Investcorp, azienda leader di prodotti di investimento alternativi, ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo con Lino
Dainese per l’acquisizione dell’omonima azienda specializzata nell’abbigliamento tecnico per motociclisti, al valore finale di
130 milioni di euro. Lino Dainese manterr? comunque una quota di minoranza, affiancando cos? Investcorp.
Fondata nel 1972, Dainese ? l’azienda leader nella produzione di abbigliamento tecnico di altissima qualit? nel mondo delle
due ruote e negli altri sport dinamici. Originariamente focalizzata nella realizzazione di capi e accessori per le competizioni
motociclistiche, Dainese ha progressivamente diversificato la propria offerta, portando la tecnologia adottata in pista non solo su strada,
ma anche in altri settori come lo sci, il ciclismo e l’equitazione. Il brand AGV, inoltre, permette a Dainese di essere anche uno dei pi?
importanti produttori di caschi.
Grazie al Dainese Technology Centre (D-Tec?), il centro tecnologico di Ricerca & Sviluppo in cui si studiano tecnologie protettive,
l’azienda rimane leader per quanto riguarda l’innovazione. Il fondatore, Lino Dainese, ? stato il primo ad inventare il paraschiena, le
ginocchiere rigide fino ad arrivare all’airbag Dainese, il D-Air ?, un sistema di protezione intelligente capace di riconoscere una caduta
pericolosa e attivare l’airbag che protegge spalle, torace e clavicola del motociclista.
Lino Dainese rester? in azienda, mettendo a disposizione la propria esperienza nello sviluppo di prodotti innovativi non solo nel settore motociclistico,
ma anche in altri sport dinamici fino ad arrivare alle applicazioni nella vita di tutti i giorni.
?Era estremamente importante per noi trovare il giusto partner in questo momento di grande sviluppo dell’azienda?, afferma Lino Dainese,
fondatore e Presidente dell’ azienda. ?Credo che i risultati registrati, la presenza globale e il network commerciale di Investcorp
supporteranno l’espansione internazionale dell’azienda e la sua continua innovazione nei prodotti offerti. Sono certo inoltre che il loro aiuto
mi permetter? di concentrarmi nuovamente su quello che e’ la mia passione: la continua ricerca rivolta all’innovazione tecnologica del nostro
prodotto, in particolare del D-Air??.
?Siamo onorati di avere la fiducia di Lino Dainese e di essere i custodi di questa eccezionale azienda, costituita oltre 40 anni fa?, aggiunge Hazem Ben-Gacem, a capo del team europeo di Investcorp. ?Dainese ? un brand icona, con risultati che confermano di essere leader in un mercato multimilionario ed ? esattamente il tipo di azienda in cui vogliamo investire per garantirne la crescita, dopo che il suo fondatore l’ha portata al successo. Non vediamo l’ ora di cominciare a collaborare con il team e con Lino Dainese stesso, cos? da poter consolidare la gi? affermata reputazione del brand e riuscire a conquistare nuovi mercati.?
Dainese per l’acquisizione dell’omonima azienda specializzata nell’abbigliamento tecnico per motociclisti, al valore finale di
130 milioni di euro. Lino Dainese manterr? comunque una quota di minoranza, affiancando cos? Investcorp.
Fondata nel 1972, Dainese ? l’azienda leader nella produzione di abbigliamento tecnico di altissima qualit? nel mondo delle
due ruote e negli altri sport dinamici. Originariamente focalizzata nella realizzazione di capi e accessori per le competizioni
motociclistiche, Dainese ha progressivamente diversificato la propria offerta, portando la tecnologia adottata in pista non solo su strada,
ma anche in altri settori come lo sci, il ciclismo e l’equitazione. Il brand AGV, inoltre, permette a Dainese di essere anche uno dei pi?
importanti produttori di caschi.
Grazie al Dainese Technology Centre (D-Tec?), il centro tecnologico di Ricerca & Sviluppo in cui si studiano tecnologie protettive,
l’azienda rimane leader per quanto riguarda l’innovazione. Il fondatore, Lino Dainese, ? stato il primo ad inventare il paraschiena, le
ginocchiere rigide fino ad arrivare all’airbag Dainese, il D-Air ?, un sistema di protezione intelligente capace di riconoscere una caduta
pericolosa e attivare l’airbag che protegge spalle, torace e clavicola del motociclista.
Lino Dainese rester? in azienda, mettendo a disposizione la propria esperienza nello sviluppo di prodotti innovativi non solo nel settore motociclistico,
ma anche in altri sport dinamici fino ad arrivare alle applicazioni nella vita di tutti i giorni.
?Era estremamente importante per noi trovare il giusto partner in questo momento di grande sviluppo dell’azienda?, afferma Lino Dainese,
fondatore e Presidente dell’ azienda. ?Credo che i risultati registrati, la presenza globale e il network commerciale di Investcorp
supporteranno l’espansione internazionale dell’azienda e la sua continua innovazione nei prodotti offerti. Sono certo inoltre che il loro aiuto
mi permetter? di concentrarmi nuovamente su quello che e’ la mia passione: la continua ricerca rivolta all’innovazione tecnologica del nostro
prodotto, in particolare del D-Air??.
?Siamo onorati di avere la fiducia di Lino Dainese e di essere i custodi di questa eccezionale azienda, costituita oltre 40 anni fa?, aggiunge Hazem Ben-Gacem, a capo del team europeo di Investcorp. ?Dainese ? un brand icona, con risultati che confermano di essere leader in un mercato multimilionario ed ? esattamente il tipo di azienda in cui vogliamo investire per garantirne la crescita, dopo che il suo fondatore l’ha portata al successo. Non vediamo l’ ora di cominciare a collaborare con il team e con Lino Dainese stesso, cos? da poter consolidare la gi? affermata reputazione del brand e riuscire a conquistare nuovi mercati.?
Comment