico le fa pagare (giustamente) l'intervento e se vuole (ingiustamente) magari le dice che c'? da cambiare la pompa e come controbattere se non ne capisci nulla?
    Guardate che una situazione simile c'? in alcuni comparti del pubblico, un esempio tipico ? la Sanit?; buona parte degli sprechi derivano dall'inefficienza dei privati che forniscono beni e servizi, o a costi normali ma con prodotto pessimo, o con prodotti medio-buoni ma costi ultragonfiati.
    Beh questo ? un discorso talmente ampio che ? impossibile affrontarlo in un topic .
    Sicuro ? che la professionalit? individuale oggigiorno a me pare una merce davvero rara . Dal macellaio al programmatore di softwares

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by HighSide View Post
      Confermo. Ho visto nel migliore dei casi "esodare" nel peggiore licenziare persone valide ed esperte sostituite da apprendisti. Magari brave persone, ma che non sanno fare e forse mai lo sapranno, mancando chi gli trasmette le conoscenze. Solo che costano, fra paga, contributi etc. un terzo.
      Beh io dico che ci sono persone capaci di fare ma che non si sanno vendere , ci sono persone non capaci ma che si sanno vendere e ci sono persone capaci e che si sanno vendere . Queste ultime sono quelle che hanno successo mentre le altre , apparenze a parte , si barcamenano per tutta la vita .

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by sbiego24 View Post
        Ciao amici,
        vengo brevemente al punto.
        E' 5 anni ormai che sono responsabile di una rete di assistenza tecnica per l'Italia intera....

        Ogni consiglio sar? ben accetto...

        Ovviamente, di per se, ė una delle classiche situazioni di cui son pieni i manuali di scuola:

        Dal punto di vista dei commerciali: quelli del prodotto se ne stanno rintanati nel recinto tutto il giorno. Non sanno nulla di cosa veramente funziona sul mercato, non ci danno prodotti che incontrano le richieste del cliente, facciamo i salti mortali per vendere.

        Dal punto di vista del Prodotto: per quanto vasta e completa sia la gamma dei prodotti-servizi, ai commerciali per vender serve sempre l'unica cosa che non c'?. Sanno vendere solo ci? che si vende da se, cos? pu? vendere anche mia zia...


        ...e cos? via.

        Credo sia molto difficile darti consigli dal di fuori su una situazione che ovviamente solo tu che ci sei dentro cogli in tutti i suoi aspetti.
        Su una cosa sarei abbastanza sicuro: da come la metti, credo che la tua azienda abbia un gran bisogno di te e del tuo lavoro (che poi ? quello che ti fa vivere "male)...

        Quindi, dato quanto sopra, un consiglio non risolutivo direttamente della problematica, ma che imho....aiuta, te lo do: fatti dare pi? grana.

        Sai, i soldi hanno un incredibile poter nel rendere le travi molto pi?....sottili!

        In bocca al lupo...
        Last edited by cosimo; 02-09-15, 10:37.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Larsen_EE View Post
          ocio che se sei di quei commerciali col nodo della cravatta di 3 misure piu' grande, rischi di restarci impiccato se tenti di pensare e richiami troppo sangue al cervello
          ...la cravatta la metto solo in occasioni formali,quotidianamente vesto molto pi? casual giusto per non correre rischi
          Per il resto,visto l'andazzo lascio perdere...evidentemente l'azienda per cui lavoro ? una mosca bianca in Italia.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Grazie a tutti per gli spunti di riflessione.
            Adesso vado in roaming col cervello e tra qualche giorno prender? una decisione.
            Grazie.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Risposta da commerciale:

              Se non vendo tu e il tuo stipendio non esistete...se non ti creo problemi tu saresti inutile...il tuo lavoro dipende dalle mie vendite (e il mio dalla tua capacit? di gestire i problemi)...

              Il commerciale per vendere pensa "poi risolveremo il problema", il tecnico "che palle un problema". Tutti i giorni discuto con i magazzinieri perch? fanno i sindacalisti... Vorrei vederli quando il 10 non gli arriva il bonifico perch? "vendite e incassi son calati"..,

              Bisogna collaborare tutti, stop...

              E dire che il commerciale ? "la feccia dell'azienda" mi sembra molto intelligente :gaen:

              Comment


              • Font Size
                #37
                oddio... parlando di qualsiasi tipo di prodotto b2b: l'ufficio tecnico sviluppa e realizza, il commerciale riesce incredibilmente a vendere qualcosa che il prodotto non fa/ha, senza saperlo, e senza avere la piu' pallida idea dei costi/tempi per poter soddisfare il contratto col cliente.

                mi ricordo ai tempi, collaboravo con una webagency, i commerciali (a parole grandi venditori... non si sa bene di cosa) manco si prendevano la briga di conoscere il sito di servizi che in teoria andavano a vendere.

                no, loro si inventavano un servizio per ogni cliente, a caso.... che magari non aveva nulla a che fare con la piattaforma sviluppata.

                non ci vuole molto: se conosci il prodotto, lo vendi per quello che e', non crei casini a tutti inventandoti un prodotto che non c'e', firmando "fantastici" contratti col cliente, che finiscono per essere un costo invece che un ricavo.

                e questo capita nelle piccole o nelle grandi aziende... a questi personaggi interessa il numero di contratti chiusi a fine mese, tutto il resto son problemi di altri "io ho venduto, cazzi tuoi ora".

                l'ufficio tecnico ti risponde picche, perche' sta lavorando su un nuovo prodotto: se ti manda a venderne uno, vuol dire che e' pronto e finito, e' ovvio che non sono a tua disposizione, ma stanno gia' sviluppando altro.
                e non puoi avere un reparto di "assistenza" triplo rispetto a quello di sviluppo per stare dietro alle coglionate dei commerciali.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Larsen_EE View Post
                  oddio... parlando di qualsiasi tipo di prodotto b2b: l'ufficio tecnico sviluppa e realizza, il commerciale riesce incredibilmente a vendere qualcosa che il prodotto non fa/ha, senza saperlo, e senza avere la piu' pallida idea dei costi/tempi per poter soddisfare il contratto col cliente.

                  mi ricordo ai tempi, collaboravo con una webagency, i commerciali (a parole grandi venditori... non si sa bene di cosa) manco si prendevano la briga di conoscere il sito di servizi che in teoria andavano a vendere.

                  no, loro si inventavano un servizio per ogni cliente, a caso.... che magari non aveva nulla a che fare con la piattaforma sviluppata.

                  non ci vuole molto: se conosci il prodotto, lo vendi per quello che e', non crei casini a tutti inventandoti un prodotto che non c'e', firmando "fantastici" contratti col cliente, che finiscono per essere un costo invece che un ricavo.

                  e questo capita nelle piccole o nelle grandi aziende... a questi personaggi interessa il numero di contratti chiusi a fine mese, tutto il resto son problemi di altri "io ho venduto, cazzi tuoi ora".

                  l'ufficio tecnico ti risponde picche, perche' sta lavorando su un nuovo prodotto: se ti manda a venderne uno, vuol dire che e' pronto e finito, e' ovvio che non sono a tua disposizione, ma stanno gia' sviluppando altro.
                  e non puoi avere un reparto di "assistenza" triplo rispetto a quello di sviluppo per stare dietro alle coglionate dei commerciali.
                  Io vendo pesce....se ti vendo un dentice, ? un dentice PUNTO...se ti vendo 1 ct di polpo ? quello e PUNTO...se poi lo cuoci 3 ore di troppo non ? colpa mia e non ? che chiami il servizio clienti .... Il problema star? nelle vostre aziende se ? permesso ci?... A quanto pare sta bene all'azienda che cos? facendo, nel bene o nel male, chiude molti contratti....comunque ? normale "chiudere la vendita e poi ci si aggiusta"... Intanto porta a casa...poi si sta a vedere

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    black io ho specificato apposta il mercato b2b, che e' quello dove opero normalmente...
                    nel b2c che cavolo ha da fare il commerciale? e' un commesso... quello e', quello vende.

                    nel b2b se tu vendi razze, il commerciale riesce a venderne una ad un cliente con le zampe (con le zampe non il cliente la razza )

                    tu non hai idea che mondo orribile c'e' in quel tipo di settori commerciali... dove ogni cliente vuole (ovviamente) il prodotto fatto su misura per lui, ogni prodotto prevede un tot di personalizzazioni (ovviamente...), ma dove il commerciale riesce sempre o quasi a vendere qualcosa che non esiste e questo perche' non ha la piu' pallida idea di cosa stia vendendo... tanto appunto "io ho venduto"

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Larsen_EE View Post
                      black io ho specificato apposta il mercato b2b, che e' quello dove opero normalmente...
                      nel b2c che cavolo ha da fare il commerciale? e' un commesso... quello e', quello vende.

                      nel b2b se tu vendi razze, il commerciale riesce a venderne una ad un cliente con le zampe (con le zampe non il cliente la razza )

                      tu non hai idea che mondo orribile c'e' in quel tipo di settori commerciali... dove ogni cliente vuole (ovviamente) il prodotto fatto su misura per lui, ogni prodotto prevede un tot di personalizzazioni (ovviamente...), ma dove il commerciale riesce sempre o quasi a vendere qualcosa che non esiste e questo perche' non ha la piu' pallida idea di cosa stia vendendo... tanto appunto "io ho venduto"
                      Comincia a vender sassi per nutrire vegani :gaen:

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by blackbass View Post
                        Comincia a vender sassi per nutrire vegani :gaen:
                        si si cosi' i commerciali firmerebbero contratti per vendere kriptonite

                        cmq e' piu' facile se vendi un prodotto, rispetto ad un servizio... oddio, m'e' capitato di andare in concessionario e sapere di piu' su cio' che sto vedendo del venditore, o di andare (questo spessissimo) in un negozio di elettronica e dover spiegare io le caratteristiche di un prodotto al venditore... ma questi appunto sono commessi non commerciali.

                        ma se manco un commesso sa che cavolo vende, che ha il prodotto fisicamente tra le mani, figurati uno che vende servizi...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Ma il responsabile del commerciale ? "mr bean" ?!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            ne ho trovati pochissimi realmente capaci, e infatti sono andati avanti in fretta, lasciando presto aziende messe in piedi e tenute insieme con lo sputo.

                            il momento peggiore poi fu nei primi anni 2000, quando pagine gialle butto' fuori (ristrutturo') un parecchi "commerciali"... chiamarli inetti e' fargli un complimento... e te li trovavi ovunque, col fatto che in ogni caso avevano magari 20 anni di esperienza, e in un'azienda di dimensioni importanti, trovavano in fretta ricollocamenti in altre aziende.
                            e mr bean in confronto e' un premio nobel per la fisica, posso garantire

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Ho come cliente un ex capo area seat pagine gialle........ Mi sento di quotare...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                ahhh ecco vedi che alla fine ci si arriva?
                                e gli ex telecom? o gli ex omnitel?

                                il problema e' proprio dato dal fatto che sta gente ha magari lavorato 10/15 anche 20 anni in "grandi aziende", ed e' un'esperienza sulla carta facilmente spendibile... il fatto che in quegli anni in realta' siano sempre stati degli inetti, non puo' ovviamente saltar fuori al colloquio o in un curriculum... ed ecco che te li ritrovi sparsi per l'italia, in settori vari e molto differenziati, a ricoprire anche posizioni di rilievo, senza di fatto nessuna capacita'.

                                ed e' il problema tipico dei fuoriusciti da aziende troppo grandi, ex monopoliste o giu' di li, dove ovviamente vendere e' da dementi: se solo io ho quel prodotto, non devo manco sforzarmi, se il cliente lo vuole, o chiama me o chiama me.
                                poi si trovano in un mercato realmente concorrenziale, in cui devono fare la differenza, e si rivelano per cio' che sono... dei mr bean, ma ritardati...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X