Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Normativa auto aziendale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Normativa auto aziendale

    oggi parte la nuova (vecchia) normativa, approvata un paio di giorni fa.

    A parte qualche news dai titoli terroristici, in rete si trovano pareri discordanti... quindi stamattina decido di fare un salto in motorizzazione (8:30-11:30... dovrebbe dirla lunga sul tipo di lavoro che svolgono)
    beh... arrivo allo sportello e il tizio, quasi sorpreso, sa solo indicarmi dove andare a controllare la normativa sul sito del governo. Ma vi pare normale?

    comunque per chi fosse interessato

    normativa
    Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

    chiarimenti
    Ministero delle infrastrutture e dei trasporti



    il padre di un amico, commercialista, ha dichiarato "io aspetto di prendere la multa, poi li porto fino in cassazione"

  • Font Size
    #2
    Leggendo il secondo link da pag.9 praticamente non interessa a nessuno:

    - se fringe benefits no, perch? manca la gratuit?;
    - se uso promiscuo no, perch? manca l'uso esclusivo;
    - se parco veicoli no perch? manca il vincolo della continuit? temporale (30gg)

    Alla fine: a chi interessa sta norma? e poi con una lista di esclusioni cos? lunghe e "tecnicamente" difficili da leggere quale vigile o poliziotto ? in grado di distinguere se stia fermando uno che ha in "stabile e continuato uso gratuito" il veicolo? (nessuno).

    Praticamente una norma che non riguarda "quasi nessuno" e inapplicabile come dal punto di vista sanzionatorio...

    Che figura di Emmental!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      appunto, se non la usi per pi? di 30 giorni consecutivi non interessa... come cavolo fanno a stabilire questa cosa?

      sempre che non utilizzino la presunzione di colpevolezza, ovvero sta a te dimostrare l'uso non continuativo. (sarebbe assurdo)

      l'unica menata forse ? che il soggetto deve essere parente e avere lo stesso domicilio... ma anche li, dovrebbero verificare di volta in volta... oppure fare la multa e poi lasciarti in mano il ricorso.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GianClark View Post
        Leggendo il secondo link da pag.9 praticamente non interessa a nessuno:

        - se fringe benefits no, perch? manca la gratuit?;
        - se uso promiscuo no, perch? manca l'uso esclusivo;
        - se parco veicoli no perch? manca il vincolo della continuit? temporale (30gg)

        Alla fine: a chi interessa sta norma? e poi con una lista di esclusioni cos? lunghe e "tecnicamente" difficili da leggere quale vigile o poliziotto ? in grado di distinguere se stia fermando uno che ha in "stabile e continuato uso gratuito" il veicolo? (nessuno).

        Praticamente una norma che non riguarda "quasi nessuno" e inapplicabile come dal punto di vista sanzionatorio...

        Che figura di Emmental!!!!!!!!!!!!!!!!!!
        Il problema ? sempre : quant'? la multa? vale la pena di sbattersi fra avvocati e processi per risparmiarsi i soldini della multa?
        Le leggi sono incasinate per un motivo, intanto sparano nel mucchio e prendono pi? polli possibili per 100 che multano 10 faranno ricorso gli altri pagheranno per non avere rotture di balle e anni di processi inutili per qualche euro

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by schwarz View Post
          Il problema ? sempre : quant'? la multa? vale la pena di sbattersi fra avvocati e processi per risparmiarsi i soldini della multa?
          Le leggi sono incasinate per un motivo, intanto sparano nel mucchio e prendono pi? polli possibili per 100 che multano 10 faranno ricorso gli altri pagheranno per non avere rotture di balle e anni di processi inutili per qualche euro
          Si parla di circa 700/750?.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            beh... arrivo allo sportello e il tizio, quasi sorpreso, sa solo indicarmi dove andare a controllare la normativa sul sito del governo. Ma vi pare normale?
            No che non mi pare normale!! Vuoi dire che sei andato alla motorizzazione e sei riuscito ad arrivare allo sportello?

            Cio? non hai fatto la fila fino a che hanno chiuso per pausa pranzo? Non ti hanno mandato ad un altro sportello dove poi ti han detto che non era loro competenza? C'? qualcosa di anomalo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by monikaf View Post
              Si parla di circa 700/750?.
              700? a fronte di 1-2 (forse) anni di ricorso bisogna vedere, sicuro per l'avvocato ne tiri fuori molti di pi? che poi riprendi se vinci

              Mha mha mha

              Comment


              • Font Size
                #8
                insomma...la solita caxxata all'italiana?

                ma poi qualcuno ha capito chi dovrebbe colpire? io ho capito per i furbetti che intestano le macchine alle ditte e poi le usano a scopi privati....giusto?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by hal1969it View Post
                  insomma...la solita caxxata all'italiana?

                  ma poi qualcuno ha capito chi dovrebbe colpire? io ho capito per i furbetti che intestano le macchine alle ditte e poi le usano a scopi privati....giusto?
                  Credo di si anche se a dirla tutta gi? oggi intestare l'auto alla ditta e usarla come privato ? un bel rischio, se invece la metti ad uso promiscuo le % di detrazione sono talmente vergognose che manco conviene

                  Bha la vedo come l'ennesima porcheria per fare multe a nastro e incassare da chi non ha il tempo e la forza di difendersi

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by GianClark View Post
                    Leggendo il secondo link da pag.9 praticamente non interessa a nessuno:

                    - se fringe benefits no, perch? manca la gratuit?;
                    - se uso promiscuo no, perch? manca l'uso esclusivo;
                    - se parco veicoli no perch? manca il vincolo della continuit? temporale (30gg)

                    Alla fine: a chi interessa sta norma? e poi con una lista di esclusioni cos? lunghe e "tecnicamente" difficili da leggere quale vigile o poliziotto ? in grado di distinguere se stia fermando uno che ha in "stabile e continuato uso gratuito" il veicolo? (nessuno).

                    Praticamente una norma che non riguarda "quasi nessuno" e inapplicabile come dal punto di vista sanzionatorio...

                    Che figura di Emmental!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                    Esatto,? passata la circolare a titolo informativo ma all'atto pratico non ? cambiato nulla.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by schwarz View Post
                      Credo di si anche se a dirla tutta gi? oggi intestare l'auto alla ditta e usarla come privato ? un bel rischio, se invece la metti ad uso promiscuo le % di detrazione sono talmente vergognose che manco conviene

                      Bha la vedo come l'ennesima porcheria per fare multe a nastro e incassare da chi non ha il tempo e la forza di difendersi
                      e se la ditta mi assegna l'uso della macchina solo per lavoro, durante i 5 gg della settimana?

                      in questo caso pu? non farmi pagare niente....senza incorrere in sanzioni, o no?

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X