Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

rifiutare una promozione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by alem74 View Post
    Lele, continui a scrivere: "se X declina, Y DEVE coprire la mansione e ASSUME Z"...quindi due soldini per pagare Z li abbiamo...siccome uno Z in pi? costa molto di pi? di aumento di stipendio a X, perch? non proporre la mansione con un aumento, non per forza milionario, di stipendio? Oppure dare benefit...che sono un modo come un altro per dare un aumento che non sia moneta.
    Diciamo che l'azienda seguendo quanto scrivi fa meglio ad assumere direttamente Z senza mancor interpellare X cosi vive pi? sereno X che non ha pensieri , Y che non si sente ricriminare o rinfacciare e Z che ha trovato un posto di lavoro nuovo e per lui allettante .

    Insomma tu sei per il detto "occhio non vede , cuor non duole" (in questo caso ? orecchio non sente , cuor non duole) .

    Proprio vero che avere delle attenzioni , spesso sono mal riposte quindi conviene un p? di sano egoismo (meno male che nel mio ambito ? differente)

    Originally posted by alem74 View Post
    Cmq, nel mio caso, stipendio da operaio, responsabilit? a mille, rapporti con i clienti, trasferte, gestione personale ecc...per un p? va bene poi...sto cercando altro Passi la passione per il lavoro, ma le responsabilit? vanno remunerate.
    Beh quelle son scelte tue . Se quando darai le dimissioni lo riterranno opportuno , rilanceranno l'offerta . Diversamente ti augureranno buona fortuna .
    Posso chiederti cosa intendi per "responsabilit? a mille" ? In caso di errore tuo o di un tuo sottoposto a cosa vai incontro ? Detrazioni fiscali o semplice tirata di orecchie ? O che altro tipo di responsabilit? hai ?

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by HighSide View Post
      D? a loro Y che per quello che fai tu X possono tranquillamente assumere un altro Z in quanto che essendo un'azienda sana sono perfettamente indifferenti alla scelta di questo incentivo, altrimenti sarebbero comunque destinati a spegnersi come dice la regola certa e santa del vero imprenditore
      Poi aspetta la risposta di loro Y a te X.
      Ma gli altri che guadagnano di pi? sono W e Z?
      We io ci ho provato anche con le lettere per spiegarvi quel che volevo dire , ma visto che manco con quelle ci riesco e visto che ? un "problema fittizio" dal momento che non mi riguarda , direi che mollo la cosa ed auguriamo buon pomeriggio ad X, Y, Z, e pure a W che non so che ruolo ricopra

      Sicuro ? che , per fortuna io ho le mie convinzioni , altrimenti leggendo voi altri , un azienda si fa proprio l'idea che ? meglio pensare solo al proprio profitto senza badare alle esigenze dei propri collaboratori (e poi magari vi lamentate che non ricevete stimoli )

      P.s. non so coem hai storpiato la regola , ma sicuro ? che nessuno pu? essere indispensabile in un'azienda sana . Quando lo ? , l'azienda ? destinata a spegnersi . Anche se l'indispensabile ? l'imprenditore .
      Last edited by Lele-R1-Crash; 28-07-15, 14:40.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Diciamo che l'azienda seguendo quanto scrivi fa meglio ad assumere direttamente Z senza mancor interpellare X cosi vive pi? sereno X che non ha pensieri , Y che non si sente ricriminare o rinfacciare e Z che ha trovato un posto di lavoro nuovo e per lui allettante .

        Insomma tu sei per il detto "occhio non vede , cuor non duole" (in questo caso ? orecchio non sente , cuor non duole) .

        Proprio vero che avere delle attenzioni , spesso sono mal riposte quindi conviene un p? di sano egoismo (meno male che nel mio ambito ? differente)
        Lele non ho capito...sto dicendo che, se l'azienda ha i soldi per assumere una persona in pi? allora li ha anche per dare un aumento al dipendente fidato INVECE di assumere chiss? chi...

        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

        Beh quelle son scelte tue . Se quando darai le dimissioni lo riterranno opportuno , rilanceranno l'offerta . Diversamente ti augureranno buona fortuna .
        Posso chiederti cosa intendi per "responsabilit? a mille" ? In caso di errore tuo o di un tuo sottoposto a cosa vai incontro ? Detrazioni fiscali o semplice tirata di orecchie ? O che altro tipo di responsabilit? hai ?
        Responsabilit? di eseguire prove potenzialmente distruttive su macchine che costano e rendono milioni di ?, la responsabilit? di gestire personale in linea teorica sottoposto, in realt? a pari livello...e in caso di errore...quello che prevede il ccnl per un operaio.
        Responsabilit? di rappresentare l'azienda in giro per il mondo, la faccia col Cliente ? la mia, anche per le colpe dell'azienda...
        E poi se io sono il capocantiere e qualcuno si fa male, le mie grane le passo anche io, se sono capocantiere con ditte esterne ancora peggio...insomma, niente di trascendentale ma non ? pagato.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by alem74 View Post
          Lele non ho capito...sto dicendo che, se l'azienda ha i soldi per assumere una persona in pi? allora li ha anche per dare un aumento al dipendente fidato INVECE di assumere chiss? chi...
          Sono io che mi spiego male .
          Non facciamo altri processi ai pensieri . L'azienda deve comunque assumere una persona e piuttosto che assumerne uno che "passa davanti" al povero "X" , l'azienda ritiene opportuno chiedere ad "X" se vuole approfittare lui della cosa senza aumento salariale . Se egli rifiuta , l'azienda assume una persona per questa nuova mansione" Se egli invece accetta , il nuovo arrivato prender? il posto precedente di "X" .
          Nella mia testa ? talmente banale che ... che non riesco a spiegarlo

          Originally posted by alem74 View Post
          Responsabilit? di eseguire prove potenzialmente distruttive su macchine che costano e rendono milioni di ?, la responsabilit? di gestire personale in linea teorica sottoposto, in realt? a pari livello...e in caso di errore...quello che prevede il ccnl per un operaio.
          Responsabilit? di rappresentare l'azienda in giro per il mondo, la faccia col Cliente ? la mia, anche per le colpe dell'azienda...
          E poi se io sono il capocantiere e qualcuno si fa male, le mie grane le passo anche io, se sono capocantiere con ditte esterne ancora peggio...insomma, niente di trascendentale ma non ? pagato.
          Ok, recepito .

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Sono io che mi spiego male .
            Non facciamo altri processi ai pensieri . L'azienda deve comunque assumere una persona e piuttosto che assumerne uno che "passa davanti" al povero "X" , l'azienda ritiene opportuno chiedere ad "X" se vuole approfittare lui della cosa senza aumento salariale . Se egli rifiuta , l'azienda assume una persona per questa nuova mansione" Se egli invece accetta , il nuovo arrivato prender? il posto precedente di "X" .
            Nella mia testa ? talmente banale che ... che non riesco a spiegarlo

            ma quindi i soldi ci sono, perche? una persona da assumere la pagheresti, perche? non proporre un piccolo aumento al tuo dipendente invece di proporgli solo la promozione e sperare che accetti cosi? non devo tirar fuori una lira? perche? se X accetta, al nuovo assunto che stipendio gli proporrebbe? uguale a quello che aveva X prima....o piu? basso....andando al ribasso della remunerazione?
            Last edited by Ayrton; 28-07-15, 16:40.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by alem74 View Post
              Lele, continui a scrivere: "se X declina, Y DEVE coprire la mansione e ASSUME Z"...quindi due soldini per pagare Z li abbiamo...siccome uno Z in pi? costa molto di pi? di aumento di stipendio a X, perch? non proporre la mansione con un aumento, non per forza milionario, di stipendio? Oppure dare benefit...che sono un modo come un altro per dare un aumento che non sia moneta.
              Stessa cosa che ho pensato io... ma vabb?.. sono demoralizzato, quando trover? altro riprender? tutto con gli interessi.
              Per legge dovevo dopo 6 mesi adeguarmi al livello..

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Virgo View Post
                Stessa cosa che ho pensato io... ma vabb?.. sono demoralizzato, quando trover? altro riprender? tutto con gli interessi.
                Per legge dovevo dopo 6 mesi adeguarmi al livello..
                Non ? quel che intendo dire io ... ma vabb? .
                Io per? non sono demoralizzato perch? ho la fortuna che i miei colleghi son tutti in gamba

                Sentendo invece altre aziende , ragazzi tenete conto che oggigiorno la guerra dei prezzi per accaparrarsi i lavori ? davvero serrata e spesso ci si trova a prendere lavoro per "far girare l'azienda" in speranza di immediati futuri migliori .
                Se mi permettete un'osservazione , io vi suggerisco di guardare anche un p? pi? in l? del vostro orticello immediato perch? a volte ben seminare porta buoni frutti in un futuro che non ? nemmeno cosi lontano come si teme . (mi riferisco a te , ad Ayrton , ad Alem ed ad altri con cui non sono riuscito a spiegare che le l'azienda assume una persona , a parit? di stipendio , dovrebbe avere l'accortezza di proporre a chi ? gi? collaboratore la possibilit? di scegliere se accaparrarsi il nuovo miglioramento lavorativo . Poi egli ha facolt? di decidere se evolversi o rimanere . Ma se gi? si assume ed in pi? si eroga un aumento ed in pi? si fanno gli investimenti per il nuovo impiego ... la coperta per alcuni ? un p? corta .
                Questo esempio che mi ? venuto in mente non riguarda certo me , ma so di alcune realt? attorno a me e non mi sembrano cosi negative come le vedete voi
                Last edited by Lele-R1-Crash; 29-07-15, 05:52.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  lele, te forse la vedi diversamente, ma per un'azienda non e' una famiglia o un gruppo di amici.
                  io lavoro per te per soldi, si lavora per soldi, chi lavora per "passione" rientra solo in due casi: spara balle, o e' pieno di soldi di suo.

                  se potessi evitare di lavorare per poter vivere, lo farei senza problemi: ho fantastiliardi di altri interessi da portare avanti, che non "perdere" 8 o piu' ore al giorno dietro agli interessi di altri.

                  la tua mentalita' mi pare proprio quella da cui scaturiscono proposte tipo: "senti, non abbiamo tanti soldi per questo progetto, pero' lo puoi mettere nel curriculum eh".

                  da consulente non sai quante volte nella mia vita mi son sentito dire sta frase ridicola... con attestati di stima, o curriculum gonfiati non ci pago le bollette ne' ci faccio la spesa.

                  ci sono vari livelli di retribuzione apposta: basso livello, bassa qualifica e capacita' richieste, basse responsabilita'... alto livello, alte qualifiche e' capacita', alte responsabilita'.
                  in mezzo c'e' un'arcobaleno di livelli.

                  c'e' una cosa che non teniamo mai in considerazione: il tempo.
                  io ti vendo il mio tempo, ne ho pochissimo, e' molto piu' prezioso di quello che tu possa permetterti di pagare, ma ci veniamo incontro.
                  e' tuo interesse che io lavori bene, e' mio interesse che il tempo che dedico alla tua attivita' sia ben pagato.

                  se tu mi chiedi di piu', io ti chiedo di piu'... e' sacrosanto.

                  l'azienda non puo' permetterselo? o e' una palla (facile), oppure e' il caso che ti guardi intorno alla svelta... perche' se un'azienda ti promuove, ma "non puo' permetterselo", e' evidente che quell'azienda non arriva al panettone.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    lele, te forse la vedi diversamente, ma per un'azienda non e' una famiglia o un gruppo di amici.
                    Questo ? scontato , sott'inteso e sacrosanto che sia cosi .
                    Per? dall'essere famiglia all'essere antagonisti ci possono stare delle sfumature che sono sempre state il mio obiettivo (e per fortuna con discreto successo)

                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    io lavoro per te per soldi, si lavora per soldi, chi lavora per "passione" rientra solo in due casi: spara balle, o e' pieno di soldi di suo.
                    Nemmeno un cane muove la coda per niente . N? l'imprenditore , n? il commerciante n? il lvoratore dipendente ... nessuno .
                    Siccome tutti dobbiamo , o quantomeno dovremmo , lavorare io sono dell'idea che la migliore strada sia quella di svolgere un lavoro che ci appaghi e dia soddisfazione non solo economica . Lavorare tanto ed avere tanti soldi ... per cosa ? Per lasciarli nella tomba ? Lavorare poco per godersi la vita ... per cosa ? Per arrivare in vecchiaia e guardarsi indietro e scoprire che nella vita non si ? costruito niente , non si ha lottato per niente , non si ha lasciato alcun segno del proprio passaggio ?
                    Io non sono pieno di soldi , non sparo balle eppure il mio lavoro ho la fortuna di svolgerlo per passione oltre che per ovvia remunerazione (ed il mio compenso ? perfettamente nella norma , anzi ho dei miei colleghi che percepiscono pure pi? di me) .

                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    se potessi evitare di lavorare per poter vivere, lo farei senza problemi: ho fantastiliardi di altri interessi da portare avanti, che non "perdere" 8 o piu' ore al giorno dietro agli interessi di altri.
                    beh ? ovvio che se il alvoro che svolgi non ti appaga , c'? poco da girargli attorno .
                    Se una persona ha la passione della danza e fa la ballo per professione , direi che quelle 8 ore non sono sprecate .
                    Se una persona ha la passione del motociclismo e fa il pilota di professione , direi che quelle ore non sono sprecate .
                    Se una persona ha la passione della musica e lavora in catena di montaggio senza esserne attirato , direi che quelle ore sono assolutamente sprecate qualunque sia lo stipendio che percepisce
                    Se una persona ha la passione della tecnologia e lavora in una fattoria o nei campi di grano direi che sta sprecando molto della sua vita .

                    Al mondo occorre essere egoisti , almeno al punto giusto che permetta a noi di designare la nostra vita su misura senza ledere quella altrui . Correttezza , fierezza e gioia di vivere ... non un continuo lamento sulle ingiustizie e sui cataclismi contro di noi !

                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    la tua mentalita' mi pare proprio quella da cui scaturiscono proposte tipo: "senti, non abbiamo tanti soldi per questo progetto, pero' lo puoi mettere nel curriculum eh".
                    Assolutamente no . Far passare me , proprio me per uno sfruttatore significa che o io comunico da cani o dall'altra parte ho interlocutori che non hanno voglia di ascoltare quel che esprimo .
                    Semmai se volessimo rapportare me in quella situazione che menzionavo prima , la proposta sarebbe : "senti , dovrei assumere una persona per svolgere la tua attivit? ampliata ma siccome la reputo pi? allettante di quella che svolgi ora , ho pensato di dare precedenza a te . Preferisci continuare a svolgere questa mansione ed il nuovo assunto si dedicher? alla nuova mansione oppure preferisci che lui prenda il tuo posto e tu ti occupi della nuova mansione ? Gli stipendi non li posso aumentare quindi scegli tu in quanto per me ? indifferente"

                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    da consulente non sai quante volte nella mia vita mi son sentito dire sta frase ridicola... con attestati di stima, o curriculum gonfiati non ci pago le bollette ne' ci faccio la spesa.
                    Beh consulente ... ? cosa diversa dai .
                    L'esempio che stavo citando ? un lavoratore con anni di esperienza che nello specifico caso ha avuto occasione di continuare il suo lavoro con delle features in pi? che lo hanno reso pi? stimolante . Lui ha scelto di fare l'upgrade . (poi ovviamente io non conosco i loro stipendi non essendo casa mia)

                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    ci sono vari livelli di retribuzione apposta: basso livello, bassa qualifica e capacita' richieste, basse responsabilita'... alto livello, alte qualifiche e' capacita', alte responsabilita'.
                    in mezzo c'e' un'arcobaleno di livelli.
                    Io per? continuo a non vedere sto dramma che vedete voi .
                    L'azienda ti fa una proposta : a te non piace e declini la proposta . Che fottuto problema c'? ?

                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    c'e' una cosa che non teniamo mai in considerazione: il tempo.
                    io ti vendo il mio tempo, ne ho pochissimo, e' molto piu' prezioso di quello che tu possa permetterti di pagare, ma ci veniamo incontro.
                    e' tuo interesse che io lavori bene, e' mio interesse che il tempo che dedico alla tua attivita' sia ben pagato.

                    se tu mi chiedi di piu', io ti chiedo di piu'... e' sacrosanto.
                    Ripeto : ti si fa una proposta , tu la rifiuti e continui a vivere felice come prima . Che cosa stai contestando ? Il fatto che ti si faccia una proposta ? NOn ? lecito chiedere e non ? forse cortesia rispondere ? E' cortese anche un "no grazie" .Boh , io non capisco perch? vi complicate la vita

                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    l'azienda non puo' permetterselo? o e' una palla (facile), oppure e' il caso che ti guardi intorno alla svelta... perche' se un'azienda ti promuove, ma "non puo' permetterselo", e' evidente che quell'azienda non arriva al panettone.
                    Lecito anche questo ragionamento .
                    Io ho visto aziende elargire stipendi da favola ed ora ? in fallimento a distanza di 10 anni .
                    Io ho visto aziende ricriminare miseria e centellinare ogni aumento, mancia , premio produzione ecc ecc per essere ora uno dei fiori all'occhiello della regione .

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      lele, il problema non c'e'... in italia.

                      in un mercato realmente libero ed aperto, un'azienda non si sogna nemmeno di fare un'offerta del genere al proprio dipendente, perche' quello 2 giorni dopo e' gia' da un altra parte.

                      noi siamo ormai abituati a pensare in termini "sindacalizzati", ed e' ridicolo... ma funziona solo qui, dove un "indeterminato" e' per sempre (o quasi).
                      e questo e' un vincolo sia per l'azienda, sia per il lavoratore.

                      detto questo, e' anche pieno di aziende che ti fanno "l'offertona", e se la rifiuti finisci nello stanzino delle scope a non fare nulla fino a quando non ti stufi e non ti licenzi. (e' pieno, sul serio)
                      quindi anche la liberta' di rifiutare e' relativa: nell'ottica del datore di lavoro (ma guarda sto stronzo che non ha voglia di fare nulla, adesso vediamo come sistemarlo), nell'ottica del dipendente (ma guarda sto stronzo che mi carica di altro lavoro senza aumentarmi lo stipendio).

                      quanto alla rigorosa divisione tra lavoro e passione, t'assicuro che fare un lavoro che ti piace, ha un suo perche', ma una passione (un hobby) e un lavoro sono due cose assolutamente differenti.
                      ti faccio un'esempio veloce... io monto, vernicio e customizzo modelli in plastica, per hobby, ho un modello comprato a gennaio che e' ancora li in attesa che mi venga "l'ispirazione" su come realizzarlo.
                      ho conoscenti nell'ambiente che invece lo fanno per lavoro, e ops... se il cliente ti chiede un modello, non puoi tenerlo fermo per 8 mesi perche' "ti manca l'ispirazione".
                      oggi non sono in vena di prendere in mano l'aerografo? amen... e' un'hobby, se non ho voglia oggi, faro' quando avro' voglia.

                      oggi non ho voglia di accendere il pc e leggere le mail? stocazzo... perche' ho delle bozze in giro, e il cliente che mi vede "sparire" per mezza giornata chiama il centro terremoti per sapere se nella mia zona e' successo qualcosa.

                      io lavoro per vivere, non vivo per lavorare: se potessi lavorare 4 ore al giorno, e vivere decentemente (ovvero togliermi qualche sfizio ogni tanto, e pagare le spese correnti), t'assicuro che non mi dispiacerebbe per nulla...
                      se poi potessi ottenere lo stesso risultato lavorando 1 ora al giorno, meglio ancora

                      e il mio lavoro e' uno di quelli che o hai un minimo di "scintilla" dentro, oppure e' meglio cercarsi un impiego da postino o cassiere al supermercato.

                      posso "cincischiare" ore su un progetto personale, magari giorni, anche di notte... ma anche se all'atto pratico e' esattamente come lavorare per un cliente, e' proprio la mentalita' che e' diversa: e' la stessa differenza che corre tra "l'artista" e il "tecnico specializzato".
                      io sono un tecnico se mi trovo nell'ambito professionale, un'artista se faccio le cose per me, perche' il fine e' differente: il tecnico lavora per soddisfare il cliente (o il capo, e' lo stesso), l'artista lavora per soddisfare se stesso.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Larsen_EE View Post
                        lele, il problema non c'e'... in italia.

                        in un mercato realmente libero ed aperto, un'azienda non si sogna nemmeno di fare un'offerta del genere al proprio dipendente, perche' quello 2 giorni dopo e' gia' da un altra parte.
                        Io mi perdo in questo punto .
                        Perch? ?
                        Quindi mi stai dicendo che l'azienda farebbe meglio a fregarsene ed assumere direttamente il nuovo assunto per metterlo a fare il lavoro in condizioni migliori di chi lo svolge gi? li da anni ?

                        Scusate ma a me pare ridicolo e mancanza di rispetto verso chi lavora in quel posto da 10-15 anni ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          ehm... l'offerta che non farebbe mai, e' quella di proporre una promozione senza qualcosa in cambio... benefit, stipendio, premio una tantum... quello che ti pare, ma nessuna azienda estera lascia il piatto vuoto quando ti fa un'offerta del genere.

                          le condizioni migliori quali sarebbero?

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Lele, secondo me sei troppo incentrato su quel che faresti tu, e probabilmente sei uno di quei "datori di lavoro" che ogni dipendente vorrebbe...ma la realt? in giro ? molto diversa.
                            Per fare il mio lavoro, quando io non riesco a farci fronte perch? gi? impegnato in altri impianti, pagano un pensionato (consulente) delle cifre giornaliere che se le dessero a me MENSILI mi farebbero cmq contento e mi invoglierebbero a continuare a dare...invece per me gli aumenti non ci sono ma per il pensionato che in un mese di "consulenza" ti costa come un dipendente un anno invece si...e se per caso mi rifiutassi di fare quel di pi?...sarei in mezzo ad una strada.
                            Fa parte della soddisfazione personale ricevere aumenti, premi, benefit...che vanno di pari passo con la qualit? del lavoro e la soddisfazione generale. Anche accettando una proposta come la tua, il dipendente non sarebbe cmq soddisfatto ma soltanto "beh, meglio che in dito in cul0..."

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Larsen_EE View Post
                              ehm... l'offerta che non farebbe mai, e' quella di proporre una promozione senza qualcosa in cambio... benefit, stipendio, premio una tantum... quello che ti pare, ma nessuna azienda estera lascia il piatto vuoto quando ti fa un'offerta del genere.

                              le condizioni migliori quali sarebbero?
                              Boh ... forse tu punti sempre a multinazionali , aziende estere , incarichi di alta dirigenza e comunque punti in alto .
                              Io son pi? modesto , terra terra e pragmatico : nello specifico si trattava di un'azienda che ha acquistato un nuovo macchinario . Si trattava di prendere un lavoratore che ha sempre lavorato in officina essendo subordinato ad altri suoi colleghi e ricevendo i programmi da altri . Siccome l'imprenditore sapeva che la cosa era a lui molto sgradita (orgoglio ferito nel ricevere programmazione da altri invece che poterseli fare da se) , ha proposto a questo lavoratore di poter diventare autonomo nella programmazione senza pi? dipendere da altri . Egli ha accettato con gioia la proposta ed il nuovo assunto lavora sul macchinario vecchio dove lavorava prima il "veterano".

                              L'azienda non intendeva spendere soldi in pi? oltre all'acquisto del macchinario e della nuova assunzione che avrebbe comunque dovuto fare .
                              Il veterano ha avuto l'opportunit? di rendere pi? piacevole il proprio lavoro ed il nuovo assunto ha trovato un posto di lavoro .
                              Tutti felici al contrario che qui in DDG

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Ayrton View Post
                                a me, se non mi paghi, non mi dai incarichi...
                                "Ayrton, ? da un po' che lavori nella nostra ditta, purtroppo non possiamo darti un aumento di stipendio, per? visto che apprezziamo il tuo impegno, abbiamo deciso di passarti a sinistra(PIC time)"

                                "In alternativa, allo stesso stipendio possiamo passarti a destra su un G650."

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X