ma manco per sogno, le tasse sugli eventuali proventi si pagano nel paese dove si e' fiscalmente residenti, sia che tu sia una societa', sia come persone fisiche!
le tasse di proprieta' purtroppo no, vanno pagate nel paese in cui risiede il bene (o dove e' registrato, vedi le auto o altri beni "mobili").
la societa' e' lussemburghese, deve pagare le tasse di proprieta' dei beni registrati in italia e basta.
se ci sono proventi da affitti o similari, vanno nella dichiarazione dei redditi della societa', che essendo in lussemburgo, paga le tasse in lussemburgo.
lei e' intestataria della societa'? e quindi? che societa' e' dove l'intestatario e' responsabile in solido?
ripeto, sono invenzioni da giornalai e da sbirri fiscali...
le tasse di proprieta' purtroppo no, vanno pagate nel paese in cui risiede il bene (o dove e' registrato, vedi le auto o altri beni "mobili").
la societa' e' lussemburghese, deve pagare le tasse di proprieta' dei beni registrati in italia e basta.
se ci sono proventi da affitti o similari, vanno nella dichiarazione dei redditi della societa', che essendo in lussemburgo, paga le tasse in lussemburgo.
lei e' intestataria della societa'? e quindi? che societa' e' dove l'intestatario e' responsabile in solido?
ripeto, sono invenzioni da giornalai e da sbirri fiscali...
Comment