Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Evasione fiscale di APPLE allo stato italiano vanno 879 milioni di euro

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Evasione fiscale di APPLE allo stato italiano vanno 879 milioni di euro

    Breve aggiornamento sulla situazione di braccio di ferro che da qualche mese coinvolge Apple Italia e il fisco italiano.

    Nelle scorse ore, infatti, la Procura di Milano ha chiuso le indagini su Apple Italia per quanto riguarda le accuse di evasione fiscale. 3 rappresentanti dell?azienda sono stati accusati di omessa dichiarazione dei redditi in relazione ad una presunta maxi evasione fiscale dal 2008 al 2013.

    A quanto pare, Apple dovrebbe dare al fisco italiano 879 milioni di euro.

    Il reato contestato dai PM ai rappresentanti di Apple era inizialmente quello di dichiarazione fraudolenta, ma successivamente l?accusa ? diventata omessa dichiarazione, reato che in Italia viene punito con pene che vanno da uno a tre anni.

    Secondo l?accusa, la filiale italiana di Apple avrebbe evaso circa 879 milioni di euro non versando l?Ires. Come abbiamo spiegato in un precedente articolo | Apple Italia sotto inchiesta per frode fiscale: oltre 1 miliardo di euro di evasione, i profitti di Apple sarebbero stati ?nascosti? passando per l?Irlanda, che come sappiamo ? un Paese che offre parecchi vantaggi e sgravi fiscali, anche se, come abbiamo gi? ricordato, il tutto ? teoricamente permesso dalla legislazione Europea. Bisogner? quindi vedere se effettivamente Apple ? colpevole oppure no.

    Ad ogni modo, l?avviso di chiusura delle indagini verr? notificato nelle prossime ore ai tre indagati. Nel frattempo sono in corso trattative tra Apple, rappresentata dal legale Paola Severino, e l?Agenzia delle Entrate per una ?soluzione? dal punto di vista tributario. Alla fine penso che la multa verr? abbassata e Apple, per evitare problemi, la pagher? immediatamente per chiudere la vicenda nel minor tempo possibile.

    Se viene creato un precedente, per?, anche altre aziende come Google, Amazon e soci potrebbero finire nel mirino del fisco italiano ed essere costretti a versare questi tributi. Vi aggiorneremo in caso di novit?.
    Last edited by mito22; 25-03-15, 15:26.

  • Font Size
    #2
    tardiiii

    Comment


    • Font Size
      #3
      Azz.. siete troppo avanti.

      Comment

      X
      Working...
      X