Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ho letto che anche pochi anni prima era rimasto coinvolto in un incidente d'auto col morto ...
Secondo me ? sempre pi? giusto parlare di ergastolo della patente ....
Ho letto che anche pochi anni prima era rimasto coinvolto in un incidente d'auto col morto ...
Secondo me ? sempre pi? giusto parlare di ergastolo della patente ....
Giusto...ma anche qualche annetto di galera non sarebbe male cmq.
Ho letto che anche pochi anni prima era rimasto coinvolto in un incidente d'auto col morto ...
Secondo me ? sempre pi? giusto parlare di ergastolo della patente ....
No,il guidatore che ha bevuto 4 volte pi? del consentito,ha centrato a pi? di 100 km/h i tavolini esterni del bar,dopo aver tirato dritto ad una rotonda e senza aver minimamente frenato!
Basta con 'sto omicidio colposo alla guida ubriachi di giorno!
Solito giornalismo del menga.. certo, la 530d ? molto potente, non c'? niente da dire, ma sparare che ha 400 cv...
Come quando capitano incidenti in moto "moto di grossa cilindrata" (per gli standard del 1952 forse) e poi si scopre che era coinvolto un cbr 600 o ancor peggio un t-max...(se in mezzo c'era un Busa o un zzr1400 che erano? astronavi?)
Strage di Sassano, avviata raccolta firme: "Gianni Paciello non ritorni in paese
SASSANO. Una raccolta firme, una petizione popolare, per provare ad impedire il ritorno a casa di Gianni Paciello, il 22enne di Sassano che il 28 settembre scorso invest? ed uccise quattro giovani, il fratello Luigi di 15 anni, ed ancora Daniele Paciello 19 anni ed i fratelli Giovanni e Nicola Femminella, di 16 e 22 anni, figli del titolare del bar New Club 2000, teatro della strage avvenuta di domenica pomeriggio, attorno alle 17, quando i ragazzi guardavano le partite alla tv. L’iniziativa ? partita da alcune mamme del centro valdianese e gode dell’apporto di familiari delle vittime ma anche di semplici cittadini che intendono manifestare un “disagio”, con la raccolta firme avviata e sottoposta all’attenzione del sindaco Tommaso Pellegrino ma anche del procuratore di Lagonegro, Vittorio Russo. Sui volantini che stanno facendo il giro di Sassano la richiesta non ? di una “vendetta, ma voglia di giustizia”, con la comunit? che inevitabilmente si spacca sulla vicenda, anche se il sentimento comune ? quello di provare a ritrovare serenit?. Gianni Paciello ? ancora ricoverato all’ospedale “Ruggi” di Salerno, in seguito alle ferite riportate nell’incidente. Continuano intanto le indagini con le perizie sul luogo della tragedia, con l’ausilio delle telecamere che hanno ripreso la strage e con gli avvocati delle famiglie delle vittime assieme ai periti, con l’intenzione, espressa dallo stesso procuratore Russo, di serrare i tempi per avviare il processo.
Comment