Fa veramente piacere vedere che un post interessante come quello di Mano (post #32 per chi non se ne fosse accorto) ? risultato del tutto trasparente agli utenti del forum, essendo stato totalmente ignorato da tutti i partecipanti alla discussione.
E' capitato anche a me altre volte (con post scritti da me, intendo) e forse ? purtroppo fisiologico nei forum, almeno nei forum di un certo tipo, ove i posts oltre una certa lunghezza vengono in sostanza ignorati perch? esorbitanti l'interesse e/o capacit? di analisi/culturali specifiche, per? con il nefasto risultato di non elevare mai il livello della discussione.
Mano ha spiegato un meccanismo basilare, sono convinto anch'io sconosciuto ai pi? se non alla quasi totalit? dei partecipanti alla discussione, per comprendere alcune scelte ed essere in grado di soppesarle in maniera ponderata, al di l? di come vengono presentate.
Risultato. 0 assoluto, nessuna reazione, indifferenza totale. E' normale che poi non venga pi? voglia di scrivere nulla di un minimo pi? approfondito; ? capitato anche a me, ripeto. Il tempo e la profusione d'impegno hanno un valore e buttarlo via non fa mai piacere.
Evidentemente si preferisce discutere a sentimento invece che su basi concrete anche su temi di un certo spessore. Nulla di male purch? si sia consapevoli di effettuare una discussione pizzicagnolo style dove ciascuno esprime un'opinione di pari valore perch? non suffragata da alcunch? se non, nel migliore dei casi, da proprie deduzioni personali basate per? su una conoscenza assolutamente infinitesimale della materia (se non su ignoranza assoluta).
Invece molti si mettono in cattedra non avendo sovente neppure titolo per sedersi al banco (parlo in generale dell'atteggiamento tipico verso discussioni tecniche, in ogni campo)...
L'umilt? e la voglia di apprendere sono grandi doti, come scritto pi? volte qui in altre occasioni. E' molto positivo cogliere le opportunit? di crescita intellettuale perch? nessuno nasce imparato...
E' capitato anche a me altre volte (con post scritti da me, intendo) e forse ? purtroppo fisiologico nei forum, almeno nei forum di un certo tipo, ove i posts oltre una certa lunghezza vengono in sostanza ignorati perch? esorbitanti l'interesse e/o capacit? di analisi/culturali specifiche, per? con il nefasto risultato di non elevare mai il livello della discussione.
Mano ha spiegato un meccanismo basilare, sono convinto anch'io sconosciuto ai pi? se non alla quasi totalit? dei partecipanti alla discussione, per comprendere alcune scelte ed essere in grado di soppesarle in maniera ponderata, al di l? di come vengono presentate.
Risultato. 0 assoluto, nessuna reazione, indifferenza totale. E' normale che poi non venga pi? voglia di scrivere nulla di un minimo pi? approfondito; ? capitato anche a me, ripeto. Il tempo e la profusione d'impegno hanno un valore e buttarlo via non fa mai piacere.
Evidentemente si preferisce discutere a sentimento invece che su basi concrete anche su temi di un certo spessore. Nulla di male purch? si sia consapevoli di effettuare una discussione pizzicagnolo style dove ciascuno esprime un'opinione di pari valore perch? non suffragata da alcunch? se non, nel migliore dei casi, da proprie deduzioni personali basate per? su una conoscenza assolutamente infinitesimale della materia (se non su ignoranza assoluta).
Invece molti si mettono in cattedra non avendo sovente neppure titolo per sedersi al banco (parlo in generale dell'atteggiamento tipico verso discussioni tecniche, in ogni campo)...

L'umilt? e la voglia di apprendere sono grandi doti, come scritto pi? volte qui in altre occasioni. E' molto positivo cogliere le opportunit? di crescita intellettuale perch? nessuno nasce imparato...

Comment