Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

EBOLA che ne pensate? Siete preoccupati?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    EBOLA che ne pensate? Siete preoccupati?

    Io sinceramente un p? si...

    Ok che col culo che mi contraddistingue sicuramente la prenderei ma sopravvivrei per soffrire di pi?..

    Per?.. boh... 'sta cosa si diffonde...

    Azzo.. lo sapevo che dovevo scavare un bunker in giardino casso..

  • Font Size
    #2
    Eh ... ce ne sono tante di malattie a sto mondo ...

    D'altro canto gli invasori sono pi? potenti di noi e sfruttano il nostro punto debole del perbenismo/razzismo . Quindi ? normale selezione naturale .

    Se tocca ... tocca .

    Comment


    • Font Size
      #3
      mah da un lato questi venendo da abitudini igienico/sanitarie precarie per forza di cose si portano appresso malattie correlate (anche se sapevo che mediamente i popoli arabi sono pi? propensi all'igiene rispetto per dire agli anglosassoni), dall'altro i soliti giornalisti ci ricamano su con allarmismi immotivati, qualche anno fa successe qualcosa del genere con un tipo di influenza (era l'aviaria? non ricordo) e via con la psicosi di massa...

      Comment


      • Font Size
        #4
        e' ovvio che ci marciano...i canali di informazione ci vivono di allarmismo....

        io sono preoccupato nella misura in cui mi dicono che va' tutto bene...allora si che sono preoccupato....

        Comment


        • Font Size
          #5
          sinceramente no.. ben venga l'informazione e le precauzioni nei luoghi "a rischio"... ma niente di pi?.
          Quelli del "non ci dicono la verit?" meriterebbero l'estinzione prematura, giusto per levarsi dalle palle quel fastidioso brusio di controinformazione che produce solo tantissima ignoranza.

          Comment


          • Font Size
            #6
            beh, c'? poi da dire che se per ogni allarmismo fasullo che vi propinano giornali e telegiornali (vi perch? io ho smesso di ascoltarli da tempo), dobbiamo chiuderci in casa e armarci, non vivremmo pi?...vedrete che fra massimo due tre settimana anche l'ebola non andr? pi? di moda e ci sar? il nuovo tormentone pronto con qualche boiata a caso, come sempre.

            Comment


            • Font Size
              #7
              pi? che altro tra non molto il focolaio sar? spento per forza di cose...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Quindi non vi sposta sentire ogni giorno di casi nuovi in europa?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by AndreaRS250 View Post
                  sinceramente no.. ben venga l'informazione e le precauzioni nei luoghi "a rischio"... ma niente di pi?.
                  Quelli del "non ci dicono la verit?" meriterebbero l'estinzione prematura, giusto per levarsi dalle palle quel fastidioso brusio di controinformazione che produce solo tantissima ignoranza.
                  Esatto. Concordo.
                  Attenzione solo per chi ? esposto in quanto deve viaggiare nei luoghi del contagio o per professione (medici, infermieri, ecc.) pu? trovarsi in contatto con persone infette.
                  Per tutti gli altri, al momento, il problema non esiste ed ? inutile diffondere allarmismo o, al contrario, fare dietrologie (tipo che il governo USA ci spedisce il virus a casa perch? siamo in troppi su questo pianeta). Stupidaggini che non hanno nessuna utilit? se non peggiorare la vita della gente.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mito22 View Post
                    Quindi non vi sposta sentire ogni giorno di casi nuovi in europa?
                    il problema ? che ? tutto decontestualizzato, non sappiamo prima quanti ne erano, ne come si combatte ne quali precauzioni prendere..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Speriamo che trovino seriamente il modo di contenere e debellare sto virus: il 50% di quelli che becca anche se trattati muoiono, e senza trattamento muore oltre il 90% (mi pare il 96%)!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        pi? che altro tra non molto il focolaio sar? spento per forza di cose...
                        Dai..... e la famaceutica che ? li a far ricerche su ricerche....test su test....miliardi spesi...... se trova il vaccino (o la cura) poi....se il focolaio ? spento....a chi la vende?
                        Ha lavorato e "ricercato" a gratisss?
                        Naaaaaa!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          i casi sono 2:

                          - se rimane inalterata la possibilit? di contagio ? insignificante, non c'? assolutamente da preoccuparsi e anzi sar? utile per il SSN perch? per qualche tempo adotteranno standard igienici e di sterilizzazione adeguati

                          - se muta e diventa trasmissibile per via aerea... son piselli da evacuare per tutti.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Si chiamasse TARI sarei pi? preoccupato...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              generalmente il rischio per questo tipo di pandemie ? ch dil contagio non avviene secondo uno schema lineare, ma esponenziale, nel senso ch basta poco per oltrepassare determinate soglie e poi il contagio diventa incontrollabile.
                              L'inclinazione della curva ovviamente ? determinata dal tipo di malattia e dalle precauzioni adottate.

                              Per questo si investe tanto nella fase iniziale con mezzi, spese e precauzioni che sembrano da film Hollywoodiano.
                              Questo ovviamente vale per i paesi "industrializzati", il terzo mondo purtroppo ? lasciato a se e che la natura faccia il suo corso...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X