Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per chi mette l'et? davanti a tutto vi dico che io mi sono trasferito all'estero a 38 anni ,quindi 4 anni f?.
Avevo un'attivit?,il lavoro non mancava,non pagavo affitto,ne per l'attivit? ne per l'abitazione.
Non ho contratto debiti,ma alla fine del mese era sempre una battaglia tra iva,irpef,mutua e diavolerie varie.
Ho pensato che sarebbe peggiorata fino a mettermi in ginocchio.Ho deciso che se avessi trovato un lavoro in Svizzera a condizioni minime decenti avrei mollato il mio tranquillo focolare e mi sarei trasferito.
La fortuna non mi ? di certo mancata,ho trovato una ditta magnifica che in 4 anni mi ha gratificato pi? che in una vita di lavoro (ho iniziato a 16 anni)
Ho trasferito la famiglia e hanno attraversato atroci difficolt? di inserimento.Mi sono sentito dire da mio figlio cose che nessun genitore dovrebbe sentirsi dire.
Oggi il piccolo ? discretamente integrato grazie alla sua dote con il pallone ? riuscito a farsi accettare da una parte di compaesani.
Il grande sta facendo l'apprendistato presso una costola della ditta in cui lavoro e percepisce uno stipendio che buona parte dei laureati in Italia non vedono ancora a 28 anni,lui ne deve fare 16.
Mia moglie ha avuto la possibilit? di lavorare al 60% poich? deve ancora stare vicino al piccolo che a 13 anni e ha ancora bisogno del suo supporto.
Tutto questo per dire che se si ? determinati e non si ha paura di mettersi in gioco (con il rischio di pagare un prezzo salatissimo) con l'aiuto della sorte il grande passo si puo fare ,perch? ......l' Italia che vediamo oggi peggiorer? di anno in anno e...... se hai vent'anni ,non sono certo che nella tua vita lavorativa riuscirai a vedere la rinascita dell'Italia dalle ceneri.
Concordo.......ottimo consiglio se nella vita si vuol davvero cercare "il meglio" ..anche perch? in Italia ormai c'? solo rimasto "il peggio",quindi credo che ormai in tante nazioni anche dell'UE si possa star? decisamente meglio di qu?.
Ci? non significa che sar? facile...bisogner? imp?egnarsi e anche un p? "soffrire" per crearsi il proprio spazio, ma alla fine se siete bravi sarete premiati.....qu? affossano soltanto le persone.
Ciao Ste___86 ormai sono un cittadino del mondo. Sono nato e vissuto in Valtellina da genitori siciliani ,adesso viviamo in Engadina e 2/3 volte al mese vado a Kloten.
Chiss? mai che non ci si veda e ci beviamo un caff? insieme(anche se purtoppo quello, in Svizzera f? proprio schifo )
Ciao Ste___86 ormai sono un cittadino del mondo. Sono nato e vissuto in Valtellina da genitori siciliani ,adesso viviamo in Engadina e 2/3 volte al mese vado a Kloten.
Chiss? mai che non ci si veda e ci beviamo un caff? insieme(anche se purtoppo quello, in Svizzera f? proprio schifo )
dalle mie parti il caff? ? buono :gaen:
bellissima l'engadina, magari un po' troppo montanara
Comment