Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consiglio da avvocati e architetti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by ataddei View Post
    E comunque per 1.700 euro oltre a progettazione ecc che volevi pure il caviale?

    Per una progettazione SERIA ed una direzione lavori fatta con il cuore e non con il cul0 ci vogliono 3.500-4000 euro per un appartamento.
    Il rilievo va fatto al centimetro, vanno provate diverse soluzioni, non sempre la prima va bene, progettare e disegnare porta via tempo, e poi visite in cantiere quasi quotidiane, risoluzione dei problemi, ricerca del materiale pi? adatto che ti fa perdere ore e ore, disponibilit? ecc.
    Molti hanno un'ottima preparazione, progettano le nuvole, i ponti, poi non riescono a far entrare una tazza del cesso insieme ad un bidet e quando c'? da discutere con le imprese se la fanno sotto perch? non hanno esperienza di cantiere e vengono presi in giro come pivelli
    Se poi non sai dove mettere le prese, i mobili non entrano, nel cesso se fai un rumore lo senti anche nel box........ti sei rivolto ad un tecnico economico
    Aspetta, dovevano 'progettare' due stanze, 40 mq in tutto, e calcola che i disegni e le idee glieli abbiamo dati io e mia moglie, non si sono inventati nulla.

    In pratica loro dovevano solo prendere le misure del prima e del dopo e controllare che tutto andasse bene. 1700 euro in black invece a me sembrano tantini, anche svolgendo bene il lavoro.

    In pi?, il prezzo lo hanno fatto loro, non ? che vai e acquisti una macchina da 10mila euro, va da ***** e poi quello che te l'ha venduta ti dice 'eh ma che ***** pretendi'.

    Non ? che questa si chiama PIANO di cognome. Dico male?

    SE POI, quello che devi fare NON LO FAI O LO FAI MALE e questo causa danni molto maggiori, rispondi o te ne sbatti le palle e mi dici 'che ***** vuoi?'
    Last edited by Zolla1; 24-01-15, 09:30.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Minkia, ma sei sicuro che questa non volesse farvi un dispetto? Perch? rimango allibito a leggere certe cose.E che gente cos? lavori.

      Ma poi scusa, uno lavora da te e questa MENTRE lavora da te gli fa cominicare un altro lavoro? :1:

      Cmq..... MALE CHE VADA che succede per te?

      Paghi l'accatastamento e una multa che non penso sia esagerata visto che non hai fatto abusi edilizi e cose strutturali (non ti hai ampliato nulla come superficie o cambiato destinazione d'uso corretto?). Hai le certificazioni dell'impianto elettrico nuovo?

      LEI invece secondo me rischia rogne ben pi? grosse, anche perch? se la citi per danni (penso molto superiori ai 1200-1300 euro che ti chiede (ho esperienza anche io dei costi dei muratori si parla sempre di 5 cifre per ogni cagata, immagino per una scala, che poi con una cosa del genere penso che perda oggettivamente valore tutto l'immobile)) e vai all'albo e altro, ahia, questa smette di lavorare, sicuramente andate per le lunghe e spendi i tuoi soldini in avvocati e periti, ma penso che lei abbia TUTTO da perdere.

      Penso io.....

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Zolla1 View Post
        SE POI, quello che devi fare NON LO FAI O LO FAI MALE e questo causa danni molto maggiori, rispondi o te ne sbatti le palle e mi dici 'che ***** vuoi?'
        MA ***** ma ci mancherebbe altro......


        1700 euro per 2 stanze da 40mq totali? E poi su disegno o cmq. idea tua? Per me si son tenuti larghi a meno che ogni volta che doveva venire sul cantiere non dovesse fare 150km. Ma quelli sarebbero cmq. cazzi suoi.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Comunque una cosa bisogna ammetterla..... o questa ? folle o ha un coraggio da leoni. :1: specialmente se tu dici che non hai problemi ad andare per avvocati e fare bordello.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Da quel (poco) che si capisce la mia personalissima opinione ? che il committente, il progettista e gli esecutori, in base a quanto risulta chiaramente da contratti e/o dichiarazioni scritte rischiano di dividersi in quote parzialmente dipendenti dai ruoli ricoperti sanzioni pecuniarie e forse anche penali ben superiori all'oggetto del contendere. Dico parzialmente perch? alcuni aspetti, anche se affidati ad una figura, non sollevano l'affidatario dal rispondere da eventuali irregolarit?.
            Comunque vedo come soggetti vincenti gli avvocati
            Che spesso offrono lo stesso livello qualitativo dell'architetto in esame
            Con la differenza che non pagano mai per i loro errori o per aver indotto i clienti ad intentare cause temerarie, tanto loro ci guadagnano sempre...

            E per concludere: tipico esempio di efficienza del settore privato.

            PS: non sono dipendente pubblico, ma lo sono stato parecchi anni fa

            Comment


            • Font Size
              #36
              Se l'oggetto del contendere sono 1700 euro, per questa cifra non mi rivolgerei mai e poi mai all'avvocato (men che meno ad un amico avvocato) ma cercherei di arrivare ad un accordo, che so ad es. la met? della cifra.

              Alla fine rischi di spenderne di pi?, parti e non sai dove arriverai (e sopratutto quando) e sicuramente ti verr? il sangue cattivo...

              Lavoro in edilizia e ho studiacchiato legge

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by robymail View Post
                quoto doking "il terrone"...


                se il progettista ti manda nel fuoco, (e capita spesso anche con i pi? quotati e costosi) bisogna pisciarci sopra prima di scottarsi.

                nella mia esperienza se avessi sempre dovuto dar retta ai progettisti , le scale( e non solo) talvolta sarebbero arrivate su Marte ( con tutto ci? che sta spendendo la nasa per capire come fare)..
                volevo solo dire che in edilizia, i muri non sono mai perfettamente in piombo e i solai non sono mai perfettamente orizzontale, sbagliare un gradino di due cm ? molto facile

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Serio... ma da che ho capito... zolla ha pagato gi? 500 euro dei 1700.. quindi ne ballano 1200 circa.... aveva gi? scritto che la chiudeva l?... ? sta scema che vuole tutti i soldi e che ha scritto con l'avvocato...

                  Io a 'sto punto andrei gi? a piedi pari.. specialmente se le mancanze e i danni sono cos? tanti... anche perch? in una casa... fai una cappella e fai DANNI da decine di migliaia di euro... un gradino pi? alto da 6 cm.... vuol dire che se domani vuoi vendere la casa.. TRANQUILLO che tutti ti romperanno i coglioni per quello.. o una persona anziana rischia di rompersi il collo ogni volta...

                  Zolla vedi tu.. ma se non gliela vuoi dare vinta.... vai a piedi pari.


                  Quoto il discorso degli avvocati.. che gli frega... loro i soldi li prendono sempre e cmq. e se fanno un lavoro da culo.. le chiappe son sempre e solo le tue.. :1:

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Io aspetterei che mi faccia causa. ..e dubito che succederebbe prima manco risponderei alle lettere del suo legale

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by doc67 View Post
                      Io aspetterei che mi faccia causa. ..e dubito che succederebbe prima manco risponderei alle lettere del suo legale
                      In effetti... fagli spendere 200 euro per ogni lettera di 5 righe che il legale ti scrive.

                      Cmq. io risponderei e andrei gi? a piedi pari. Inizia a informati, fa accatastamento, chiama un architetto VERO a fare una perizia... senti lorisbatacchi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by HighSide View Post
                        Da quel (poco) che si capisce la mia personalissima opinione ? che il committente, il progettista e gli esecutori, in base a quanto risulta chiaramente da contratti e/o dichiarazioni scritte rischiano di dividersi in quote parzialmente dipendenti dai ruoli ricoperti sanzioni pecuniarie e forse anche penali ben superiori all'oggetto del contendere. Dico parzialmente perch? alcuni aspetti, anche se affidati ad una figura, non sollevano l'affidatario dal rispondere da eventuali irregolarit?.
                        Comunque vedo come soggetti vincenti gli avvocati
                        Che spesso offrono lo stesso livello qualitativo dell'architetto in esame
                        Con la differenza che non pagano mai per i loro errori o per aver indotto i clienti ad intentare cause temerarie, tanto loro ci guadagnano sempre...

                        E per concludere: tipico esempio di efficienza del settore privato.

                        PS: non sono dipendente pubblico, ma lo sono stato parecchi anni fa

                        sulla prima parte concordo in toto

                        ma che nel privato si debba prendere esempio dal pubblico (visto a 360? non escludendo nulla),

                        caz.zo se ce ne passa

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by raster10 View Post

                          ma che nel privato si debba prendere esempio dal pubblico (visto a 360? non escludendo nulla),

                          caz.zo se ce ne passa
                          Ti chiedo di non attribuirmi affermazioni che io NON HO FATTO.
                          Grazie e buon fine settimana.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by HighSide View Post
                            Ti chiedo di non attribuirmi affermazioni che io NON HO FATTO.
                            Grazie e buon fine settimana.

                            Non alterarti


                            o ti rovini il buon fine settimana


                            Ciao e buon fine settimana anche a te

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by raster10 View Post
                              Comunque, Attadei (esumo che tu sia un Architetto), se la tizia chiede 1700 euro (pochi o non pochi) il lavoro lo devo svolgere con professionalit?.
                              desumi male, sono geometra con esperienza ultratrentennale, e non ho ancora finito di imparare

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                ataddei... per?... a precindere dal poco e tanto.. se prendi X per fare un lavoro.. devi farlo per prendere X... se lo fai a met?.. prenderai FORSE X/2 no?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X