Obiettivo portare gli utenti sull?applicazione partner "Messenger". Lo "switch" avverr? inizialmente in Europa e interesser? Android e iOS, ma non ? ancora stata fornita una data
Dopo aver acquistato WhatsApp, l'app di instant messaging pagata ben 19 miliardi di dollari, Facebook si prepara con un?altra mossa a dar battaglia ai suoi concorrenti nel campo della comunicazione smart. Ma non si tratta, come si vociferava recentemente sul web, di chiudere WhatsApp, bens? di portare il traffico dei messaggi esclusivamente sull'app "Messenger" di Facebook. Anche se non ? sembra sia stata stabilita una timeline definitiva per l?operazione, gli account Facebook che utilizzano Android e iOS saranno i primi a doversi adeguare alle nuove direttive. Gli utenti mobile del social network saranno quindi ricondotti tutti su un?unica piattaforma, allo scopo, probabilmente, di compattare le utenze. Messenger ha d?altro canto un funzionamento molto simile a quello dell?applicazione di Facebook per smartphone ed ? gi? molto diffuso in quanto il suo lancio ? avvenuto 3 anni fa. Lo switch dovrebbe avvenire inizialmente solo in Europa, ma non ? ancora stata fornita una data precisa. Gli utenti cliccheranno su un?icona messaggio e saranno reindirizzati sull?app Messenger tramite la quale potranno mandare un breve testo, foto o fare chiamate gratis.Alla luce di quest'ultima notizia le domande che in molti si stanno ponendo sono cosa ne sar? di WhatsApp? Perch? il fondatore di Facebook dopo aver appena acquistato una app di messaggistica mobile multi-piattaforma, punta con cos? tanta decisione su Messenger? Cosa abbia intenzione di fare realmente Zuckerberg, al momento, non ? dato sapere, ma Facebook continua a smentire le voci di un consolidamento delle due applicazioni. Pi? probabilmente le due piattaforme convivranno, perch? pur avendo le stesse funzioni hanno caratteristiche di penetrazione differenti: Messenger per gli utenti Facebook consolidati (e nei Paesi emergenti), mentre WhatsApp continuer? a vivere ed essere il preferito tra i pi? giovani. ?Vogliamo creare un sistema di esperienze diverse - ha tranquillizzato Mark Zuckerberg in un?intervista a Farhad Manjoo del New York Times - quanto a Messenger e Whatsapp, sono due cose diverse: una ? una chat per chiacchierare con gli amici, l?altra un prodotto che ha sostituito gli sms. Sembrano simili ma quando si approfondiscono le sfumature e i modi in cui le persone le usano, si finisce per identificare in mercati molto diversi fra loro?. Quindi almeno per adesso Non bisogna attendersi una fusione diretta di WhatsApp con il social network.
Fonte iltempo.it
Dopo aver acquistato WhatsApp, l'app di instant messaging pagata ben 19 miliardi di dollari, Facebook si prepara con un?altra mossa a dar battaglia ai suoi concorrenti nel campo della comunicazione smart. Ma non si tratta, come si vociferava recentemente sul web, di chiudere WhatsApp, bens? di portare il traffico dei messaggi esclusivamente sull'app "Messenger" di Facebook. Anche se non ? sembra sia stata stabilita una timeline definitiva per l?operazione, gli account Facebook che utilizzano Android e iOS saranno i primi a doversi adeguare alle nuove direttive. Gli utenti mobile del social network saranno quindi ricondotti tutti su un?unica piattaforma, allo scopo, probabilmente, di compattare le utenze. Messenger ha d?altro canto un funzionamento molto simile a quello dell?applicazione di Facebook per smartphone ed ? gi? molto diffuso in quanto il suo lancio ? avvenuto 3 anni fa. Lo switch dovrebbe avvenire inizialmente solo in Europa, ma non ? ancora stata fornita una data precisa. Gli utenti cliccheranno su un?icona messaggio e saranno reindirizzati sull?app Messenger tramite la quale potranno mandare un breve testo, foto o fare chiamate gratis.Alla luce di quest'ultima notizia le domande che in molti si stanno ponendo sono cosa ne sar? di WhatsApp? Perch? il fondatore di Facebook dopo aver appena acquistato una app di messaggistica mobile multi-piattaforma, punta con cos? tanta decisione su Messenger? Cosa abbia intenzione di fare realmente Zuckerberg, al momento, non ? dato sapere, ma Facebook continua a smentire le voci di un consolidamento delle due applicazioni. Pi? probabilmente le due piattaforme convivranno, perch? pur avendo le stesse funzioni hanno caratteristiche di penetrazione differenti: Messenger per gli utenti Facebook consolidati (e nei Paesi emergenti), mentre WhatsApp continuer? a vivere ed essere il preferito tra i pi? giovani. ?Vogliamo creare un sistema di esperienze diverse - ha tranquillizzato Mark Zuckerberg in un?intervista a Farhad Manjoo del New York Times - quanto a Messenger e Whatsapp, sono due cose diverse: una ? una chat per chiacchierare con gli amici, l?altra un prodotto che ha sostituito gli sms. Sembrano simili ma quando si approfondiscono le sfumature e i modi in cui le persone le usano, si finisce per identificare in mercati molto diversi fra loro?. Quindi almeno per adesso Non bisogna attendersi una fusione diretta di WhatsApp con il social network.
Fonte iltempo.it
Comment