Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

rifiutare una promozione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    lele e' un'esempio della minchia il tuo

    e' come l'autista "anziano" a cui prendono la motrice nuova, e passa la sua vecchia al nuovo assunto... se ti fa piacere pensare che sia una promozione... ma non lo e' e' solo anzianita' di servizio.

    promozione e' un'altra cosa

    Comment


    • Font Size
      #62
      lele e' un'esempio della minchia il tuo

      e' come l'autista "anziano" a cui prendono la motrice nuova, e passa la sua vecchia al nuovo assunto... se ti fa piacere pensare che sia una promozione... ma non lo e' e' solo anzianita' di servizio.

      promozione e' un'altra cosa

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Larsen_EE View Post
        lele e' un'esempio della minchia il tuo

        e' come l'autista "anziano" a cui prendono la motrice nuova, e passa la sua vecchia al nuovo assunto... se ti fa piacere pensare che sia una promozione... ma non lo e' e' solo anzianita' di servizio.

        promozione e' un'altra cosa
        Te l'ho detto che voi pensate troppo in grande . Io vivo una realt? di piccole medie aziende e non mi viene spontaneo pensare ad alte dirigenze come fate voi .

        Ad ogni modo , io sto "anzianit?" non lo vedo affatto come normale conseguenza . Io non do niente per "scontato visto che passa il tempo" ...

        Comment


        • Font Size
          #64
          macche' in grande... quando ero in agenzia, primi anni di lavoro, ma eravamo l'area piu' redditizia: se c'era da comprare nuovi computer o attrezzatura, noi avevamo la precedenza, e quelli dismessi da noi andavano ad altri.

          ed ero un "nuovo" eh, azienda da 30 addetti circa...

          non sono promozioni quelle... una promozione per dire e' che ti mettano "sotto" uno junior... ma tu a quel punto te ne freghi del "prestigio", visto che le tue responsabilita' aumentano, e ti devi far carico anche dello junior, quindi la promozione e' da monetizzare, non ci son cavoli.

          e' ovvio che se ti cambiano una scrivania con una piu' bella, non e' una promozione non c'e' nessuna assunzione di nuove responsabilita'.

          ma per dire, se per qualche assurda ragione passi da colletto bianco qualsiasi, a dirigente, tu ti fai carico anche della responsabilita' (alle volte anche penale) di cio' che firmi.
          e questo tipo di responsabilita' va bilanciato in qualche modo... mi pare ovvio.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Ieri ho provato a risponderti ma non andava DDG .

            Ad ogni modo penso tu mi stia prendendo per i fondelli quindi facciamo che ho sbagliato a scrivere e l'ho fatto in modo inesatto .

            Comment


            • Font Size
              #66
              nono, anzi, son decisamente serio.
              e' ridicolo che in italia il lavoro venga considerato ormai come un plus... non e' una novita' quella di pagare per accedere ai colloqui (si, fanno anche questo), presto ci sara' da pagare per avere un lavoro, e poi pagare per avere una promozione.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by flydive View Post
                "Ayrton, ? da un po' che lavori nella nostra ditta, purtroppo non possiamo darti un aumento di stipendio, per? visto che apprezziamo il tuo impegno, abbiamo deciso di passarti a sinistra(PIC time)"

                "In alternativa, allo stesso stipendio possiamo passarti a destra su un G650."

                destra sul 650...ma che scherziamo?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Larsen_EE View Post
                  nono, anzi, son decisamente serio.
                  e' ridicolo che in italia il lavoro venga considerato ormai come un plus... non e' una novita' quella di pagare per accedere ai colloqui (si, fanno anche questo), presto ci sara' da pagare per avere un lavoro, e poi pagare per avere una promozione.
                  nell'ambiente aeronautico, pagare i corsi per autoqualificarsi e poi pagare l'azienda per uno/due/tre anni di contratto garantito, non ? una novit? degli ultimi giorni....andate a cercarvi PAY TO FLY su google.

                  non parliamo di pagare una interview fee....solo per andare a fare una selezione....pratica in essere gi? da una decina d'anni.

                  siamo arrivati a questa vergognosa situazione e svalutazione del lavoro....proprio grazie a chi, PER PASSIONE, accettava un lavoro da pilota tanto per dire "inizio cos? e poi vediamo di trovare altro" a stipendi ridicoli, chi accettava di pagarsi i corsi per iniziare a volare PER PASSIONE e 4 soldi, chi accetta incarichi gratis solo per averli sul curriculum, e le aziende hanno iniziato a lasciare a casa a fine contratto, perch? subito dopo potevano spillare soldi ad un altro per ricoprire lo stesso ruolo o pagarlo ancora meno facendolo passare per "contratto di formazione" per 3 anni

                  o addirittura farsi pagare per 2 anni di contratto....e a fine contratto esser lasciati a casa proprio perch?, dietro di me, c'? la fila di gente con 50mila ? in mano per sedersi sul mio sedile per due anni.....e cos? via.

                  il lavoro ? una cosa seria....non scherziamo, non si gioca, ripeto....si lavora CON passione, non PER passione.

                  detto questo....Lele tu continui a dire che l'azienda che promuove deve comunque assumere un altro....non ? scritto da nessuna parte...sicuramente il caso in oggetto ?...se non accetti tu, lo propongo al tuo collega di scrivania..e cos? via finch? qualche pollo non accetta gratis...se tutti rifiutassero, un aumento salariale andrebbe proposto.

                  Non si sta parlando di fare favori all'azienda, se tu conoscessi il mio ambiente, capiresti che qui ? quasi sottointeso il fare favori e perdere giorni di riposo ecc ecc se ? per il bene dell'azienda...ma la responsabilit? di mettere firme, prendere decisioni, spendere soldi in nome dell'azienda eccetera, DEVE essere una responsabilit? remunerata il giusto, uno che mette firme e decide, non pu? prendere lo stesso stipendio di uno che timbra il cartellino, scrive due email, ordina le buste, calma per telefono il cliente incazzato e/o non ci mette la faccia.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    ma poi, se sei pronto ad assumere un altro, allora mi proponi un aumento almeno pari alla meta' di quello che ti costa un neoassunto... mi pare logico.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Larsen_EE View Post
                      nono, anzi, son decisamente serio.
                      e' ridicolo che in italia il lavoro venga considerato ormai come un plus... non e' una novita' quella di pagare per accedere ai colloqui (si, fanno anche questo), presto ci sara' da pagare per avere un lavoro, e poi pagare per avere una promozione.
                      Azzo questa non la sapevo ... a me pare follia .

                      La mia visuale "di fantasia idilliaca" del lavoro ? che un lavoro dovrebbe essere un dovere ma anche un DIRITTO di tutti i cittadini . Nella misura tale da permettere una vita dignitosa ed una sufficiente percentuale di tempo da dedicare a s? ed alla famiglia . Questo in modo da accontentare coloro che vedono il lavoro solo come un pesante dovere da fare per poter vivere . Io ritengo che costoro , impegnando 8 ore al giorno 5 giorni alla settimana abbiano soddisfatto abbondantemente i doveri che la civilt? impone .
                      Poi ,s empre secondo la mia visuale idilliaca , ? sacrosanto che chi vuole qualcosa in pi? possa applicarsi , sacrificare il proprio tempo , utilizzare maggiore impegno mentale e fisico per raggiungere risultati lavrativi per lui pi? appaganti . Appunto ritengo che queste persone ? giusto che abbiano abbondantemente pi? remunerazione economica ed in termini di soddisfazione meritocratica rispetto ai primi .

                      Insomma lavoro per tutti , opportunit? per tutti ma con le pesanti differenziazioni tra chi ssacrifica pi? tempo per obiettivi lavorativi .

                      Fine della fantasia e torniamo alla realt?

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Ayrton View Post
                        nell'ambiente aeronautico, pagare i corsi per autoqualificarsi e poi pagare l'azienda per uno/due/tre anni di contratto garantito, non ? una novit? degli ultimi giorni....andate a cercarvi PAY TO FLY su google.

                        non parliamo di pagare una interview fee....solo per andare a fare una selezione....pratica in essere gi? da una decina d'anni.
                        Sono profano dell'ambiente ma penso sia piuttosto normale dato l'esubero di offerta personale rispetto alla richiesta . Concordo con te che appare ingiusta ma ? la normale legge del mercato .
                        E' come la menata degli ingegneri che ce ne sono talmente tanti che vengono sottopagati e poco valorizzati

                        Originally posted by Ayrton View Post
                        siamo arrivati a questa vergognosa situazione e svalutazione del lavoro....proprio grazie a chi, PER PASSIONE, accettava un lavoro da pilota tanto per dire "inizio cos? e poi vediamo di trovare altro" a stipendi ridicoli, chi accettava di pagarsi i corsi per iniziare a volare PER PASSIONE e 4 soldi, chi accetta incarichi gratis solo per averli sul curriculum, e le aziende hanno iniziato a lasciare a casa a fine contratto, perch? subito dopo potevano spillare soldi ad un altro per ricoprire lo stesso ruolo o pagarlo ancora meno facendolo passare per "contratto di formazione" per 3 anni
                        io su DDG leggo da sempre un sacco di gente che fa straordinari non retribuiti , che lavora gratis ecc ecc ... ma nella vita reale non ho mai incontrato nessuno che lavorasse gratuitamente .Pure gli stagisti che fanno stage durante le superiori , percepiscono un riconoscimento economico a fine stage (pure io quando lo facevo a suo tempo)

                        Originally posted by Ayrton View Post
                        o addirittura farsi pagare per 2 anni di contratto....e a fine contratto esser lasciati a casa proprio perch?, dietro di me, c'? la fila di gente con 50mila ? in mano per sedersi sul mio sedile per due anni.....e cos? via.

                        il lavoro ? una cosa seria....non scherziamo, non si gioca, ripeto....si lavora CON passione, non PER passione.
                        Che il lavoro non ? un gioco ? ovvio e sott'inteso . Io ho avuto solo molta fortuna nel poter svolgere un lavoro che mi appassiona ... e non penso proprio di dovermi sentire in colpa per questo .

                        Originally posted by Ayrton View Post
                        detto questo....Lele tu continui a dire che l'azienda che promuove deve comunque assumere un altro....non ? scritto da nessuna parte...sicuramente il caso in oggetto ?...se non accetti tu, lo propongo al tuo collega di scrivania..e cos? via finch? qualche pollo non accetta gratis...se tutti rifiutassero, un aumento salariale andrebbe proposto.
                        Se l'azienda acquista un nuovo macchinario , di riflesso occorre una nuova persona che lo utilizzi . Siccome questo macchinario ? pi? evoluto e piacevole da utilizzare , l'azienda l'ha proposto al veterano . Assumere per assumere , l'aziend apu? collocare il nuovo arrivo sia sul posto di prestigio nuovo sia sul vecchio che lascer? libero il veterano per andare sul nuovo . C'? da sbattersi ad apprendere la nuova tecnologia e quel che volete , ma a me non pare cosi folle l'accortezza di quell'azienda . Anzi , nel mio specifico , se non facessi queste considerazioni , i miei colleghi ne avrebbero pure a male . E tanto anche .

                        Originally posted by Ayrton View Post
                        Non si sta parlando di fare favori all'azienda, se tu conoscessi il mio ambiente, capiresti che qui ? quasi sottointeso il fare favori e perdere giorni di riposo ecc ecc se ? per il bene dell'azienda...ma la responsabilit? di mettere firme, prendere decisioni, spendere soldi in nome dell'azienda eccetera, DEVE essere una responsabilit? remunerata il giusto, uno che mette firme e decide, non pu? prendere lo stesso stipendio di uno che timbra il cartellino, scrive due email, ordina le buste, calma per telefono il cliente incazzato e/o non ci mette la faccia.
                        Su questo non ci piove . Concordo con te .
                        Il discorso responsabilit? per? ? molto complesso perch? se tu ti siedi al pub e parli con 100 persone , scoprirai che tutte quelle 100 persone "dirigono" , "hanno responsabilit?" ecc ecc ... se vai a fondo in due domane ti rendi conto che ste responsabilit? sono in buona parte la moda del momento che fa figo perch? si riduce al massimo in una tirata d'orecchie .

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          per quello che lavoro da solo
                          se salta fuori qualche casino, ho e' colpa mia o del cliente, non si scappa.
                          odio i telefoni senza fili, mi girano le palle perfino quando mi tocca prendere lavori in conto terzi, e hai quindi una persona in mezzo tra te e il cliente.

                          le responsabilita', in un'azienda, l'ufficio personale le ha ben chiare quando ti offre una determinata posizione, non sono fattori soggettivi.

                          per dire, in agenzia, in 3 lavoravamo solo su un cliente straniero (e le sue sussidiarie), la nostra segretaria doveva necessariamente parlare inglese: prendeva di piu' delle sue "pari grado" in agenzia che lavoravano solo con clienti italiani.
                          non e' una responsabilita' in piu', ma e' capacita' in piu' che devi pagare di piu', per forza.

                          poi lasciamo perdere il fatto che lavorando su un solo cliente, seppur molto grosso, alla fine meta' della giornata (spesso pure di piu') la passava a grattarsi... e quello se vogliamo puo' rientrare tra i benefit.

                          sugli straordinari ho una mia "teoria" molto chiara: sono indice di scarsa organizzazione e carente gestione aziendale.
                          puo' capitare l'emergenza, ci mancherebbe, e la disponibilita' dev'esserci da parte del lavoratore, ma un'azienda che al colloquio mi dice subito "che saranno previsti straordinari e fine settimana di lavoro" mi puzza subito.

                          poi per carita', conosco dipendenti che grazie agli straordinari raddoppiano praticamente lo stipendio, ma come gia' detto, io lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
                          fino ai 25 anni ho lavorato in due agenzie: dalle 9 alle 17 in una, dalle 18 alle 24 nell'altra... aveva senso all'epoca, poi ho capito che per quanti soldi (nemmeno poi tanti...) portassi a casa, alla fine non valevano il mio tempo "totale": tornavo a casa per dormire e mangiare... basta... ufficio, letto, ufficio, letto... avessi messo un letto in ufficio avrei completato il giro

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            per dire, in agenzia, in 3 lavoravamo solo su un cliente straniero (e le sue sussidiarie), la nostra segretaria doveva necessariamente parlare inglese: prendeva di piu' delle sue "pari grado" in agenzia che lavoravano solo con clienti italiani.
                            non e' una responsabilita' in piu', ma e' capacita' in piu' che devi pagare di piu', per forza.
                            Beh ... qui ? l'acqua calda .
                            La professionalit? e le competenze sono il valore della persona . Ed il valore dell'azienda sono le persone .
                            Esse rappresentano la fortuna dell'azienda e vien da se che vengono adeguatamente retribuite .
                            Cosa c'entra questo con il topic per? ? cosa che mis fugge

                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            sugli straordinari ho una mia "teoria" molto chiara: sono indice di scarsa organizzazione e carente gestione aziendale.
                            Potrei anche capirti ma nel mio settore gli straordinari sono la regola .
                            Se li togli i lavoratori hanno d aridire .
                            Se li togli i clienti non vengono pi? da te perch? ? indice di "vergogna"

                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            puo' capitare l'emergenza, ci mancherebbe, e la disponibilita' dev'esserci da parte del lavoratore, ma un'azienda che al colloquio mi dice subito "che saranno previsti straordinari e fine settimana di lavoro" mi puzza subito.
                            Nel mio settore l'emergenza ? di normale amministrazione . I tempi tecnici ci sono sempre , ma se li mangiano tutti quelli che tu chiami "colletti bianchi" e che son quelli che io definisco "parassiti del lavoro" .

                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            poi per carita', conosco dipendenti che grazie agli straordinari raddoppiano praticamente lo stipendio,
                            eh , appunto .

                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            ma come gia' detto, io lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
                            Son scelte di vita che offrono vantaggi e svantaggi . Tutte legittime ed incontestabili in quanto personali . L'importante ? che chi guadagna qualche soldo in pi? non ricrimini il tempo libero di chi sceglie di lavorare meno . L'altrettanto importante parimerito ? che chi sceglie di lavorare meno non ricrimini qualche bene o sfizio che si concede chi guadagna qualche soldo in pi? . Ognuno faccia la sua scelta senza lagnarsi

                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            fino ai 25 anni ho lavorato in due agenzie: dalle 9 alle 17 in una, dalle 18 alle 24 nell'altra... aveva senso all'epoca, poi ho capito che per quanti soldi (nemmeno poi tanti...) portassi a casa, alla fine non valevano il mio tempo "totale": tornavo a casa per dormire e mangiare... basta... ufficio, letto, ufficio, letto... avessi messo un letto in ufficio avrei completato il giro
                            in merito a questo avrei una mia visuale ma non te la esterno perch? conosco a priori la risposta . L'importante ? che la sera si poggia la crapa sul cuscino e ci si addormeenta contenti , soddisfatti ed appagati della giornata . Finch? ? cosi va tutto bene

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              guarda, gli ultimi anni sono stati un po' difficili, come per tutti, pero' io mi ricordo di periodi in cui dovevo rifiutare il lavoro, o meglio, potevo permettermi di rifiutare del lavoro, solo perche' magari di martedi, o di giovedi, avevo voglia di andare a farmi un giro a cazzeggiare.

                              e t'assicuro che non c'e' corrispettivo nell'andare per negozi, o anche solo a passeggio, con la coscienza pulita, di martedi' mattina stralavorativo, senza alcun senso di colpa

                              il lusso piu' grande e' poterselo permettere... oggi mi tocca restare appeso al pc anche se non ho nulla in ballo, cercando nuovi clienti, o "stimolando" quelli che gia' ho per tirare su qualcosa...

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                L'ho scritto e lo ripeto quello che fareste voi...o che farebbe il datore di lavoro ? un conto...quello che prevede il contratto di lavoro...o se preferite la legge, ? ben diverso...poi il resto sono chiacchiere.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X