Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
I 4 cibi che potrebbero scomparire dalle nostre tavole
Gi? in prima pagina sentivo puzza di stronzate da GombloDDo...devo leggere le altre o siamo gi? ai link tarocchi di pseudoscienza e relativi seguaci "io so cose che voi non sapete"?
Per la serie... Sputare su millenni di evoluzione...
Poi fin che non ci vanno di mezzo figli e innocenti uno ? libero di nutrirsi anche di sterco, problemi suoi. Nel frattempo si fa inculare dai men? e gadget veg... Un ottima manovra di marketing... Un po' come certe scelte politiche
Ma se a me non piace la nutella, non fumo ma stasera (con mia moglie) mi mangio una fiorentina da 1,396 Kg sono grave lo stesso?
Ah, finiamo anche i filetti di trota di oggi a pranzo... :gaen:
E comunque ormai tra i miei amici spopolano i vegani. Sabato sera eravamo alla festa dei 40 anni di un mio amico e siccome al nostro tavolo eravamo solo due coppie onnivore e tutte le altre vegane e/o celiache NON c'? arrivata la torta VERA!!! Ci sono arrivati solo dei muffin vegani (mangiabili) e per celiaci (AIUTOOOOOOOO, ORRIDIIIII ).
E il bello ? che mi volevano convincere che andasse bene cos? perch? secondo loro, essendo in quel tavolo l? DOVEVO ESSERE VEGANO!!!!! Al che ho sfoderato un sunto della carne comprata quel giorno ed ho convinto i camerieri, solo che ormai gli altri tavoli un p? pi? furbi, probabilmente tra bis e tris la torta VERA se l'erano finita!!!
Immaginate che felicit? essere in quel tavolo...
Ah, come detto della nutella non mi frega nulla ma aggiungo che se oltre alla carne mi sparisce il caff? faccio prima a suicidarmi. E con me mia moglie e pure mio figlio piccolo...
andrea, ma va bene, lasciali fare... la loro prole sviluppera' una buona quantita' di intolleranze alimentari (perche' e' questo quello che succede quando non si segue una dieta mista e bilanciata), e noi avremo prodotti migliori per i nostri figli
la cosa bella di sti talebani, e mostruosa, e' che alcuni costringono pure gli animali di casa alla dieta veg...
cani e gatti alimentati con robaccia estorta alla soia e figli
“Campbell ha considerato la Cina rurale degli anni ’70 e ’80, che aveva abitudini alimentari simili a quelle italiane degli anni ’50. In quell’epoca anche da noi, che consumavamo comunque latticini, la mortalit? per tumori e malattie cardiovascolari era molto bassa. Difficile stabilirne il motivo con precisione, ma verosimilmente in Italia prima del boom economico ci si ammalava meno perch? si mangiava meno di oggi. Tra l’altro, sia nella Cina degli anni ’70 che nell’Italia dei ’50, se ? vero che ci si ammalava meno, ? anche vero che si viveva meno a lungo, per via delle molte carenze alimentari (come la carne, che costava troppo). In altre parole, per allungarci la vita e allo stesso tempo vivere sani serve un’alimentazione povera in quantit? e ricca in qualit?, che includa cibi di origine animale anche se in modo limitato. ? l’eccesso di calorie a uccidere e far male, in particolare l’eccesso di zuccheri e grassi, certamente non il latte o i derivati animali, se assunti con moderazione. Quel che serve – in definitiva – non ? un’alimentazione vegana, ma un’alimentazione moderata e ricca di vegetali, rispetto ai troppi eccessi della dieta moderna“.
andrea, ma va bene, lasciali fare... la loro prole sviluppera' una buona quantita' di intolleranze alimentari (perche' e' questo quello che succede quando non si segue una dieta mista e bilanciata), e noi avremo prodotti migliori per i nostri figli
la cosa bella di sti talebani, e mostruosa, e' che alcuni costringono pure gli animali di casa alla dieta veg...
cani e gatti alimentati con robaccia estorta alla soia e figli
In effetti si vede che non stanno molto bene... Vabbe meglio, si estingueranno presto.
In compenso mi hai fatto venire in mente una discussione di qualche settimana fa.
Un amico della mia ragazza ? veg convinto e ha un cane.
Ha dichiarato che lui ? contrario anche ai cani di razza perch? il cane deve tornare lupus vattelappesca invece che lupus familiaris, insomma tornare selvaggio e non addomesticato.
Gli ho chiesto cosa da da mangiare al cane, risposta? Crocchette.
Alla mia successiva considerazione, ovvero che se ? veg per una questione morale di non violenza verso gli animali e se ? contro la mercificazione degli animali da compagnia forse comprare crocchette non ? la miglior coerenza in quanto fatte con scarti di animali e fonte di guadagno per l'industria degli animali da compagnia, non ha risposto... Sai mai che il motivo fosse semplicemente risparmiare qualche soldo e tempo?
Hai ragione scusa, ti ho scambiato per un rompiscatole
Dunque mi vuoi dire che i nutrizionisti non son attendibil e gli psicologi si ?
X me siete liberi di mangiare e pensare come volete, ci mancherebbe
Mi piacerebbe esserlo pure io
Vi porto solo dei dati , poi le conclusioni le traete voi
Scusami ma stai abusando della parola nutrizionisti...
i nurtrizionisti dicono di mangiare carne, uova, pesce, latte e quant'altro...
Tu parli di una piccola parte che io non chiamerei nutrizionisti, che comunque hanno idee differenti
Io d? il giusto peso a tutti, nutrizionisti, psicologi, vegani, vegetariani ecc... e poi mi faccio un quadro...
per vedere quando i bambini soffrono non c'? bisogno degli psicologi...ma se uno non lo vede...allora si
ma soprattutto, se vuole tornare ad il cane non cane, perche' non prova a farsi assegnare un lupo?
esistono associazioni che salvano degli esemplari che poi non riescono a reintrodurre in ambiente libero, cosi' come esistono certe razze definite ancora "lupo", anche queste date solo in affidamento
io ho avuto a che fare con un lupo italiano, vorrei vedere un vegano che lo nutre a soia quanto ci mette a diventare lui il pranzo del lupo
questa gente butta alle ortiche 150.000 anni di evoluzione, sociale e biologica...
il lupo e' diventato cane accompagnando l'uomo per reciproca convenienza, proprio nel momento in cui l'uomo ha cominciato l'allevamento di animali per nutrirsi e potersi muovere.
senza la pastorizia la nostra specie sarebbe rimasta in africa (pare culla genetica dell'uomo), perche' e' abbastanza ovvio che non puoi spostare le coltivazioni.
senza contare tutta la storia della marineria... nata di fatto dalla pesca.
poi vabbe', e' inutile continuare a fargli notare che prima del dopoguerra era pressoche' impossibile sapere se uno era morto di tumore o chissa' cos'altro, perche' erano malattie che semplicemente non si conoscevano.
oggi si identificano, quindi e' ovvio che oggi si muoia di tumore, mentre nei primi del 900 si morisse di "bho?"...
altrettanto inutile il fatto che, con il boom economico del dopoguerra, proprio quando s'e' tornati a mangiare prodotti pregiati come carne e formaggi, l'eta' media degli italiani s'e' allungata di quasi 15 anni... 15 anni in 70 anni!
un'enormita'...
eppure stavano talmente bene prima, con zuppe di farro, patate e cipolle, che morivano a 65 anni.
quanto alla minchiata della carne poco digeribile se non cotta, anche li dimostrano di non conoscere la storia dell'evoluzione umana.
finche' vivevano al massimo 35 anni, potevano tranquillamente mangiare la carne cruda... il problema e' che, passando da un'alimentazione esclusivamente veg, ad una mista, la durata della vita media s'e' allungata, ma con problematiche conseguenze: perdevevano i denti.
e chi perdeva i denti, non poteva alimentarsi, quindi moriva.
la carne cotta e' piu' facilmente masticabile, non piu' facilmente digeribile... ed ecco che anche i vecchi della tribu' potevano continuare a nutrirsi... e la vita media si allungava ancora di piu'.
senza contare poi che grazie alla pastorizia, come specie, siamo sopravvissuti anche alle glaciazioni: senza pelli e, piu' tardi, lana, col ***** che l'uomo sarebbe ancora su questo pianeta
“Campbell ha considerato la Cina rurale degli anni ’70 e ’80, che aveva abitudini alimentari simili a quelle italiane degli anni ’50. In quell’epoca anche da noi, che consumavamo comunque latticini, la mortalit? per tumori e malattie cardiovascolari era molto bassa. Difficile stabilirne il motivo con precisione, ma verosimilmente in Italia prima del boom economico ci si ammalava meno perch? si mangiava meno di oggi. Tra l’altro, sia nella Cina degli anni ’70 che nell’Italia dei ’50, se ? vero che ci si ammalava meno, ? anche vero che si viveva meno a lungo, per via delle molte carenze alimentari (come la carne, che costava troppo). In altre parole, per allungarci la vita e allo stesso tempo vivere sani serve un’alimentazione povera in quantit? e ricca in qualit?, che includa cibi di origine animale anche se in modo limitato. ? l’eccesso di calorie a uccidere e far male, in particolare l’eccesso di zuccheri e grassi, certamente non il latte o i derivati animali, se assunti con moderazione. Quel che serve – in definitiva – non ? un’alimentazione vegana, ma un’alimentazione moderata e ricca di vegetali, rispetto ai troppi eccessi della dieta moderna“.
In parte concordo
Infatti mancano le implicazioni nutrizioniste e i collegamenti con le varie patologie
Appena mi arrivano le infove le giro, sn al lavoro
Per la serie... Sputare su millenni di evoluzione...
Poi fin che non ci vanno di mezzo figli e innocenti uno ? libero di nutrirsi anche di sterco, problemi suoi. Nel frattempo si fa inculare dai men? e gadget veg... Un ottima manovra di marketing... Un po' come certe scelte politiche
ma che discorso ? ??
esempio: tutti corrono in macchina e si ammazzano, poi mettono controlli con vigli e velox e gli incidenti diminuiscono e si ammazza meno gente
esempio sull alimentazione: tutti mangiano carne e una % X si ammala o ha problemi vari, poi arriva la dieta vegetariana/vegana e le malattie e tanti problemi diminuiscono
sarebbe una manovra di marketing questa ?
nessuno dice che dovete diventare tutti vegetariani o vegani, ognuno fa quel cavolo che vuole, ma negare che questa alimentazione previene certe malattie e tante altre cose, ? solo parlare a vanvera
poi va beh, anche chi va sempre a 50 all ora in macchina pu? ammazzarsi in un incidente stradale anche se c'? un velox e una pattuglia ogni 500 mt, cosi come un vegetariano/vegano pu? ammalarsi di tumore all intestino o avere un cancro e crepare a 30 anni
Comment