Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La fede religiosa, la chiesa, la situazione nel mondo, l' utilit?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by giorgio.murari View Post
    come qualsiasi altra teoria,discussa fra umani.
    ti ricordo che chi studia teologia in maniera seria sia pro che contro,non sono proprio degli idioti, e nessuna, delle due parti ne ? venuta a capo della questione.
    prova a discutere con uno schizofrenico paranoico e dimmi se riesci a distoglierlo dalle sue convinzioni

    poi discuti con un teologo e dimmi se trovi differenze

    avere la lingua lunga, la risposta pronta ed una buona dialettica (oltre che tanto tempo da buttare) non significa avere ragione

    Comment


    • Font Size
      #137
      Allora ragassuoli, sapete che quando aprite questi tread io poi prima o poi mi ci fiondo come l'ape sul nettare...
      Quindi ora sono cazzI vostri:gaen:
      Intanto puntualizzo che nella scienza non ci si crede, la scienza ? come uno dei nostri sensi, quello pi? raffinato ma va trattato alla stessa stregua.
      Anzi confrontati ai nostri mezzi scientifici:
      occhi
      orecchie
      tatto
      gusto
      sono poca roba e troppo limitati.
      Quindi pi? che credere nella scienza, si prende atto di quello che via via ci comunica e ci si riflette sopra.
      Fatta questa premessa, vi dico...
      Quello che sappiamo ? terribilmente complesso, mai come oggi le scoperte scientifiche ci hanno portato alla consapevolezza che probabilmente siamo in un vicolo cieco.
      La materia per come ? stata pensata fino a qualche anno fa dall'uomo NON ESISTE.
      I nostri sensi funzionano creando una simulazione che ci permette di interagire con l'ambiente ma l'essenza anche della pi? piccola particella ci sfugge, per gli standard attuali l'universo simulato NON ? UNA IPOTESI SCARTABILE.
      Ora la religione, una qualsiasi, serve a chi non sa ad andare avanti con delle belle risposte in tasca facilmente comprensibili dalla propria scatola cranica.
      Conoscere la verit? ? un altra cosa.
      Un ateniese disse:
      So di non sapere.
      Ecco siamo sempre la...
      Buona giornata:gaen:

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by rna View Post
        Intanto puntualizzo che nella scienza non ci si crede, la scienza ? come uno dei nostri sensi, quello pi? raffinato ma va trattato alla stessa stregua.
        La scienza un tempo sosteneva la teoria Tolemaica . Ed era un dato di fatto .
        Poi gli strumenti di misura e le conoscenze sono aumentate ed ? arrivata la teoria Copernicana . Ed ? un dato di fatto allo stesso modo che lo era quella Tolemaica indicando per? l'inverso opposto .

        Diciamo che la scienza ? anche affascinante , ma non ? poi molto differente dalla religione .
        Idem la medicina ... si sanno tante cose ... ma in buona sostanza si sa poco un chezz

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          La scienza un tempo sosteneva la teoria Tolemaica . Ed era un dato di fatto .
          Poi gli strumenti di misura e le conoscenze sono aumentate ed ? arrivata la teoria Copernicana . Ed ? un dato di fatto allo stesso modo che lo era quella Tolemaica indicando per? l'inverso opposto .

          Diciamo che la scienza ? anche affascinante , ma non ? poi molto differente dalla religione .
          Idem la medicina ... si sanno tante cose ... ma in buona sostanza si sa poco un chezz
          Lele mi meraviglio di te...
          poni sullo stesso calderone scienza e religione...
          La scienza corregge autonomamente le ipotesi sbagliate, la religione no.
          Non pu? farlo se lo facesse crollerebbe e perderebbe di significato.
          Ecco perch? le religioni nascono e muoiono, la tua ? solo l'n-esima versione assolutamente contrastante con le precedenti che ? nata 2000 anni fa e tra qualche anno scomparir? soppiantata da altra roba o se la capacit? di comprensione degli esseri umani aumenter?... da niente...
          Ma al momento ci credo poco:gaen:

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by rna View Post
            Lele mi meraviglio di te...
            poni sullo stesso calderone scienza e religione...
            La scienza corregge autonomamente le ipotesi sbagliate, la religione no.
            Anche la religione si adatta ai tempi
            Femmine hanno pi? agio , il clero mi pare che sia pi? aperto alle convivenze ed all'omosessualit? ecc ecc
            Il vil denaro plasma tanto

            Originally posted by rna View Post
            Non pu? farlo se lo facesse crollerebbe e perderebbe di significato.
            Ecco perch? le religioni nascono e muoiono, la tua ? solo l'n-esima versione assolutamente contrastante con le precedenti che ? nata 2000 anni fa e tra qualche anno scomparir? soppiantata da altra roba o se la capacit? di comprensione degli esseri umani aumenter?... da niente...
            Ma al momento ci credo poco:gaen:
            La religione viene definita l'oppio dei poveri . E' , a costo zero , una strategia per pilotare le greggi .
            Ma ha anche molti aspetti positivi per la pace in persone credenti .
            Come in ogni cosa ci sono aspetti positivi cosi come aspetti negativi .
            Oggi la religione perde sempre pi? valore e molta gente si sposa in chiesa perch? la societ? lo impone , fa crescere i figli seguendo la chiesa altrimenti sarebbero emarginati ecc ecc ...

            Gente che va in chiesa e da l'offerta per poi uscire a fare malelingue verso "il prossimo" e magari negando un'offerta ad extracomunitari ... ecc ecc

            Comment


            • Font Size
              #141
              a me risulta che scienziati e ricercatori a parte, tutti gli altri comuni mortali CREDANO ciecamente nella scienza. Non ? diverso.

              Il bello della scienza ? che ? dimostrabile (o smentibile) ma quanti hanno in mano gli strumenti per farlo?

              Tutti a "tifare" per la squadra scienza (senza capirne un tubo) e sfottere quei poveracci che credono nella religione. Dove sta la differenza me lo dite voi

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                a me risulta che scienziati e ricercatori a parte, tutti gli altri comuni mortali CREDANO ciecamente nella scienza. Non ? diverso.

                Il bello della scienza ? che ? dimostrabile (o smentibile) ma quanti hanno in mano gli strumenti per farlo?

                Tutti a "tifare" per la squadra scienza (senza capirne un tubo) e sfottere quei poveracci che credono nella religione. Dove sta la differenza me lo dite voi
                Io di persone che CREDONO nella scienza non ne conosco e dal poco che conosco molte volte la scienza nel suo incessante progredire ha smentito quelli che sembravano certezze aquisite.
                Vedi i "ragazzi di copenaghen" ecc ecc...
                Quindi a meno di non considerare gli aspetti scientifici con profonda ignoranza e supericialit? io la DIFFERENZA LA VEDO.:gaen:

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                  prova a discutere con uno schizofrenico paranoico e dimmi se riesci a distoglierlo dalle sue convinzioni

                  poi discuti con un teologo e dimmi se trovi differenze

                  avere la lingua lunga, la risposta pronta ed una buona dialettica (oltre che tanto tempo da buttare) non significa avere ragione
                  non ho ben capito chi abbia, o meno ragione .

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by rna View Post
                    Io di persone che CREDONO nella scienza non ne conosco e dal poco che conosco molte volte la scienza nel suo incessante progredire ha smentito quelli che sembravano certezze aquisite.
                    Vedi i "ragazzi di copenaghen" ecc ecc...
                    Quindi a meno di non considerare gli aspetti scientifici con profonda ignoranza e supericialit? io la DIFFERENZA LA VEDO.:gaen:
                    certo volte la scienza ha molte volte smentito s? stessa, come "la religione" ha dovuto farlo ler adattarsi ai tempi causa forza maggiore.

                    allora chiedo anch'io, dov'? la differenza?

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      A me sembra che sia proprio tu (rna) l'esempio di fan sfegatato di questa o quell'altra causa, poi magari mi sbaglio

                      Comunque sbagli (e non di poco) quando fai paralleli tra uomini ed animali. In questo contesto affermazioni tipo "L'uomo come tutti gli altri animali" sono una immane boiata

                      Gli animali non sviluppano la cosidetta "teoria della mente" , ergo (per farla breve) non si pongono domande. I nostri cuccioli arrivati ai 2-3 anni di et? iniziano coi "perch?" e continuano per tutta la vita. Gli animali non arrivano a quella fase e vivono convinti che non esista altra conoscenza al di fuori di quella di cui sono in possesso. Anche quelli a cui ? stato insegnato a comunicare con l'uomo (scimmie, pappagalli, delfini) sanno rispondere a domande, sanno esprimere pensieri originali ma non hanno mai formulato una domanda nei confronti dell'uomo. Ecco perch? non si inventano divinit?

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                        A me sembra che sia proprio tu (rna) l'esempio di fan sfegatato di questa o quell'altra causa, poi magari mi sbaglio

                        Comunque sbagli (e non di poco) quando fai paralleli tra uomini ed animali. In questo contesto affermazioni tipo "L'uomo come tutti gli altri animali" sono una immane boiata

                        Gli animali non sviluppano la cosidetta "teoria della mente" , ergo (per farla breve) non si pongono domande. I nostri cuccioli arrivati ai 2-3 anni di et? iniziano coi "perch?" e continuano per tutta la vita. Gli animali non arrivano a quella fase e vivono convinti che non esista altra conoscenza al di fuori di quella di cui sono in possesso. Anche quelli a cui ? stato insegnato a comunicare con l'uomo (scimmie, pappagalli, delfini) sanno rispondere a domande, sanno esprimere pensieri originali ma non hanno mai formulato una domanda nei confronti dell'uomo. Ecco perch? non si inventano divinit?
                        Sarebbe come dire che i piccoli di uccello sviluppano penne e piume quindi arti adatti al volo ergo NON sono animali mentre noi no...:gaen:
                        Tutte le specie hanno le loro peculiarit? ma rimangono specie animali come qualsiasi biologo sapr? dirti... ma anche mia nipote di 9 anni:gaen:
                        sul fan sfegatato non ti rispondo

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                          prova a discutere con uno schizofrenico paranoico e dimmi se riesci a distoglierlo dalle sue convinzioni

                          poi discuti con un teologo e dimmi se trovi differenze

                          avere la lingua lunga, la risposta pronta ed una buona dialettica (oltre che tanto tempo da buttare) non significa avere ragione
                          tu troveresti delle differenzesui pensieri espressi da un ghandi o un mandela con un hitler o uno stalin?

                          se la tua risposta ? si, allora io a buona ragione saprei trovare le differenze fr? uno schizzofrenico ed un teologo.

                          poi cortesemente dovresti farmi presente dove ho fatto paralleli fra esseri umani e animali.

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by giorgio.murari View Post
                            certo e molte volte la scienza ha molte volte smentito s? stessa, come "la religione" ha dovuto farlo ler adattarsi ai tempi e causa forza maggiore.

                            allora chiedo anch'io, dov'? la differenza?
                            La scienza NON DEVE SMENTIRE SE STESSA.
                            La scienza progredisce con delle ipotesi e con degli esperimenti quindi non possiede verit? assolute ma solo ipotesi confermate da esperimenti.
                            Quando accade che gli esperimenti portano a perfezionare o anche a rivoluzionare alcune ipotesi queste ultime vengono soppiantate e cos? via.
                            La religione pretende di possedere delle verit?
                            e smentire una verit? non ? proprio semplice, si fa prima a far nascere una nuova religione e cos? via.
                            Questione di metodo e di logica, se la si comprende tutto diventa chiaro.
                            Ecco perch? la scienza non cerca credenti ma individui in grado di capire.
                            Ora non torner? pi? su questo argomento chi l'ha capita ... bene, chi non ci arriva ... ha sempre la religione:gaen:

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by rna View Post
                              sul fan sfegatato non ti rispondo
                              Penso ti convenga non farlo

                              Pi? sfegatato sulle tue idee di te , qui non vi ? nessuno

                              C'era Tommysan ma ieri Dave l'ha bannato

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Penso ti convenga non farlo

                                Pi? sfegatato sulle tue idee di te , qui non vi ? nessuno

                                C'era Tommysan ma ieri Dave l'ha bannato
                                diciamo che ho la forza di sostenere le mie idee
                                ma sono anche pronto a cambiarle qualora mi si presentino prove sufficienti:gaen:
                                ora per? non voglio andare ot senn? qualcuno ? capace di dire che spammo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X