Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...come al solito, questo ? un paese di dementi......
.....le ns mini portaerei costano talmente tanto in mantenimento che dobbiamo inventarci le missioni o peggio farle diventare un campionario viaggiante tipo "finch? c'? guerra c'? speranza" del grande Sordi.....4 sottomarini iper moderni di cui non ci facciamo ha fava....in ultimo sti aerei, il problema era sostituire gradualmente gli f104 abbiamo sviluppato gli eurofighter ....consorzio europeo....
Ma in tutto questo, le spese in armamenti ammontano a 24-25 miliardi di euro l'anno....e non abbiamo neanche gli occhi per piangere.....qua la guerra l'abbiamo gi? persa, in 6 mesi senza sparare un colpo hanno annientato l'economia, zerbinato immediatamente lo stato e dichiarato la legge marziale economica....
....e stiamo parlando di minchioaerei da miliardi di euro ? A che serviranno mai se manco avremo poi i soldi per farli volare ?
Brucche, di base sono anche d'accordo con te, ma la domanda che mi faccio leggendo la tua frase ?: da chi?
Chi ci pu? attaccare? chi ha motivo per farlo?
i russi? nooo, Vladimiro e Silvio son troppo amici, e poi ci vendono il gas.
Gli americani? no per definizione.
I tedeschi? i francesi? gli inglesi? idem
I serbi? i libici? i tunisini? il maghreb mediterraneo in generale? quelli ci mandano le bombe demografiche, mica quelle intelligenti.
gli iraniani? ma se siamo un loro storicissimo partener commerciale!
Assad? ma anche no, dai.
Cio?: a parte eventuali terroristi, per i quali gli aerei non servono o quasi, chi ci pu? attaccare?
Poi, per l'amor del cielo: una quota di aerei supersofisticati ci vuole. Ma non certo pi? di 40 esemplari, tanto per averne sempre 30 operativi.
Per il resto, pattugliamento, intercettazione del 90% degli aeromobili etc etc in tempo di pace e coi "nemici" che abbiamo basta e avanza ancora oggi il Macchino.
guardate che il nostro esercito non serve certo in previsione di un'attacco ormai eh...
pero', quando ci sono le missioni di pace, non possiamo mandarci gente con moschetti e campagnola... devono essere all'altezza del resto del gruppo interforze.
e fidatevi che abbiamo il nostro bel ritorno nel partecipare alle missioni nato/onu... anche se "invisibile", di gran lunga superiore a quello che spendiamo nella "difesa".
Anche perch? la nuova guerra ?...economica!
La Germania,ad esempio,non ? riuscita a conquistare l'Europa militarmente nella Seconda Guerra Mondiale,ma sta cercando di farlo ultimamente "soffocandoci" economicamente...
Mi sbaglio?
eh pare assurdo, ma se fossero aerodinamicamente stabili, non potrebbero fare certe manovre, sarebbero prevedibili, e quindi facilmente abbattibili.
senza contare le superfici antiradar, che fanno a pungi non le superfici aerodinamiche
tu pensa agli F-177 un'aereo di carta e' piu' "corretto" aerodinamicamente di quei ferri da stiro
eppure volano, cacchio se volano...
Che aereo ??
Comunque se non fossimo in periodo cosi economicamente di cacca i problemi dei nuovi F35 non se li filerebbe nessuno
Ora ci si attacca a qualsiasi cosa pur di screditare il progetto sperando inutilmente che qualcuno cambi idea sul loro acquisto e reinvesta quei soldi in altro
Sembra quasi che ai suoi predecessori fosse filato tutto liscio e che questo sia l unico aereo a presentare problemi ...
Questo a prescindere dall'utilit? o meno dell acquisto di tali aerei da parte dell Italia
... F35 ed euro fighter non sono proprio lo stesso tipo di aereo... Ma potremmo sempre mandare la polizia coi ducato invece che con le 159... Tanto han sempre 4 ruote.
si ma poi ocio, ricordatevi che quello che ci vendono e' l'aereo nudo e crudo... non ci danno molto di piu' di una scatola, i software che fanno letteralmente stare in volo questi cosi ce li dobbiamo scrivere noi, perche' sono segreto militare, idem le dotazioni aggiuntive.
noi compriamo una panda senza centralina, sta a noi tutto il resto
Giusto per curiosit?, questa l'hai letta sul bigliettino dentro ai baci Perugina o sui banner pubblicitari di Novella 2000?
vai pure a cercarti i capitolati e quello che comprende il progetto f35... non ho nessuna voglia di farlo per te
ti dico solo che anche noi, quando vendiamo tecnologia militare a paesi esteri (lo facciamo), forniamo l'involucro e pochi sistemi essenziali, il resto viene sviluppato dal paese compratore.
gli f35 americani sono profondamente diversi da quelli inglesi, cosi' come entrambi lo sono rispetto a quelli che avremo noi.
... F35 ed euro fighter non sono proprio lo stesso tipo di aereo... Ma potremmo sempre mandare la polizia coi ducato invece che con le 159... Tanto han sempre 4 ruote.
infatti se parli con un polizziotto, la 159 e bona solo per sgommare, non hai manco dove mettere la mitraglietta
cara confermi?
cazzate a parte, magari non puoi mandare gente a fare servizio con macchine che hanno un migliore di chilometri, mi pare cosa scontata dato che sono macchine che fanno 24 ore di servizio
non credo, come ho ribadito tante volte in precedenza, che oggi abbiamo un bisogno impellente di sti aerei visto che i nostri tornado possono volare per altri 15 anni, considera che noi facciamo solo addestramento, poi per giunta non sapiamo neanche quando costeranno realmente dato che hanno avuto un nuovo aumento proprio in questi giorni
ma perche dobbiamo comprare qualcosa che a scatola chiusa e che molti criticano? non si pu? aspettare che almeno lo completino?
dite piuttosto che c'? un mega tangentone cos? ci mettiamo l'animo in pace
vai pure a cercarti i capitolati e quello che comprende il progetto f35... non ho nessuna voglia di farlo per te
ti dico solo che anche noi, quando vendiamo tecnologia militare a paesi esteri (lo facciamo), forniamo l'involucro e pochi sistemi essenziali, il resto viene sviluppato dal paese compratore.
gli f35 americani sono profondamente diversi da quelli inglesi, cosi' come entrambi lo sono rispetto a quelli che avremo noi.
Dopo 37 anni passati a pilotare aeroplani, dei quali 21 in A.M., dei quali quattro a seguire programmi aeronautici congiunti con altre 6 Forze Armate, dopo che ho scambi di opinioni frequenti con amici e colleghi che rivestono ruoli apicali nel programma di cui tu hai letto sui giornali, finalmente sono illuminato da Larsen sulla materia che per trentasette anni ho inutilmente cercato di capire!
Grazie di cuore!
Ho visto la luce!
Dopo 37 anni passati a pilotare aeroplani, dei quali 21 in A.M., dei quali quattro a seguire programmi aeronautici congiunti con altre 6 Forze Armate, dopo che ho scambi di opinioni frequenti con amici e colleghi che rivestono ruoli apicali nel programma di cui tu hai letto sui giornali, finalmente sono illuminato da Larsen sulla materia che per trentasette anni ho inutilmente cercato di capire!
Grazie di cuore!
Ho visto la luce!
Comment