Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

state guardando report? servizio sui filtri antiparticolato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    questa leggenda che "diventano pi? piccole quindi fanno pi? male" ? tutta da verificare

    anche io ero un grande fan del Dott. Montanari perch? dice cose che tutto sommato mi farebbe piacere fossero vere

    Ma lo sono sul serio? La comunit? scientifica mette seriamente in dubbio i metodi e le affermazioni di Montanari. Tempo fa avevo letto una discussione tra scienziati ad alto livello (quindi non Grillo vs Marra con Platinette moderatore) che mi ha fatto cambiare idea

    C'era anche una pubblicazione scientifica dove era stato dimostrato che, con l'antiparticolato, scendevano SIA pm10 che pm0.1 e soprattutto che il processo di diminuzione delle particelle non ? fisico ma chimico. Sono s? pi? piccole ma cambiano anche nella natura e diventano meno dannose, non pi? dannose.

    Percui quando si parla di scienza e tecnica occhio a dare ascolto a trasmissioni televisive per il popolino...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Il Rompiscatole View Post
      questa leggenda che "diventano pi? piccole quindi fanno pi? male" ? tutta da verificare

      anche io ero un grande fan del Dott. Montanari perch? dice cose che tutto sommato mi farebbe piacere fossero vere

      Ma lo sono sul serio? La comunit? scientifica mette seriamente in dubbio i metodi e le affermazioni di Montanari. Tempo fa avevo letto una discussione tra scienziati ad alto livello (quindi non Grillo vs Marra con Platinette moderatore) che mi ha fatto cambiare idea

      C'era anche una pubblicazione scientifica dove era stato dimostrato che, con l'antiparticolato, scendevano SIA pm10 che pm0.1 e soprattutto che il processo di diminuzione delle particelle non ? fisico ma chimico. Sono s? pi? piccole ma cambiano anche nella natura e diventano meno dannose, non pi? dannose.

      Percui quando si parla di scienza e tecnica occhio a dare ascolto a trasmissioni televisive per il popolino...
      se la metti cosi non ti curar di loro a passa...

      nel senso....

      ci sara' sempre qualcuno nella comunita' scientifica o meno (leggi magari pagato da chi i filtri li produce) pronto a dirti il contrario di quello che ha detto un altro...

      non e' cosi per il nucleare?? non e' forse cosi per i cellulari e per le radiazioni elettro-magnetiche che ci avvolgono di continuo??

      non era cosi anche negli states quando comperavano asili sotto i piloni dell'alta tensione (perche' i terreni costavano niente) e poi hanno avuto una drastica impennata di tumori ai bambini che frequentavano quegli asili?

      si siamo un popolino perche' crediamo a tutto...hai ragione....

      Comment


      • Font Size
        #18
        infatti non devi "credere" a niente

        ti leggi le pubblicazioni scientifiche e vedi chi dei due inventa balle secondo la tua personale sensibilit?, non "credendo" a tizio o credendo a caio

        gli interessi "nascosti" hanno certamente un ruolo in gioco, ma prima vengono i fatti, poi le speculazioni

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by hal1969it View Post
          se la metti cosi non ti curar di loro a passa...

          nel senso....

          ci sara' sempre qualcuno nella comunita' scientifica o meno (leggi magari pagato da chi i filtri li produce) pronto a dirti il contrario di quello che ha detto un altro...

          non e' cosi per il nucleare?? non e' forse cosi per i cellulari e per le radiazioni elettro-magnetiche che ci avvolgono di continuo??

          non era cosi anche negli states quando comperavano asili sotto i piloni dell'alta tensione (perche' i terreni costavano niente) e poi hanno avuto una drastica impennata di tumori ai bambini che frequentavano quegli asili?

          si siamo un popolino perche' crediamo a tutto...hai ragione....

          credere alle bufale avendo la possibilit? di verificare oramai con internet ? da popolino o da topolino?

          Comment


          • Font Size
            #20
            purtroppo non riesco a ritrovare il blog ed il paper in questione

            sto cercando su google ma sono sommerso da uno tsunami di scie chimiche, vaccini, inceneritori, beppe grillo, microscopio che cura tutti i mali, new world order, lobby... non sto scherzando

            ci ero arrivato un annetto fa cercando informazioni sul funzionamento dell'antiparticolato e cliccando di link in link

            Comment


            • Font Size
              #21
              ma la tizia di grillo che ha scoperto la cura contro alcune leucemie?

              Comment


              • Font Size
                #22
                A parte gli scherzi, la teoria secondo la quale il filtro antiparticolato rimpicciolisce le particelle rendendole ancora pi? pericolose ha un certo senso logico, non ? assurdo supporlo.

                E' stata verificata? NO.

                E' tutto un passaparola di "? cos? perch? l'ha detto Montanari che con il suo microscopio ci vede tutto".

                Ormai ? sulla bocca di tutti e ho quasi perso la pazienza di stare a spiegare che ? una certezza campata per aria.

                Al contrario, ? stato MISURATO l'abbattimento in quantit? di tutte le categorie di particelle (PM10, PM2.5, PM0.1) da parte del filtro antiparticolato. Chi sostiene il contrario, in genere lo fa nei commenti dei blog scrivendo in maiuscolo ed insultando l'interlocutore.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  come dicevo, si abbattono perch? le polveri dovrebbero venir trattenute, mica rilasciate.. i diesel per? non dovrebbero semplicemente esistere se consideriamo il particolato come dannoso.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                    A parte gli scherzi, la teoria secondo la quale il filtro antiparticolato rimpicciolisce le particelle rendendole ancora pi? pericolose ha un certo senso logico, non ? assurdo supporlo.

                    E' stata verificata? NO.

                    E' tutto un passaparola di "? cos? perch? l'ha detto Montanari che con il suo microscopio ci vede tutto".

                    Ormai ? sulla bocca di tutti e ho quasi perso la pazienza di stare a spiegare che ? una certezza campata per aria.

                    Al contrario, ? stato MISURATO l'abbattimento in quantit? di tutte le categorie di particelle (PM10, PM2.5, PM0.1) da parte del filtro antiparticolato. Chi sostiene il contrario, in genere lo fa nei commenti dei blog scrivendo in maiuscolo ed insultando l'interlocutore.
                    leggendo:
                    l?inquinamento da polveri viene valutato legalmente, seppure senza basi scientifiche, per via gravimetrica, vale a dire, semplificando un po?, pesando quanta polvere di diametro uguale o inferiore a 10 micron (per le PM10) oppure uguale o inferiore a due micron e mezzo (per le PM2,5) sta in un metro cubo d?aria. Esistono valori stabiliti per legge che non devono essere superati, valori che, peraltro, ancora una volta non hanno significato dal punto di vista scientifico, ma un numero bisognava pur darlo ai magistrati.
                    E se li si superano? Beh, in pratica non succede niente, perch? la cosa ? talmente diffusa da ricadere nel mal comune mezzo gaudio. Per?, se mai diventassimo un paese serio, potrebbero esserci sanzioni per i comuni nel caso in cui lo sforamento dovesse avvenire.

                    E, allora, che si fa? Invece di combattere l?inquinamento s?imbrogliano le macchinette che quell?inquinamento dovrebbero rilevare, e vissero (?) tutti felici e contenti.
                    Nei fatti, dalla camera di scoppio dei motori Diesel escono polveri carboniose relativamente grossolane. Queste vengono catturate dai filtri antiparticolato sistemati lungo il tubo di scarico e la cosa va avanti fino a che il filtro non ? intasato, cosa che accade ogni poche centinaia di chilometri.
                    A questo punto, o si toglie quella roba o la macchina si ferma e non riparte.

                    L?ideatore del sistema - e dopo l?invenzione originale di oltre 10 anni fa d?ideatori ce n?? stato pi? d?uno ? ha previsto che, quando l?automobile non circola in citt?, avvenga una combustione dei residui carboniosi contenuti nel filtro e quella roba finisca in atmosfera ossidata in CO2 .

                    Poi occorre sapere che nei residui carboniosi sono contenute micro- e nanoparticelle inorganiche. Senza filtro, queste resterebbero inglobate nel carbone, ma, con il filtro che brucia il carbone, quelle particelle finiranno inevitabilmente in atmosfera. E chi non conosce l?effetto delle micro- e nanopolveri sulla salute, e in particolare quella dei bambini, pu? informarsi

                    Qual ? il trucco per aggirare le centraline di rilevamento delle polveri? Semplice: le macchinette pesano i materiali solidi e basta. Dunque, se io trasformo il carbone (solido) in anidride carbonica (gas), non peser? pi? niente e il gioco ? fatto. Il problema ? che la quantit? d?inquinanti effettivamente immessa in atmosfera aumenta significativamente perch? il carbonio di cui ? costituita la particella che viene bruciata ha un peso atomico pari a 12, mentre l?anidride carbonica in cui quel carbonio si ? trasformato per combustione, cio? per ossidazione, ha un peso molecolare di 44. Il che comporta una conseguenza ovvia: la sostanza gassosa emessa (inquinante) ? 3,66 volte superiore a quella che sarebbe stata senza filtro.

                    credo sia questo il problema.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      credere alle bufale avendo la possibilit? di verificare oramai con internet ? da popolino o da topolino?
                      ma in internet c'e' sempre tutto e il contrario di tutto...per cui che verifica e'??

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        la verifica ? controllare le fonti, controllare l'attendibilit? scientifica di quanto scritto, il metodo utilizzato per trarre le conclusioni

                        se non si ? in grado di valutare in maniera sufficiente questi aspetti ? il caso di tapparsi la bocca e e tornare ad occuparsi del proprio mestiere

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                          la verifica ? controllare le fonti, controllare l'attendibilit? scientifica di quanto scritto, il metodo utilizzato per trarre le conclusioni

                          se non si ? in grado di valutare in maniera sufficiente questi aspetti ? il caso di tapparsi la bocca e e tornare ad occuparsi del proprio mestiere
                          esatto torna a guidare aerei va' la!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            ti ringrazio per il complimento ma nonostante la superpotenza dei miei veicoli a motore, ancora non volano :gaen:

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X