Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Qualcuno conosce personalmente l'utente dvecchio?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Qualcuno conosce personalmente l'utente dvecchio?

    Ragazzi scrivo qui perch? vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di conoscere o conosce l'utente dvecchio....in quanto ho acquistato da lui un cellulare



    che a distanza di tempo ? stato bloccato dal gestore.
    L'ho contattato la prima volta intorno a met? dicembre e ho chiesto in modo molto pacifico informazioni sul perch?, mi ha risposto cos?:

    "Ciao, il cellulare venduto non era stato acquistato a rate, ma ? stato un omaggio vodafone per la stipula di un contratto aziendale, cosa che ho ben chiarito al momento della vendita. Il contratto si ? chiuso ad agosto di quest'anno con passaggio ad altro operatore. Vodafone in maniera del tutto illecita, per ripicca, ha bloccato l'imei di alcuni cellulari che non gli appartenevano. Anche fosse stato acquistato a rate, essendo queste dilazionate in 24 mensilit? avremmo gi? da tempo finito di pagarle diventando pieni possessori del cellulare, per tanto anche in questo caso vodafone non avrebbe potuto bloccare alcunch?. Siamo in contatto con l'ufficio legale Vodafone per risolvere al pi? presto la questione, spero che entro un paio di giorni si possa chiudere la vicenda ottenendo lo sblocco degli imei illecitamente disabilitati."

    Dopodich? mai pi? notizie,l ho ricontattato il 27 dicembre ed il 7 gennaio ma ? scomparso....vorrei un attimo capire la situazione prima di agire in modo diverso per evitare situazioni spiacevoli e seccanti dato che il cellulare lo usavo quotidianamente e ne ho dovuto acquistare uno nuovo(oltre il danno la beffa)....


    Ringrazio chi potr? essermi d'aiuto.

  • Font Size
    #2
    ciao,
    non conosco l'utente...

    per? a me il vero furto mi pare che sia aver pagato un iphone 4s 550 euro...

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma chiamare la vodafone e chiedere il perche?
      ma poi sto telefono sar? intestato a qualcuno o no?
      Last edited by jakal; 14-01-15, 09:18.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Hai provato con la Preparazione H?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Sideman View Post
          ciao,
          non conosco l'utente...

          per? a me il vero furto mi pare che sia aver pagato un iphone 4s 550 euro...
          per me ? un furto in generale ogni acquisto della mela....

          cmq..bando agli scherzi, non lo conosco ma anche io ti consiglio di sentire Vodafone...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by jakal View Post
            ma chiamare la vodafone e chiedere il perche?
            ma poi sto telefono sar? intestato a qualcuno o no?
            All'azienda che ha cambiato gestore
            chiss? con quali condizioni ? stato fornito
            non si pu? crakkare l'IMEI?

            Last edited by HighSide; 14-01-15, 11:07.

            Comment


            • Font Size
              #7
              uno stralcio del link indicato sopra.....

              "Ho chiamato il 190 di Vodafone, dove un?operatore ha impiegato qualcosa come 10 minuti per capire cosa fosse il codice IMEI (?Codice email, codice IMAI..?). Alla fine, dopo 10 minuti di chiamata e di spelling, mi ha detto di mandare un fax al numero
              800034651
              Cosa scrivere nel fax da mandare a Vodafone per sbloccare IMEI telefono? Nel fax dovevo scrivere qualcosa del tipo:
              ?Spett.le Gestore Vodafone Omnitel N.V.
              FAX 800-034651
              Sigla Uff. Competente Servizio Clienti
              Indirizzo (per eventuale spedizione) Casella Postale 190
              CAP 10015
              Citt? Ivrea (TO)
              Io sottoscritto XXX nato a XXX, residente a XXX, in via XXX,
              DICHIARO
              di aver acquistato il telefono XXX con codice IMEI XXX in data XXX dal rivenditore/privato XXX. Ho regolarmente acquistato il telefono XXX come si evince da prova di acquisto allegata e ne sono in regolare possesso da XXX mesi/settimane.
              Dopo un perfetto funzionamento di XXX mesi, il telefono ha inspiegabilmente smesso di funzionare. A seguito di un contatto telefonico con il vostro servizio clienti 190, ho scoperto che il telefono in questione ? stato ingiustamente bloccato tramite codice IMEI e di conseguenza io, che sono il regolare proprietario, non riesco pi? a utilizzarlo. La cosa mi sta procurando un evidente danno sia a livello personale che a livello lavorativo.
              Chiedo quindi lo sblocco immediato del telefono XXX con codice IMEI e che ne venga ripristinato il regolare funzionamento.
              Allego copia del documento di vendita e del mio documento di identit?.
              Per qualsiasi comunicazione vi prego di contattarmi al seguente numero di telefono: XXX XXXXXX
              Cordiali saluti,
              XXX?
              Ovviamente dovete infarcire un p? meglio il tutto, aggiungendo tutti i dettagli che possono servire per chiarire al meglio la situazione e per spiegare a Vodafone l?accaduto e il problema.

              Vodafone blocca i telefoni tramite IMEI, ma NON pu? farlo. Quindi fate valere i vostri diritti legalmente, rivolgendovi, se necessario, anche a un avvocato."

              in bocca al lupo....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Non lo conosco ma sento la sua puzza..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by sign.dudy View Post
                  Ragazzi scrivo qui perch? vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di conoscere o conosce l'utente dvecchio....in quanto ho acquistato da lui un cellulare



                  che a distanza di tempo ? stato bloccato dal gestore.
                  L'ho contattato la prima volta intorno a met? dicembre e ho chiesto in modo molto pacifico informazioni sul perch?, mi ha risposto cos?:

                  "Ciao, il cellulare venduto non era stato acquistato a rate, ma ? stato un omaggio vodafone per la stipula di un contratto aziendale, cosa che ho ben chiarito al momento della vendita. Il contratto si ? chiuso ad agosto di quest'anno con passaggio ad altro operatore. Vodafone in maniera del tutto illecita, per ripicca, ha bloccato l'imei di alcuni cellulari che non gli appartenevano. Anche fosse stato acquistato a rate, essendo queste dilazionate in 24 mensilit? avremmo gi? da tempo finito di pagarle diventando pieni possessori del cellulare, per tanto anche in questo caso vodafone non avrebbe potuto bloccare alcunch?. Siamo in contatto con l'ufficio legale Vodafone per risolvere al pi? presto la questione, spero che entro un paio di giorni si possa chiudere la vicenda ottenendo lo sblocco degli imei illecitamente disabilitati."

                  Dopodich? mai pi? notizie,l ho ricontattato il 27 dicembre ed il 7 gennaio ma ? scomparso....vorrei un attimo capire la situazione prima di agire in modo diverso per evitare situazioni spiacevoli e seccanti dato che il cellulare lo usavo quotidianamente e ne ho dovuto acquistare uno nuovo(oltre il danno la beffa)....


                  Ringrazio chi potr? essermi d'aiuto.
                  Scusate a me non torna una cosa di tutta la faccenda...

                  questo telefono ? stato venduto per nuovo,
                  ma a quanto pare ? restato impacchettato per 2 anni senza che nessuno lo toccasse a perdere di valore?
                  Nel senso, come dichiarato dal testo dal primo proprietario "se fosse x le rate, le avremmo pagate in 24 mesi"...
                  Boh, mi suona tutto un p? strano (oltre al fatto di pagare un terminale brand con tutti i pericoli noti che ne conseguono, quella cifra quando in rete si trova lo stesso terminale no brand addirittura a molto meno...ma questo riguarda un aspetto tra i contraenti su cui non voglio entrare)

                  sid

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Da guardare:

                    Mediaset Infinity: Programmi Mediaset, Canali TV Live, Video Clip e Puntate Intere. Programmi, Fiction, Film, Documentari, Streaming e funzione Restart


                    Anche qui un assicuratore ha comprato da uno store degli smartphone
                    tra l'altro falsificando l'intestazione apparendo solo come delegato a ritirarli, e poi se li ? rivenduti.
                    Gli smartphone poi sono stati bloccati perch? le fatture non sono state pagate.
                    Last edited by castio; 14-01-15, 12:02.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ora io non vorrei fare l'uccello del malagurio,
                      MA FATE ATTENZIONE A COMPRARE TELEFONI USATI O SUOVI SOPRATTUTTO SE BRANDIZZATI DA CHI NON CONOSCETE BENISSIMO (ANCHE ON LINE)

                      Prendiamo il caso qui sopra, facciamo finta che il venditore (spero di no) abbia detto un monte di frescaccie e non abbia pagato le rate e quindi ha ricevuto un telefono quasi gratis che poi ha rivenduto a 550 euro...

                      l'Acquirente rischia anche lui di acquisto incauto, la rete ? piena di casistiche del genere, quindi oltre al danno la beffa.

                      Fatevi un giro suo blog di telefonini o informatica oppure digitate su google le parole "acquisto incauto smartphone"...

                      C'? un bel mondo dietro...

                      naturalmente spero vivamente non sia il caso del nostro amico dudy, ma l'esempio ? calzante

                      sid

                      Incauto acquisto (d. pen.)
                      Commette tale contravvenzione chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose che, per la loro qualit? o per la condizione di chi le offre o per la entit? del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (art. 712 c.p.).
                      Egualmente ? punito chi si adopera per fare acquistare o ricevere a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate, senza averne prima accertata la legittima provenienza.
                      Per la punibilit? ? sufficiente che chi acquista non abbia prestato la dovuta diligenza quando, per qualit? delle cose acquistate, le condizioni di chi offre il prezzo, doveva sospettare l'illiceit? della loro provenienza. ? proprio l'elemento soggettivo un elemento differenziale tra (?) e ricettazione: colpa per il primo reato, dolo per il secondo: mentre nella ricettazione c'? la certezza, da parte dell'agente, della provenienza delittuosa della cosa acquistata o ricevuta, nell'altro c'? il colposo mancato accertamento di quella provenienza.
                      Altra differenza consiste nel fatto che il reato presupposto, nella fattispecie in esame, pu? anche essere una contravvenzione.
                      Chi subisce la condanna per questa contravvenzione pu? essere sottoposto alla misura di sicurezza della libert? vigilata.
                      Pena: arresto fino a 6 mesi o l'ammenda non inferiore a euro 10.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Commette tale contravvenzione chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose che, per la loro qualit? o per la condizione di chi le offre o per la entit? del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (art. 712 c.p.).

                        Non ? incauto acquisto perch? l'ha preso come nuovo e pagato pi? del nuovo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Io anni fa ho avuto a che fare con vodafone e il sup servizio clienti chiamando in causa anche un'associazione consumatori. .....
                          Non se ne esce, il telefono lo puoi anche buttare

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Vodafone e da evitare come la peste............a noi ci hanno fatturato diverse migliaie di euro non dovute..........e a distanza di anni chiedono ancora di pagarle

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              Commette tale contravvenzione chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose che, per la loro qualit? o per la condizione di chi le offre o per la entit? del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (art. 712 c.p.).

                              Non ? incauto acquisto perch? l'ha preso come nuovo e pagato pi? del nuovo...

                              se non ha preteso nessuno scontrino, fattura o dichiarazione scritta ma solo stretta di mano pu? essere incauto acquisto:
                              nel senso che la procedura la aprono (e sono una gran rottura di palle), poi sta a te dimostrare la tua buona fede con tutto quello che ne consegue...
                              Alla fine riesci a non far procedere l'incauto acquisto, se sei fortunato Voda ti sblocca il telefono...ma ne hai passate di belle...

                              tutto per un iphone4s a 550 euro...:gaen::gaen::gaen::gaen:

                              E' chiaro che poi il blocco del telefono da parte degli operatori non ? legale, in quanto se non vengono pagate le rate si dovrebbero rivalere su chi non le ha pagate come recupero crediti, ma dato che tanti centri permettono di acquistare con carte di credito non intestatarie...il fenomeno si ? allargato a macchia d'olio ed in molti ci vivono, quindi le societ? bloccano i telefoni e le associazioni consumatori gli fanno causa...

                              per quello che costano i telefoni "buoni" ad oggi sui siti regolari...tipo stockisti, redcoom ecc...soprattutto se presi magari di un anno passato... non mi azzarderei mai a comprarne uno su Subito, e-bay o anche dal conoscente del conoscente...

                              poi de gustibus...

                              sid

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X