Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
vabbe', io non ho mai guardato manco 5 minuti di festival eh... ci tengo a precisarlo cosi' come evito i vari xfactor, amici e stronzate canterine varie in tv...
resta il fatto che, col paese che affonda, trovarsi sul primo canale nazionale un festival del tipo "ma che ce frega, ma che c'emporta", dove si canta e si buttano soldi pubblici in mega ospiti, in markette politiche e in altre 10mila stronzate, mi pare un tantino fuoriluogo.
mandrake, se fosse solo quello riservato ai giovani, se servisse sul serio a lanciare nuovi talenti (ma c'e' gia' una miriade di programmi simili... non ne serve uno nuovo), se sul serio gli ospiti e i concorrenti non venissero decisi da una commissione politica sulla base di amicizie incrociate (anche sanremo giovani e' spesso fatta da pupilli di big amichetti del solito circolo)... allora, forse, con un budget ridotto, potrebbe avere senso.
oggi come oggi, per tenere a galla i cantanti "big" italiani bolliti, per lanciare figliocci di altri bolliti, per fare propaganda politica piu' o meno velata, per distribuire soldi ad amici di amici... no... non avrebbe senso manco se fossimo la prima economia mondiale... ma a maggior ragione oggi.
mandrake, se fosse solo quello riservato ai giovani, se servisse sul serio a lanciare nuovi talenti (ma c'e' gia' una miriade di programmi simili... non ne serve uno nuovo), se sul serio gli ospiti e i concorrenti non venissero decisi da una commissione politica sulla base di amicizie incrociate (anche sanremo giovani e' spesso fatta da pupilli di big amichetti del solito circolo)... allora, forse, con un budget ridotto, potrebbe avere senso.
oggi come oggi, per tenere a galla i cantanti "big" italiani bolliti, per lanciare figliocci di altri bolliti, per fare propaganda politica piu' o meno velata, per distribuire soldi ad amici di amici... no... non avrebbe senso manco se fossimo la prima economia mondiale... ma a maggior ragione oggi.
Esatto, e se tieni conto che sui canali Rai si fa di tutto per tenere a galla personaggi canori caduti e decaduti confezionando inutili programmi ad OC che non so proprio chi guardi ancora.....
Taccio poi anche sull'ennesima versione di Domenica In....ridotta ormai a talk shaw e tribuna politica dei poveri.....
domenica in credo di non vederla piu' dai tempi in cui andavo a pranzo la domenica, coi miei, a casa dei miei nonni... se non c'era un granpremio ovviamente.
mandrake, se fosse solo quello riservato ai giovani, se servisse sul serio a lanciare nuovi talenti (ma c'e' gia' una miriade di programmi simili... non ne serve uno nuovo), se sul serio gli ospiti e i concorrenti non venissero decisi da una commissione politica sulla base di amicizie infrociate(anche sanremo giovani e' spesso fatta da pupilli di big amichetti del solito circolo)... allora, forse, con un budget ridotto, potrebbe avere senso.
oggi come oggi, per tenere a galla i cantanti "big" italiani bolliti, per lanciare figliocci di altri bolliti, per fare propaganda politica piu' o meno velata, per distribuire soldi ad amici di amici... no... non avrebbe senso manco se fossimo la prima economia mondiale... ma a maggior ragione oggi.
sgamino, se gli ascolti non sono sufficienti a pagare il programma con gli introiti pubblicitari, mi spiace, ma o si taglia o si ridimensiona.
al momento il festival e' una voragine mangia soldi, altro che autosostenersi... e intanto il canone aumenta di anno in anno per pagare cose come quella... inaccettabile.
Comment