Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Facebook e Apple alle dipendenti: "Se congelate gli ovuli paghiamo noi"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Facebook e Apple alle dipendenti: "Se congelate gli ovuli paghiamo noi"

    Facebook e Apple si offrono di coprire le spese del congelamento degli ovuli. Una sorta di bonus per i talenti femminili in et? fertile che non vogliono sacrificare il lavoro per diventare mamme. Le due aziende della Silicon Valley sono disposte a sborsare migliaia di dollari per permettere alle dipendenti di "mettere in freezer" i propri piani sulla maternit?.


    Non c'? sicurezza al 100% di concepire - Bisogna considerare che, sebbene le percentuali di successo siano in aumento, il metodo non assicura un'efficacia del 100%. Quindi congelare gli ovuli non garantisce la possibilit? di avere figli pi? avanti con gli anni.

    Facebook ha gi? cominciato la copertura della procedura che pu? costare 10mila dollari o pi? per il canone annuale di deposito, mentre la Apple inizier? a gennaio.

    Le criticit? - Per gli esperti, per?, prima di avviare la procedura di congelamento degli ovuli ? necessaria un'attenta consulenza sulle probabilit? di successo. Gli ovuli, infatti, sono pi? delicati e difficili da congelare rispetto allo sperma perch? contengono molta acqua. I primi tentativi erano maggiormente soggetti a fallimento perch? si formavano dei cristalli che potevano distruggerli o danneggiarli. Adesso gli scienziati hanno creato una tecnica di congelamento rapida chiamata vitrificazione che ha superato questa difficolt?.

    Inoltre, c'? il problema dell'infertilit? legata all'et?. La capacit? di concepimento inizia a diminuire dopo i 35 anni e accelera la caduta man mano che ci si avvicina ai quaranta. Rimangono meno ovuli e non cos? sani come negli anni pi? fertili. Ci? significa che ci sono maggiori probabilit? di aborto spontaneo.

  • Font Size
    #2
    Ognuno faccia quel che crede ma che schifo/tristezza.....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Quindi dovrebbero fare figlio a 60 anni perch? cos? possono lavorare senza noie?

      Mamma mia va la che la schiavit? non ? mica stata abolita

      Comment


      • Font Size
        #4
        Eh ma la Apple ? una grande azienda e i suoi porodotti ci aiutano....





















































        a diventar degli schiavi zombie

        Comment


        • Font Size
          #5
          E va ancora bene!
          Conosco ragazze/donne (una l'ho in casa........) che se facessero figli perderebbero il lavoro...... mai detto direttamente ovvio, ma tra le righe ( e neanche tanto....) si s?....
          Vuoi perch? stai seguendo un progetto e ci sei solo tu in grado...... poi il progetto finisce ma ne inizia un'altro...... vuoi perch? "sei insostituibile"....cos? fan credere ovvio.... ma, se rimani gravida te la fan cagare tutta...
          In pratica non solo c'? poca occupazione, non puoi pi? permetterti di fare figli...

          Sono esclusi (OVVIAMENTE) tutti i lavori di genere STATALE.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Bladegreen View Post
            E va ancora bene!
            Conosco ragazze/donne (una l'ho in casa........) che se facessero figli perderebbero il lavoro...... mai detto direttamente ovvio, ma tra le righe ( e neanche tanto....) si s?....
            Vuoi perch? stai seguendo un progetto e ci sei solo tu in grado...... poi il progetto finisce ma ne inizia un'altro...... vuoi perch? "sei insostituibile"....cos? fan credere ovvio.... ma, se rimani gravida te la fan cagare tutta...
            In pratica non solo c'? poca occupazione, non puoi pi? permetterti di fare figli...

            Sono esclusi (OVVIAMENTE) tutti i lavori di genere STATALE.
            Dove a volte fanno a gara a farsi ingravidare il prima possibile

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Bladegreen View Post
              E va ancora bene!
              Conosco ragazze/donne (una l'ho in casa........) che se facessero figli perderebbero il lavoro...... mai detto direttamente ovvio, ma tra le righe ( e neanche tanto....) si s?....
              Vuoi perch? stai seguendo un progetto e ci sei solo tu in grado...... poi il progetto finisce ma ne inizia un'altro...... vuoi perch? "sei insostituibile"....cos? fan credere ovvio.... ma, se rimani gravida te la fan cagare tutta...
              In pratica non solo c'? poca occupazione, non puoi pi? permetterti di fare figli...

              Sono esclusi (OVVIAMENTE) tutti i lavori di genere STATALE.
              ad un certo punto per? una deve anche dire "**********" e andare avanti con la sua vita.....se ? "insostituibile" (nessuno lo ? quindi tanto vale) il posto quando torna c'? ancora, altrimenti si cambia aria.....nessuno pu? permettersi di decidere per la nostra vita

              Comment


              • Font Size
                #8
                siamo davvero cos? in basso?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  anche a me fa molta tristezza sta cosa...un discorso ? avere un figlio che ne so a 25/30 anni un altro a 45/50....per quanto mi riguarda non ha senso dedicare completamente la propria vita al lavoro anche perch? prima o poi anche il lavoro finisce e magari ci si accorge di non poter pi? vivere determinati momenti e di solito quando accade ? sempre troppo tardi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by lucavor View Post
                    ad un certo punto per? una deve anche dire "**********" e andare avanti con la sua vita.....se ? "insostituibile" (nessuno lo ? quindi tanto vale) il posto quando torna c'? ancora, altrimenti si cambia aria.....nessuno pu? permettersi di decidere per la nostra vita
                    Ad oggi ? pi? giusto dire......
                    "ad un certo punto per? una deve anche dire ********* e andare avanti con la sua vita...... diventare disoccupata/casalinga, e se possibile farsi mantenere",

                    Non so da te come si vive, ma qui, cambiare aria significa passeggiare per strada tutti i giorni..... (a meno di non essere un pischello con contratti di apprendistato ecc.....)
                    Te lo dice uno che la testa l'ha sbattuta PER BENE .....
                    Last edited by Bladegreen; 16-10-14, 08:16.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Bladegreen View Post
                      Ad oggi ? pi? giusto dire......
                      "ad un certo punto per? una deve anche dire ********* e andare avanti con la sua vita...... diventare disoccupata/casalinga, e se possibile farsi mantenere",

                      Non so da te come si vive, ma qui, cambiare aria significa passeggiare per strada tutti i giorni..... (a meno di non essere un pischello con contratti di apprendistato ecc.....)
                      Te lo dice uno che la testa l'ha sbattuta PER BENE .....
                      Blade non fraintendermi, non sto dicendo che ? facile, non lo ? dove vivi tu e non lo ? dove sto io credimi, dico solo che non si pu? e deve far condizionare cos? tanto la vita.....? nostra e nessuno a parte noi stessi pu? decidere cosa fare.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by jakal View Post
                        anche a me fa molta tristezza sta cosa...un discorso ? avere un figlio che ne so a 25/30 anni un altro a 45/50....per quanto mi riguarda non ha senso dedicare completamente la propria vita al lavoro anche perch? prima o poi anche il lavoro finisce e magari ci si accorge di non poter pi? vivere determinati momenti e di solito quando accade ? sempre troppo tardi...
                        Quoto, tornassi indietro, "forse" l'avrei fatto a circa 25 anni.....
                        Purtroppo per?....chi perch? costretto, chi perch? di natura, il 90% delle persone dedica la propria vita a lavorare, diciamo "vive per lavorare".... c'? chi se ne rende conto e quando capita ci pensa un attimo su.....c'? chi non se ne rende nemmeno conto e forse ? la cosa migliore.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by lucavor View Post
                          Blade non fraintendermi, non sto dicendo che ? facile, non lo ? dove vivi tu e non lo ? dove sto io credimi, dico solo che non si pu? e deve far condizionare cos? tanto la vita.....? nostra e nessuno a parte noi stessi pu? decidere cosa fare.
                          Io ti do ragione....ma, trovarsi in mezzo ad una strada magari a 35 anni..... per quanto non si sa...... non riuscire pi? a lavorare se non a "sprazzi di mesi"..... di conseguenza poter far quasi pi? nulla.... ? una realt? di molti purtroppo...
                          Io finch? lavoravo (ed ho sempre lavorato da quando avevo 19 anni) non capivo molte realt? possibili....quando si ? in un posto di lavoro da tempo si perde diciamo "il senso della realt? al di fuori" di quello che si vive.....
                          Frasi del tipo: " non si pu? sprecare una vita..... fanc@lo esiste ben altro..... ? ora di cambiare ecc..... le ho dette e pensate milioni di volte negli ultimi quasi 20 anni di lavoro....
                          Poi per una serie di circostanze mi sono ritrovato "al di fuori" del nido, e ti assicuro che, per quanta voglia puoi avere di lavorare e saper fare "il tuo", o sei estremamente fortunato o "conosci" qualcuno che ti inserisce..... o....sei per strada.
                          Nel mio caso mi sono messo in proprio (non trovando altre soluzioni), e anche qui.....ho capito MOLTE cose, che mi venivano raccontate prima....ad oggi quei racconti li capisco MOLTO bene.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Bladegreen View Post
                            E va ancora bene!
                            Conosco ragazze/donne (una l'ho in casa........) che se facessero figli perderebbero il lavoro...... mai detto direttamente ovvio, ma tra le righe ( e neanche tanto....) si s?....
                            Vuoi perch? stai seguendo un progetto e ci sei solo tu in grado...... poi il progetto finisce ma ne inizia un'altro...... vuoi perch? "sei insostituibile"....cos? fan credere ovvio.... ma, se rimani gravida te la fan cagare tutta...
                            In pratica non solo c'? poca occupazione, non puoi pi? permetterti di fare figli...

                            Sono esclusi (OVVIAMENTE) tutti i lavori di genere STATALE.
                            Ehmmm ... una donna che sta a casa ? tutelata a spalle dell'azienda che le deve pagare diverse mensilit? senza che ella produca reddito .
                            Risultato :
                            le aziende prima di assumere una donna in et? fertile ci pensano MOLTO MOLTO MOLTO (ergo , oggi ? quasi una speranza religiosa quella di essere assunte).
                            Togliere queste tutele sarebbe sbagliato , ma lasciarle cosi si ritorce ancora contro alle donne . Sono gli stati che debbono intervenire e mantenere le donne mentre accudiscono i figli . Con la competitivit? di oggi , non si pu? gravare sulle aziende che ? gi? una sfida rimanere sul mercato .

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Bladegreen View Post
                              Quoto, tornassi indietro, "forse" l'avrei fatto a circa 25 anni.....
                              Purtroppo per?....chi perch? costretto, chi perch? di natura, il 90% delle persone dedica la propria vita a lavorare, diciamo "vive per lavorare".... c'? chi se ne rende conto e quando capita ci pensa un attimo su.....c'? chi non se ne rende nemmeno conto e forse ? la cosa migliore.....
                              Io per rendermene conto e per bilanciare meglio la mia vita , ho dovuto andar in ospedale quasi 1 mese ...

                              Paradossalmente , niente pi? di quell'avventura ha giovato al mio benessere

                              Detto questo , tutto ? lecito , ma sono gli stati che debbono provvedere al sostentamento delle donne che hanno figli . Gravare sulle aziende , aumenta il costo dei prodotti rendendo le aziende meno competitive o alzando i prezzi ai consumatori .

                              Nel 2.00 euro di un prodotto in un supermercato , ? incluso anche il costo di tutela gravidanze . Forse non ci si pensa mai , ma ? cosi .

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X