Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
I 4 cibi che potrebbero scomparire dalle nostre tavole
Allora non hai guardato le tabelle dove vengono indicate le percentuali di patologie presenti all interno del campione
.. vabbe si chris hai ragione.. fa una cosa, visto che moriremo tutti prima di te, portaci degli spiedini, che i fiori rischiano di essere mangiati lungo il tragitto
Ma guardati cosa costa un kg di carne in tavola, in termini di acqua, anidridecarbonica prodotta, terreno occupato ecc
scusa eh...
giusto per sapere...
mi pare che tu sia un motociclista giusto?
La tua moto mi sa che sia di quelle pepate...niente risparmi...
consumi treni di gomme a stagione giusto?
se tu fossi coerente per? useresti una moto elettrica...
:gaen::gaen:
Ma guardati cosa costa un kg di carne in tavola, in termini di acqua, anidridecarbonica prodotta, terreno occupato ecc
Son calcoli matematici, mica magie
Poi moltiplichi per i kg di carne disponibili, e confronti con le risorse disponibili
Le conclusioni poi sn personali, ma se in casa hai 2 kg di pasta, fai fatica a mangiare pasta tutti i giorni per un mese... ? lo stesso calcolo "estremista"
Siccome non ricordo manco pi? quand'? l'ultima pasta che ho mangiato , stasera cuciner? una pasta quasi quasi
Il problema dell'alimentazione vegetariana cmq ? solo che occorre tanto tempo libero per fare la spesa spessissimo in quanto la verdura mica puoi comprarla e lasciarla li 2-4 giorni ...
le statistiche per? devono seguire un criterio logico.
le statistiche non portano a conclusioni se le correlazioni non sono fatte in modo sensato. (vedi liberalizzazione mariuana e omicidi in uno stato americano)
continui a ripetere che i numeri e gli studi sono innumerevoli ma a parte
key (irrilevante, oltretutto le conclusioni non le hai nemmeno lette), il china (falso) e questo dei 7da (evidentemente fazioso, ti consiglio di guardare poi lo studio che fecero negli anni 60 riguardo il fumo) che altro c'? di interessante che dimostri che mangiare carne fa male? (mangiare non significa abusare, se ci fosse il bisogno di ricordarlo)
AndreaRS250 mi pare bilanciato come valutazione .
Anche io ritengo che sia opportuno fare una buona scissione tra gli estremisti veg (bryscola) e gli estremisti hamburgerioli .
Sicuramente io sono dell'idea che carne una volta a week , pesce 2 a week ? gi? pi? che sufficiente .
Siccome non ricordo manco pi? quand'? l'ultima pasta che ho mangiato , stasera cuciner? una pasta quasi quasi
Il problema dell'alimentazione vegetariana cmq ? solo che occorre tanto tempo libero per fare la spesa spessissimo in quanto la verdura mica puoi comprarla e lasciarla li 2-4 giorni ...
Ni
Che serve molto tempo ? vero
Ma molta frutta si conserva abbastanza, anche 1 settimana volendo
Idem alcune verdure
Comunque ? in parte vero, va aquistata pi? spesso rispetto pasta , latticini, carni ecc
Appunto , sliegami cosa trovi di non logico in un campione di oltre 90000 persone che non usa alcool ne fumo, di cui alcuni completamente vegani, altri otovegano, altri mangiano un po di carne, senza abusare come sostieni tu
Anche a volerlo fare apposta, si farebbe molta fatica
Questa corrente religiosa invece offre il dato pi? attendibile disponibile
Poi se tu preferisci mischiare chi abusa di alcool, fumo, carni ecc e credi sia uno studio pi? attendibile... Dobbiamo discutere il termine attendibile
Se vuoi monitorare gli effetti del solo cibo, x me ? meglio tralasciare gli altri
Nn so te
Guarda , io sono dlel'idea che l'importante ? vivere contenti di quel che si sceglie : Un mio collega da un anno ? diventato vegetariano ed ora mira al vegano . Dice che (conosciuto da sempre come gracile di costituzione) da quando ? vegetariano gode di ottima salute , ? pi? in forma e fa pi? sport . E' generalmente pi? contento ed appagato dalla vita .
Ad uno cosi , chi sarebbe quello scellerato che potrebbe mettersi a discutere sulla fondatezza della sua scelta ?
Dicic he un veg risparmia Co2 ecc ecc ... l'anidride carbonica che risparmia questo veg in una vita intera ? quella che produci tu accendendo il tuo catorcio 2 ruote
Ma molta frutta si conserva abbastanza, anche 1 settimana volendo
Idem alcune verdure
Io non sono ferrato eh ... ma penso , ripeto penso , che zucchine , carote o quel che vuoi se le lasci 1 settimana prima di mangiarle perdi molto del gusto e del nutrimento .
Oppure solo devi cambiare modo di cucinarle ?
So , ad esempio , che bere uan spremuta di arancia dopo 2-5 secondi dalla spremitura ? pressocch? inutile .Placebo .
Guarda , io sono dlel'idea che l'importante ? vivere contenti di quel che si sceglie : Un mio collega da un anno ? diventato vegetariano ed ora mira al vegano . Dice che (conosciuto da sempre come gracile di costituzione) da quando ? vegetariano gode di ottima salute , ? pi? in forma e fa pi? sport . E' generalmente pi? contento ed appagato dalla vita .
Ad uno cosi , chi sarebbe quello scellerato che potrebbe mettersi a discutere sulla fondatezza della sua scelta ?
Son daccordo, ed ? quello che ho constatato pure io
E come gi? detto un pasto di pesce la settimana me lo concedo
oltre alla dieta ho modificato altri parametri: zero vino additivato con solfiti, preferisco quello bio senza solfiti( costoso ma c?) e birra artigianale prodotta nelle vicinanze
Do la precedenza ai cibi crudi ( frutta e verdura) e pasta bio possibilmente integrale, idem pane
Provatevi la pasta di farro integrale, i fusilli, si trova pure in molti supermercati
Per me migliore della classica, e manco di poco
Comment