Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi ha fatto rabbrividire l audio nel filmato di luned? sera, su italia 1, in cui parlando con un meccanico il sabato mattina dopo le prove libere disse testuali parole: "devo ritrovare me stesso, sto esagerando"
Il meccanico gli risponde: "in che senso? Rischi?"
E lui rispose con una faccia preoccupata: "si, devo calmarmi, mi sto prendendo dei rischi che...."
Ognuno che ci lascia viene ricordato da qualcuno, non fa differenza essere ricordati da 100
0 10000000000000 di persone, conta quello che si ? fatto e si ? dato, nessuno vorrebbe essere ricordato ma vivere.
indubbiamente di questo ragazzo se ne ricorda poco oppure si pu? girare la cosa e dire
che qualcuno lo ricorda perch? il giorno dopo tocco a senna.
Mi ha fatto rabbrividire l audio nel filmato di luned? sera, su italia 1, in cui parlando con un meccanico il sabato mattina dopo le prove libere disse testuali parole: "devo ritrovare me stesso, sto esagerando"
Il meccanico gli risponde: "in che senso? Rischi?"
E lui rispose con una faccia preoccupata: "si, devo calmarmi, mi sto prendendo dei rischi che...."
Sbatt? contro il muro a 320
si per? non fu direttamente colpa sua
Il giro prima aveva fatto un dritto alla tosa, danneggiando l'ala anteriore, e non era tornato al box per i controlli di rito
il carico aerodinamico alla Villeneuve gli fece saltare l'ala e sbatt? sul muro interno...
c'e' da dire che non furono morti inutili: l'introduzione dell'hans e delle spondine laterali servi' ad evitare altri incidenti con risultati simili.
cosi' come furono poi introdotti i cavetti di ritenuta per le ruote... il musetto collassabile, le aree d'assorbimento laterali... ecc.ecc.ecc.
se si pensa che le prime f1 non avevano rollbar, giravano con "caschi" in pelle, ogni triste episodio come quello di 20 anni fa, servi' a far fare grandi passi avanti alla sicurezza.
oggi queste auto decollano, rotolano, e il pilota esce un po' rintronato ma sano e salvo, ed e' un'altra eredita' che questi episodi lasciano.
Comment