Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ho sbagliato tutto nella vita... (40 euro esentasse)
Hai detto che hai avuto 3 meccanici a lavorare sulla tua moto per 20 minuti, dunque 1 ora di manodopera.
Si, il capotecnico, suo figlio e il ragazzo dell'officina... Stavano senza fare un cactus, ovvio che se c'? un qualcosa da fare si dedicano a quello...
Forse la Afam che compro io ? diversa da quella che compri tu...
Il problema ? che se viene fuori qualche problema da chi vai??? Dove l'hai comprata o da chi l'ha montata?
E io dovrei rischiare magari per 20€ che vengano fuori dei problemi per qualche difetto di conservazione o altro di una catena di cui non ho idea della provenienza?? E le eventuali menate successive chi me le paga??
Col mio fornitore dovessero venire fuori problemi mi aggiusto visto che ho un certo rapporto......per andarmi a cercare possibili grane preferisco lasciarle agli altri...
Giusto per aggiungere qualche ciliegina... A Genova.. Sono anche pi? ladri.. Mi hanno preso 60euro per cambiare un cerchio gi? gommato (solo cambio dei dischi) ovviamente in nero..
Per? aggiungo che io sono dipendente specializzato e la mia azienda non conosce mezz'ore. Nel rapporto di servizio c'? scritto chiaramente importo minimo fatturabile 150€ per clienti senza contratto e per chi ha un contratto un listino/orario che prevede solo tre soglie.. Un'ora.. Mezza giornata.. Giornata..
Tanto? Si.. Per chiunque.. Ma il mio lavoro prevede responsabilit? penale a MIO carico quindi se vuoi "LO SPECIALISTA" lo paghi e anche profumatamente..
Si, il capotecnico, suo figlio e il ragazzo dell'officina... Stavano senza fare un cactus, ovvio che se c'? un qualcosa da fare si dedicano a quello...
Il problema ? che se viene fuori qualche problema da chi vai??? Dove l'hai comprata o da chi l'ha montata?
E io dovrei rischiare magari per 20? che vengano fuori dei problemi per qualche difetto di conservazione o altro di una catena di cui non ho idea della provenienza?? E le eventuali menate successive chi me le paga??
Col mio fornitore dovessero venire fuori problemi mi aggiusto visto che ho un certo rapporto......per andarmi a cercare possibili grane preferisco lasciarle agli altri...
Ammettilo, se ti porto io il ricambio viene meno il tuo ulteriore guadagno sul ricambio stesso, non giriamo attorno al motivo
Ammettilo, se ti porto io il ricambio viene meno il tuo ulteriore guadagno sul ricambio stesso, non giriamo attorno al motivo
Vero anche quello.....ma sicuramente su una catena, visti i danni che potenzialmente pu? provocare, vado molto cauto e normalmente se me le portano non le monto a meno che non mi firmino uno scarico di responsabilit?
Giusto per aggiungere qualche ciliegina... A Genova.. Sono anche pi? ladri.. Mi hanno preso 60euro per cambiare un cerchio gi? gommato (solo cambio dei dischi) ovviamente in nero..
Per? aggiungo che io sono dipendente specializzato e la mia azienda non conosce mezz'ore. Nel rapporto di servizio c'? scritto chiaramente importo minimo fatturabile 150? per clienti senza contratto e per chi ha un contratto un listino/orario che prevede solo tre soglie.. Un'ora.. Mezza giornata.. Giornata..
Tanto? Si.. Per chiunque.. Ma il mio lavoro prevede responsabilit? penale a MIO carico quindi se vuoi "LO SPECIALISTA" lo paghi e anche profumatamente..
Ma fin quando ci sono tabelle, "specifiche", ok so a cosa vado incontro pago e arrivederci, ma quando vedo che uno vuole andare a quel posto al cliente, mi girano, se poi vogliamo parlare di responsabilit? per montare una catena, ok la finisco qui
Se ti porto il disegno di un pezzo aeronautico, lo firmi tu gratuitamente? Prendi tu la responsabilit??
In fondo la carta e le matite le prendo dove le prendi tu e so disegnare.
Disegnare un pezzo ? leggermente diverso dal ribadire un giunto, siamo seri dai
Non gli ho portato una testa lavorata e gli ho chiesto di chiudermi un motore, che poi che discorso ? se ci lavorano in tre pago per tre?!?!Se per un'operazione serve una sola persona per un X costo, se a questa operazione ci lavorano in 20 io pago sempre per una, punto
Beh desmo.. Capisco il tuo punto di vista per? ti faccio un piccolo esempio che forse ti pu? addolcire la pillola...
Io con il cbr ho perso la catena in autostrada a velocit? da circuito.. Mi ? andata bene perch? ? rimasta in terra ma se finiva nella ruota forse non lo raccontavo..
In quel caso... Non andresti a prendere per il collo il suddetto meccanico?
Beh desmo.. Capisco il tuo punto di vista per? ti faccio un piccolo esempio che forse ti pu? addolcire la pillola...
Io con il cbr ho perso la catena in autostrada a velocit? da circuito.. Mi ? andata bene perch? ? rimasta in terra ma se finiva nella ruota forse non lo raccontavo..
In quel caso... Non andresti a prendere per il collo il suddetto meccanico?
Ovvio, ma non credo che spennare un cliente sia garanzia di lavoro eseguito a regola d'arte Ripeto, se il lavoro fosse stato fatto con tutti gli oneri per il meccanico ok, ma visto che il tutto si ? tradotto in paga e ciao, il prezzo ? fuori di capa La stessa operazione fatta in Yamaha non mi sarebbe costata 40euro.
Ovvio, ma non credo che spennare un cliente sia garanzia di lavoro eseguito a regola d'arte Ripeto, se il lavoro fosse stato fatto con tutti gli oneri per il meccanico ok, ma visto che il tutto si ? tradotto in paga e ciao, il prezzo ? fuori di capa
Quando avrai un'officina e vedrai che richieste ti faranno i clienti me lo verrai a raccontare.... sinceramente di prendermi responsabilit? gratis ne faccio volentieri a meno
Ciao Desmodannato, condivido quello che hai pensato. Sicuramente ci sono moltissimi professionisti onesti ma essendo noi Italiani qualcuno si fa furbo e si mette in condizioni privilegiate, magari non un semplice meccanico ma molti liberi professionisti. Vogliamo parlare dei medici? 10 minuti di visita x 100 euro...... Comunque, sono un semplice diplomato ma sono un tecnico specializzato e guadagno qualcosina sopra i 2000 euro al mese pi? macchina aziendale ( che mi porto a casa) e telefono illimitato. Non mi potrei lamentare..... Ma l' azienda per cui lavoro ha una tariffa oraria sui 30 euro ivati , viene con un mezzo aziendale sul posto del cliente ed abbiamo anche noi attrezzature ( la maggior parte strumenti diagnostici). E la maggior parte dei lavori viene pagato ad intervento e non ad orario. Quindi? Secondo me per un meccanico di moto per un semplice lavoro ( semplice per la professionalit? acquusita) 50 euro + Iva sono troppi. Io sto fuori casa 10?12 ore al giorno.
Tu meccanico quando guadagneresti lordo al giorno? Ricambi ed iva esclusi!
Quando avrai un'officina e vedrai che richieste ti faranno i clienti me lo verrai a raccontare.... sinceramente di prendermi responsabilit? gratis ne faccio volentieri a meno
Vabb? qui entriamo nel vivo della gestione di un'attivit? commerciale, allontanandoci dal caso in questione. Secondo il tuo ragionamento, un gommista non dovrebbe controllare la pressione dei pneumatici a nessuno, a menoch? non li abbia montati lui...Daiiii
Forse cambia anche da citt? in citt?... A me ? successo di sentirmi dire : hai pagato poco..che ***** vuoi?
Anche questo ? vero. Sul forum MT, per lo stesso tagliando, da citt? a citt? il costo varia anche di 100euro, nonostante Yamaha parli chiaro sui costi orari...Ma a quanto pare il costo orario non conviene tanto ai meccanici, altrimenti come farebbero a giustificare 40euro per un cambio catena
Ma perche non ti compri gli attrezzi e ti arrangi? No visto che sai fare tutto e sindachi il lavoro degli altri vorrei capire per quale ***** di motivo non ti compri un flessibile un ribaditore di maglie e 2 chiavi a bussola...
Comment