@Rosso25--> riguardo la domanda tecnica della tenuta della gomma in derapata puoi continuare pure nel post specifico. Per la cronaca, non sono uno di quei coglioni che si mette a fare le derapate in rotonda, ? puramente una curiosit? tecnica, riguardo quello che sento dalla ruota posteriore in alcune situazioni.
Riguardo l'invidia sul figlio del papi col Ferrari, si sar? anche invidia, ma contando che lo conoscevo sin dalle superiori ed era palesemente mediocre nello studio, mentre io cmq non eccellevo ma nemmeno facevo schifo, uno 2 domande se le fa, poi si viene a sfogare qui magari e giustamente trova pareri contrari o favorevoli.
Poi sono il primo che me difendo i ricchi ed il loro potere di spendere, anche perch? se uno fa fuori 1000 euro al giorno di fiori per il suo yacht a portofino significa che c'? + di una famiglia di fiorai che ci campa. Circolazione di moneta in economia e fa solo bene in un sistema di mercato libero mercato.
Il post era + che alte concentrato su un simbolo (il ferrari) guidato da una persona che non ha mai dimostrato nulla nella vita e che non ha qualit? eccellenti come ? eccellente il mezzo su cui viaggia. ? un'esagerazione, un contrasto concettuale per far riflettere utilizzando 2 semplici stereotipi che tutti conoscono, un'esagerazione che riflette il malessere che si prova quando vediamo un discordanza tra valore aggiunto riversato nel "sistema" ed i beni ottenuti dal sistema. Un'equazione sbilanciata dall'altro stereotipo (il papi) che paga, simboleggiando ci? che c'? di errato nella societ? dove non tutti abbiamo le stesse possibilit? e la maggior parte dei "potenti" si ritrova il "potere" sceso dall'alto.
Riguardo l'invidia sul figlio del papi col Ferrari, si sar? anche invidia, ma contando che lo conoscevo sin dalle superiori ed era palesemente mediocre nello studio, mentre io cmq non eccellevo ma nemmeno facevo schifo, uno 2 domande se le fa, poi si viene a sfogare qui magari e giustamente trova pareri contrari o favorevoli.
Poi sono il primo che me difendo i ricchi ed il loro potere di spendere, anche perch? se uno fa fuori 1000 euro al giorno di fiori per il suo yacht a portofino significa che c'? + di una famiglia di fiorai che ci campa. Circolazione di moneta in economia e fa solo bene in un sistema di mercato libero mercato.
Il post era + che alte concentrato su un simbolo (il ferrari) guidato da una persona che non ha mai dimostrato nulla nella vita e che non ha qualit? eccellenti come ? eccellente il mezzo su cui viaggia. ? un'esagerazione, un contrasto concettuale per far riflettere utilizzando 2 semplici stereotipi che tutti conoscono, un'esagerazione che riflette il malessere che si prova quando vediamo un discordanza tra valore aggiunto riversato nel "sistema" ed i beni ottenuti dal sistema. Un'equazione sbilanciata dall'altro stereotipo (il papi) che paga, simboleggiando ci? che c'? di errato nella societ? dove non tutti abbiamo le stesse possibilit? e la maggior parte dei "potenti" si ritrova il "potere" sceso dall'alto.
Comment