Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
siamo che la gente non s? le unit? di misura.. se invece che eurocent sono "palline" sarebbe 1 pallina.. ma siccome sono eurocent il risultato ? 1 eurocent, ovvero 1 centesimo di euro, ovvero 0,01 euro..
Allora, probabilmente non conosci la matematica (e questo ? assodato) ti faccio una piccola ripetizione, allora:
0.60+
0.40=
1.00 quindi 1 euro....
poi
0.006+
0.004=
0.010 ( che poi sarebbe 0.01 perch? come tutti dovrebbero sapere lo zero dopo la virgola non conta...)
siamo che la gente non s? le unit? di misura.. se invece che eurocent sono "palline" sarebbe 1 pallina.. ma siccome sono eurocent il risultato ? 1 eurocent, ovvero 1 centesimo di euro, ovvero 0,01 euro..
Allora, probabilmente non conosci la matematica (e questo ? assodato) ti faccio una piccola ripetizione, allora:
0.60+
0.40=
1.00 quindi 1 euro....
poi
0.006+
0.004=
0.010 ( che poi sarebbe 0.01 perch? come tutti dovrebbero sapere lo zero dopo la virgola non conta...)
ma tanto sei testone... cmq ho ragione io
lilith voi non vi capite perchp utiolizzate unita' di misura diverse
Allora quando andate la mattina al bar a fare colazione e vi dicono che una pasta costa 0.60, 0.60 cosa? ovviamente 60 centesimi, non di certo 6 centesimi, ne tanto meno 60 euro, si tratta di matematica ragazzi e con cifre molto facili, nn confondiamoci le idee...
siamo che la gente non s? le unit? di misura.. se invece che eurocent sono "palline" sarebbe 1 pallina.. ma siccome sono eurocent il risultato ? 1 eurocent, ovvero 1 centesimo di euro, ovvero 0,01 euro..
Allora, probabilmente non conosci la matematica (e questo ? assodato) ti faccio una piccola ripetizione, allora:
0.60+
0.40=
1.00 quindi 1 euro....
poi
0.006+
0.004=
0.010 ( che poi sarebbe 0.01 perch? come tutti dovrebbero sapere lo zero dopo la virgola non conta...)
ma tanto sei testone... cmq ho ragione io
I soli numeri,senza unit? di misura,non hanno nessun significato.
siamo che la gente non s? le unit? di misura.. se invece che eurocent sono "palline" sarebbe 1 pallina.. ma siccome sono eurocent il risultato ? 1 eurocent, ovvero 1 centesimo di euro, ovvero 0,01 euro..
Allora, probabilmente non conosci la matematica (e questo ? assodato) ti faccio una piccola ripetizione, allora:
0.60+
0.40=
1.00 quindi 1 euro....
poi
0.006+
0.004=
0.010 ( che poi sarebbe 0.01 perch? come tutti dovrebbero sapere lo zero dopo la virgola non conta...)
ma tanto sei testone... cmq ho ragione io
lilith voi non vi capite perchp utiolizzate unita' di misura diverse
tu utilizzi l'euro
stefano invece usa i centesimi
ma lui usa i centesimi di euro, non esistono con l'euro i centesimi di centesimi, quando si parta di centesimi ovviamente si parla di centesimi di euro, e quando si scrive 0.60 si intende 60 centesimi di euro, se vuoi parlare di centesimi di centesimi devi scrivere 0.006...
siamo che la gente non s? le unit? di misura.. se invece che eurocent sono "palline" sarebbe 1 pallina.. ma siccome sono eurocent il risultato ? 1 eurocent, ovvero 1 centesimo di euro, ovvero 0,01 euro..
Allora, probabilmente non conosci la matematica (e questo ? assodato) ti faccio una piccola ripetizione, allora:
0.60+
0.40=
1.00 quindi 1 euro....
poi
0.006+
0.004=
0.010 ( che poi sarebbe 0.01 perch? come tutti dovrebbero sapere lo zero dopo la virgola non conta...)
ma tanto sei testone... cmq ho ragione io
I soli numeri,senza unit? di misura,non hanno nessun significato.
ok allora
0.60cent+
0.40cent=
1.00euro (che ? formato da 100 centesimi....)
mentre
0.006cent+
0.004cent=
0.010cent (0.01 cent)
va meglio con l'unit? di misura? il risultato cmq non cambia
siamo che la gente non s? le unit? di misura.. se invece che eurocent sono "palline" sarebbe 1 pallina.. ma siccome sono eurocent il risultato ? 1 eurocent, ovvero 1 centesimo di euro, ovvero 0,01 euro..
Allora, probabilmente non conosci la matematica (e questo ? assodato) ti faccio una piccola ripetizione, allora:
0.60+
0.40=
1.00 quindi 1 euro....
poi
0.006+
0.004=
0.010 ( che poi sarebbe 0.01 perch? come tutti dovrebbero sapere lo zero dopo la virgola non conta...)
ma tanto sei testone... cmq ho ragione io
I soli numeri,senza unit? di misura,non hanno nessun significato.
ok allora
0.60cent+
0.40cent=
1.00euro (che ? formato da 100 centesimi....)
mentre
0.006cent+
0.004cent=
0.010cent (0.01 cent)
va meglio con l'unit? di misura? il risultato cmq non cambia
Appunto!
Quindi anche quello che ha scritto Ste ? giusto.
0.60 cent+
0.40 cent=
1.00 cent (un centesimo)
siamo che la gente non s? le unit? di misura.. se invece che eurocent sono "palline" sarebbe 1 pallina.. ma siccome sono eurocent il risultato ? 1 eurocent, ovvero 1 centesimo di euro, ovvero 0,01 euro..
Allora, probabilmente non conosci la matematica (e questo ? assodato) ti faccio una piccola ripetizione, allora:
0.60+
0.40=
1.00 quindi 1 euro....
poi
0.006+
0.004=
0.010 ( che poi sarebbe 0.01 perch? come tutti dovrebbero sapere lo zero dopo la virgola non conta...)
ma tanto sei testone... cmq ho ragione io
I soli numeri,senza unit? di misura,non hanno nessun significato.
ok allora
0.60cent+
0.40cent=
1.00euro (che ? formato da 100 centesimi....)
mentre
0.006cent+
0.004cent=
0.010cent (0.01 cent)
va meglio con l'unit? di misura? il risultato cmq non cambia
Appunto!
Quindi anche quello che ha scritto Ste ? giusto.
0.60 cent+
0.40 cent=
1.00 cent (un centesimo)
noooo
se scrivi 0.60cent intendi 60 centesimi di euro quindi +0.40 cent (40 centesimi di euro) viente 100 centesimi che sono 1 euro, se no si deve scrivere 0.006 centesimi per intendere i centesimi di centesimi, capito?
Comment