Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuova frontiera della truffa (Animali Domestici)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by jakal View Post
    io concordo con te invece...il pedigree serve solo ad accertare la linea di sangue del cane e la sua "purezza" poi voglio dire se il pap? ? un campione senza problemi fisici non rende esente, ad esempio da displasia, il cane acquistato...
    esatto...i difetti poi possono sempre presentarsi, non ? una garanzia...ma di certo aiuta il fato avere 4 generazioni di cani esenti da displasia o con pelo e dimensioni corrette

    La gente pensa che uno che ha il cane con il pedegree rifiuti l'accoppiamento con un altro cane che non ce l'ha per snobbismo....invece ci sono ben altre motivazioni
    Last edited by lucavor; 15-07-14, 12:21.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by PABLISCH63 View Post
      sai cosa ? il pedegree ??? sai quanto costa farlo ??? sai quale ? la differenza tra un animale con o sensa ?? se uno vuole quel gatto/cane lo prendere senza per forza avere il pedegree ti posso assicurare che ho visto animali che con quella razza che avevano segnata avevano in comune solo il nome per la quale li hanno spacciati
      bha....a me sembra abbastanza una forzatura...se l'allevamento ? serio e il pedigree vero...sei sicuro di portarti un vero, ad esempio, pastore tedesco...che poi possa rientrare nello standard di razza o meno ? un'altra storia...

      Comment


      • Font Size
        #33
        che poi ci sono allevamenti ed allevamenti...personalmente evito come la peste quelli che trattano pi? di due razze.....gi? una ? difficile e complicata da "gestire"....figurati quando ti ritrovi con 4/5 razze.....accoppiamenti fatti col culo, magari tra consanguinei ecc

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by lucavor View Post
          che poi ci sono allevamenti ed allevamenti...personalmente evito come la peste quelli che trattano pi? di due razze.....gi? una ? difficile e complicata da "gestire"....figurati quando ti ritrovi con 4/5 razze.....accoppiamenti fatti col culo, magari tra consanguinei ecc
          ma perch? esistono allevamenti che gestiscono pi? razze? neanche ero al corrente di sta cosa...

          Comment


          • Font Size
            #35
            si, la norma ? due....ma trovi allevamenti che ne tengono 3/4 di razze....

            Comment


            • Font Size
              #36
              Un allevamento mi ha proposto una micia adulta a 300 euro, direi niente male contando che comunque tra rimborsi spese per vaccinazioni, visite, vermi e sterilizzazione quei soldi bene o male li cacci comunque....

              Vediamo come si evolve la cosa

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by jakal View Post
                io concordo con te invece...il pedigree serve solo ad accertare la linea di sangue del cane e la sua "purezza" poi voglio dire se il pap? ? un campione senza problemi fisici non rende esente, ad esempio da displasia, il cane acquistato...
                be, parlando di displasia, l'accoppiamento tra due gradi A o tra A e B (senza avere C nei parenti) ? ben difficile che esce un C-D sempre che il tutto ? stato fatto senza sotterfugi.
                altro esempio ? il prognatismo, correggere la chiusura con apparecchi sui un cane per portarlo a una corretta chiusura e e farlo accoppiare anche con un sano...vedendo i genitori magari ottime chiusure a forbice, ma i cuccioli ci sono molte pi? probabilit? che siano prognati(difetto da squalifica nella maggior parte delle razze)

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Ne ho trovato uno di 3 anni in allevamento, sterilizzata, non ? portata a fare i concorsi quindi mi han chiesto 300 euro. Bellissima......speriamo accettino!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Allora facciamo un po? di chiarezza, prima di tutto un allevatore degno di nota (ovvero deve avere due riproduttori e deve essere certificato che ? un allevatore) ti da sempre il cane o gatto con il pedigree, per due motivi il primo e che quando porti in giro il tuo cane quello ? una vetrina per la tua attivit? , il secondo e che se un giorno dovesse vincere qualcosa l?allevamento acquista reputazione. Da un punto di vista burocratico il pedigree costa tipo 40 euro nulla di pi? gi? uno che vi dice che se vuoi il cane con il pedigree devi pagarlo 200 euro in pi? ti sta imbrogliando !!!!!! Alcuni allevatori per evitare che tu posso avere dei riproduttori te li vendono gi? sterilizzati specialmente quelli di gatti e alcune razze di cani.
                    Il pedigree ? un documento ufficiale che non serve a fare i fighi ma serve per migliorare la specie ovvero in quel documento tu non guardi tanto la genealogia (anche ovviamente) ma guardi le patologie alla quale ? risultato essere negativo, se un cane ad esempio viene da una famiglia di cani esenti da displasia difficilmente avr? la displasia ma se la dovesse presentare verr? segnato nel pedigree e quel cane non pu? pi? riprodursi ?
                    Molte delle patologie che troviamo nei nostri cani sono dovute ai presunti allevatori che fanno accoppiare i cani senza fare un minimo di selezione ..

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by marco84 View Post
                      be, parlando di displasia, l'accoppiamento tra due gradi A o tra A e B (senza avere C nei parenti) ? ben difficile che esce un C-D sempre che il tutto ? stato fatto senza sotterfugi.
                      altro esempio ? il prognatismo, correggere la chiusura con apparecchi sui un cane per portarlo a una corretta chiusura e e farlo accoppiare anche con un sano...vedendo i genitori magari ottime chiusure a forbice, ma i cuccioli ci sono molte pi? probabilit? che siano prognati(difetto da squalifica nella maggior parte delle razze)
                      esatto !!!! nel pedigree se fatto bene c'? un gran lavoro

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by PABLISCH63 View Post
                        Allora facciamo un po? di chiarezza, prima di tutto un allevatore degno di nota (ovvero deve avere due riproduttori e deve essere certificato che ? un allevatore) ti da sempre il cane o gatto con il pedigree, per due motivi il primo e che quando porti in giro il tuo cane quello ? una vetrina per la tua attivit? , il secondo e che se un giorno dovesse vincere qualcosa l?allevamento acquista reputazione. Da un punto di vista burocratico il pedigree costa tipo 40 euro nulla di pi? gi? uno che vi dice che se vuoi il cane con il pedigree devi pagarlo 200 euro in pi? ti sta imbrogliando !!!!!! Alcuni allevatori per evitare che tu posso avere dei riproduttori te li vendono gi? sterilizzati specialmente quelli di gatti e alcune razze di cani.
                        Il pedigree ? un documento ufficiale che non serve a fare i fighi ma serve per migliorare la specie ovvero in quel documento tu non guardi tanto la genealogia (anche ovviamente) ma guardi le patologie alla quale ? risultato essere negativo, se un cane ad esempio viene da una famiglia di cani esenti da displasia difficilmente avr? la displasia ma se la dovesse presentare verr? segnato nel pedigree e quel cane non pu? pi? riprodursi ?
                        Molte delle patologie che troviamo nei nostri cani sono dovute ai presunti allevatori che fanno accoppiare i cani senza fare un minimo di selezione ..
                        e quindi....fammi capire cosa avrei detto di diverso io nelle pagine precedenti....

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by PABLISCH63 View Post
                          Allora facciamo un po? di chiarezza, prima di tutto un allevatore degno di nota (ovvero deve avere due riproduttori e deve essere certificato che ? un allevatore) ti da sempre il cane o gatto con il pedigree, per due motivi il primo e che quando porti in giro il tuo cane quello ? una vetrina per la tua attivit? , il secondo e che se un giorno dovesse vincere qualcosa l?allevamento acquista reputazione. Da un punto di vista burocratico il pedigree costa tipo 40 euro nulla di pi? gi? uno che vi dice che se vuoi il cane con il pedigree devi pagarlo 200 euro in pi? ti sta imbrogliando !!!!!! Alcuni allevatori per evitare che tu posso avere dei riproduttori te li vendono gi? sterilizzati specialmente quelli di gatti e alcune razze di cani.
                          Il pedigree ? un documento ufficiale che non serve a fare i fighi ma serve per migliorare la specie ovvero in quel documento tu non guardi tanto la genealogia (anche ovviamente) ma guardi le patologie alla quale ? risultato essere negativo, se un cane ad esempio viene da una famiglia di cani esenti da displasia difficilmente avr? la displasia ma se la dovesse presentare verr? segnato nel pedigree e quel cane non pu? pi? riprodursi ?
                          Molte delle patologie che troviamo nei nostri cani sono dovute ai presunti allevatori che fanno accoppiare i cani senza fare un minimo di selezione ..
                          io continuo a dire che se i discendenti sono esenti da displasia non significa che il cane in questione sicuramente sar? esente...solo quest'anno si ? riusciti ad identificare i geni coinvolti...insomma per farla breve concordo con il discorso pedigree su tutto tranne per il discorso displasia....
                          p.s. poi voglio dire che la linea di sangue sia esente sicuramente mi rassicura di pi? di una invece con patologie...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by jakal View Post
                            io continuo a dire che se i discendenti sono esenti da displasia non significa che il cane in questione sicuramente sar? esente...solo quest'anno si ? riusciti ad identificare i geni coinvolti...insomma per farla breve concordo con il discorso pedigree su tutto tranne per il discorso displasia....
                            p.s. poi voglio dire che la linea di sangue sia esente sicuramente mi rassicura di pi? di una invece con patologie...
                            Esatto....? chiaro che se bisnonni, nonni e genitori sono esenti ? molto difficile che il cucciolo abbia un grado di displasia D o E ma non ? impossibile possa comunque avere qualche problema di grado pi? lieve.
                            Il mio cane figlio di...ecc ecc esenti da oculopatie e displasie comunque l'ho lastrato preventivamente a 5mesi (se la becchi cosi presto puoi intervenire e operarlo rendendogli la vecchiaia pi? facile ma ovviamente non deve accoppiarsi...) e quelle definitive dopo l'anno....esente ad anche e gomiti....come i genitori ma per essere sicuro le lastre le devi fare comunque e farti pure certificare la lettura dal Ce.Le.Ma.Sche
                            Last edited by lucavor; 16-07-14, 09:33.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by lucavor View Post
                              Esatto....? chiaro che se bisnonni, nonni e genitori sono esenti ? molto difficile che il cucciolo abbia un grado di displasia D o E ma non ? impossibile possa comunque avere qualche problema di grado pi? lieve.
                              Il mio cane figlio di...ecc ecc esenti da oculopatie e displasie comunque l'ho lastrato preventivamente a 5mesi (se la becchi cosi presto puoi intervenire e operarlo rendendogli la vecchiaia pi? facile ma ovviamente non deve accoppiarsi...) e quelle definitive dopo l'anno....esente ad anche e gomiti....come i genitori ma per essere sicuro le lastre le devi fare comunque e farti pure certificare la lettura dal Ce.Le.Ma.Sche

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by jakal View Post
                                io continuo a dire che se i discendenti sono esenti da displasia non significa che il cane in questione sicuramente sar? esente...solo quest'anno si ? riusciti ad identificare i geni coinvolti...insomma per farla breve concordo con il discorso pedigree su tutto tranne per il discorso displasia....
                                p.s. poi voglio dire che la linea di sangue sia esente sicuramente mi rassicura di pi? di una invece con patologie...
                                io ti ho fatto l'esempio della displasia ma ci sono tantissime patologie prevenibili

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X