E va beh...ora si pentir? e pagher? un decimo di quello che deve in comode rate...funziona cos? ormai...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Possiede 1243 immobili ma non paga le tasse
Collapse
X
-
-
INCREDIBILE beccano una LADRA DI MERDA di dimensioni EPOCALI e spunta factory a dire poverina ? lo stato che non doveva tassarla certo bello di mamma paghiamo sono noi per i pezzi di merda vero?:gaen:
sei fuggito all'estero e spari veleno..., cos'? non ti sei integrato?
Comment
-
rna, lo stato ha dei limiti, la legge dello stato pure, e si chiamano confini.
le societa' intestatarie degli immobili sono lussemburghesi, lo stato puo' chiedere qualcosa (solo le tasse sugli immobili, non altro) solo a queste societa', non alle persone che ne compongono il consiglio di amministrazione.
se queste societa' risulteranno morose per quello che riguarda le tasse italiane sugli immobili, allora lo stato potra' multarle, ma sempre e solo le societa', non le persone fisiche (a meno che non siano ditte individuali, ma sai, non credo proprio).
il resto e' fuffa da giornali o da risiconi frustrati che come vedono "colpire" un ricco godono...
Comment
-
RNA....capisco che sei limitato....ma o si segue la Legge come indicato da Larsen oppure non capisco cosa vai sbraitando da tempo immemore....
non ? che se non ti fa comodo puoi girarla come ti pare eh....
Comment
-
girano corrazzieri a difendere gli interessi delle persone ricche meglio se disoneste
rna non arrabiarti
Comment
-
Originally posted by rna View PostINCREDIBILE beccano una LADRA DI MERDA di dimensioni EPOCALI e spunta factory a dire poverina ? lo stato che non doveva tassarla certo bello di mamma paghiamo sono noi per i pezzi di merda vero?:gaen:
sei fuggito all'estero e spari veleno..., cos'? non ti sei integrato?
Comment
-
Originally posted by massimo motta View Postgirano corrazzieri a difendere gli interessi delle persone ricche meglio se disoneste
rna non arrabiarti
e' vero che e' un'abitudine ormai, anche nei tribunali, giudicare non secondo legge ma secondo opinione (pubblica o personale, non cambia il senso dell'abuso)... e te lo dice uno che non ha nulla, non solo direttamente, ma manco via societa' di comodo (legali, anche se rode).
Comment
-
Originally posted by massimo motta View Postgirano corrazzieri a difendere gli interessi delle persone ricche meglio se disoneste
rna non arrabiarti
1? ladri come lei (magari moooooooolto pi? piccoli ma si sa s'impara dai migliori)
2? dei poveracci che si fanno pilotare pronti a tagliare le mani e dare fuoco all'extracomunitario che ruba 50 euro ma RAPIDI nel mettersi a pecora di fronte al potente pizzicato.
Poi ovviamente UNA LADRA DI MERDA che ruba 2000 e rotti milioni Avr? eserciti di avvocati pronti a farsi sodomizzare pur di salvare il prezioso culo della signora ladra di merda.
Quindi caro Massimo hai ragione meglio non prendersela e lasciare che qualcuno scappato a gambe levate dal suo paese continui dall'estero a sputare veleno su questa nazione e che gli italiani continuino a prenderselo in quel posto senza capire che quei 2000 milioni dovevano essere soldi da trovare sulle buste paghe per tasse ridotte, strade decenti, scuole ecc ecc.:gaen:
ma meglio non dirle certe cose dovesse ascoltarmi qualcuno...
Comment
-
A quante pare i nostri paladini dei poveri evasori indifesi hanno gi? analizzato attentamente tutte le carte in mano alla procura e sono certi che la sig.ra Armellini ha agito nel rispetto della legge.
Strano per?, perch? le uniche informazionni che si trovano farebbero pensare all'esatto contrario.
Dal sito del Aveva 1.243 case e non le dichiarava: per Angiola Armellini evasione da 2 miliardi - Il Sole 24 ORE
Proprietaria di 1.243 immobili, quasi tutti nella Capitale, ha "nascosto" al Fisco oltre 2 miliardi di euro, un tesoro sparso in numerosi conti esteri. Per questo Angiola Armellini, erede della celebre famiglia di imprenditori romani, ? stata denunciata dalla Guardia di Finanza insieme con altre 11 persone, tutte accusate di associazione a delinquere finalizzata all'evasione fiscale.
I finanzieri le hanno contestato, tra l'altro, la mancata dichiarazione di disponibilit? estere in Lussemburgo, nel Principato di Monaco ed in Svizzera, in violazione del "monitoraggio fiscale" per un valore complessivo (considerando la somma di tutte le annualit? accertate dal 2003) di oltre 2 miliardi
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno inoltre disconosciuto all'imprenditrice dieci scudi fiscali presentati nel 2009, con riferimento al patrimonio estero posseduto dall' indagata. Gli investigatori hanno anche eseguito verifiche fiscali sia nei confronti dell'imprenditrice che di tre holding lussemburghesi (riconducibili alla donna) registrando l'omessa dichiarazione di ricavi, al lordo dei costi sostenuti, per circa 190 milioni di euro (oltre ad un'imposta di registro evasa per circa 230 mila euro).
Le altre 11 persone denunciate sono consulenti, italiani ed esteri, che erano incaricati della gestione contabile e fiscale ed responsabili, per gli investigatori, della creazione del fraudolento gruppo societario estero.
Le indagini, dirette dalla Procura di Roma e svolte dai finanzieri del Comando Provinciale, hanno permesso di rilevare come la donna sia sempre stata ?l' amministratore di fatto? di un'articolata struttura societaria ideata negli anni Novanta al fine di nascondere al Fisco l' effettiva disponibilit? di ingenti capitali detenuti nei cosiddetti paesi a fiscalit? privilegiata, come Principato di Monaco, Lussemburgo, Svizzera, Nuova Zelanda, Jersey e Bahamas.
Angiola Armellini, secondo la Guarda di Finanza, risulta aver dimorato, dapprima ?senza dichiararlo, in un'ampia villa all'Eur e, successivamente, in un lussuoso appartamento su due piani intestato a societ? lussemburghesi?, un attico e superattico nel centro di Roma ?che non era classificato come civile abitazione?.
Le attivit? investigative sviluppatesi anche tramite numerose perquisizioni presso le abitazioni di 8 persone fisiche indagate, 5 sedi societarie e 3 studi commercialistici (dando corso, tra l'altro, all'apertura di cassette di sicurezza presso banche ed all'audizione di numerosi soggetti ritenuti di interesse ai fini delle indagini), hanno preso in esame le annualit? dal 2003 al 2012.
Vedremo lei cos'ha da dire a sua discolpa, per il momento non mi pare ci siano elementi a suo favore...
Comment
-
Originally posted by TommySan View PostA quante pare i nostri paladini dei poveri evasori indifesi hanno gi? analizzato attentamente tutte le carte in mano alla procura e sono certi che la sig.ra Armellini ha agito nel rispetto della legge.
Strano per?, perch? le uniche informazionni che si trovano farebbero pensare all'esatto contrario.
Dal sito del Aveva 1.243 case e non le dichiarava: per Angiola Armellini evasione da 2 miliardi - Il Sole 24 ORE
Proprietaria di 1.243 immobili, quasi tutti nella Capitale, ha "nascosto" al Fisco oltre 2 miliardi di euro, un tesoro sparso in numerosi conti esteri. Per questo Angiola Armellini, erede della celebre famiglia di imprenditori romani, ? stata denunciata dalla Guardia di Finanza insieme con altre 11 persone, tutte accusate di associazione a delinquere finalizzata all'evasione fiscale.
I finanzieri le hanno contestato, tra l'altro, la mancata dichiarazione di disponibilit? estere in Lussemburgo, nel Principato di Monaco ed in Svizzera, in violazione del "monitoraggio fiscale" per un valore complessivo (considerando la somma di tutte le annualit? accertate dal 2003) di oltre 2 miliardi
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno inoltre disconosciuto all'imprenditrice dieci scudi fiscali presentati nel 2009, con riferimento al patrimonio estero posseduto dall' indagata. Gli investigatori hanno anche eseguito verifiche fiscali sia nei confronti dell'imprenditrice che di tre holding lussemburghesi (riconducibili alla donna) registrando l'omessa dichiarazione di ricavi, al lordo dei costi sostenuti, per circa 190 milioni di euro (oltre ad un'imposta di registro evasa per circa 230 mila euro).
Le altre 11 persone denunciate sono consulenti, italiani ed esteri, che erano incaricati della gestione contabile e fiscale ed responsabili, per gli investigatori, della creazione del fraudolento gruppo societario estero.
Le indagini, dirette dalla Procura di Roma e svolte dai finanzieri del Comando Provinciale, hanno permesso di rilevare come la donna sia sempre stata ?l' amministratore di fatto? di un'articolata struttura societaria ideata negli anni Novanta al fine di nascondere al Fisco l' effettiva disponibilit? di ingenti capitali detenuti nei cosiddetti paesi a fiscalit? privilegiata, come Principato di Monaco, Lussemburgo, Svizzera, Nuova Zelanda, Jersey e Bahamas.
Angiola Armellini, secondo la Guarda di Finanza, risulta aver dimorato, dapprima ?senza dichiararlo, in un'ampia villa all'Eur e, successivamente, in un lussuoso appartamento su due piani intestato a societ? lussemburghesi?, un attico e superattico nel centro di Roma ?che non era classificato come civile abitazione?.
Le attivit? investigative sviluppatesi anche tramite numerose perquisizioni presso le abitazioni di 8 persone fisiche indagate, 5 sedi societarie e 3 studi commercialistici (dando corso, tra l'altro, all'apertura di cassette di sicurezza presso banche ed all'audizione di numerosi soggetti ritenuti di interesse ai fini delle indagini), hanno preso in esame le annualit? dal 2003 al 2012.
Vedremo lei cos'ha da dire a sua discolpa, per il momento non mi pare ci siano elementi a suo favore...
Italiani LADRI DI MERDA!
Una poveraccia evade al fisco 2100 MILIONI di euro + spiccioli e voi siete subito pronti a puntare il dito a giudicarla.
In fondo ha solo rubato 2100 euro AD UN MILIONE DI ITALIANI e che se ne fanno UN MILIONE DI ITALIANI in difficolt? di 2100 euro?
meglio che se li goda lei i soldi dello stato italiano, i ricchi sanno vivere mica voi pezzenti di merda...
a dimenticavo
PURE COMUNISTI!
Comment
-
vai poi pero' a leggere e risulta essere cittadina monegasca... e come tale al fisco italiano non deve dichiarare proprio un tubo su eventuali redditi in altri paesi.
il fatto di essere nati in italia non dev'essere una condanna a vita... lo e', ma non deve esserlo eh...
Comment
-
Originally posted by France916 View Poststai zitto tu, che hai contribuito alla rovina dell'italia votando per anni dei LADRI come quelli dell'IdV
https://www.google.it/search?q=scand...m=122&ie=UTF-8
Questa ? la differenza epocale tra me e te.
Io non tifo per nessuno, voto sperando di mandare al potere le forze pi? oneste e migliori e se cos? non ? cambio voto senza nessun rimpianto.
In ogni caso ho almeno il conforto di aver votato l'unico partito che ha proposto le leggi che tutti volevamo, dal finanziamento pubblico all'abolizione del porcellum ecc ecc.
Ed inoltre se fai la percentuale dei ladri tra gli eletti scoprirai che ? tra le pi? basse, pensa un po' come stavano combinati gli altri!
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Postvai poi pero' a leggere e risulta essere cittadina monegasca... e come tale al fisco italiano non deve dichiarare proprio un tubo su eventuali redditi in altri paesi.
il fatto di essere nati in italia non dev'essere una condanna a vita... lo e', ma non deve esserlo eh...
esticazzi non ce lo mettiamo?:gaen:
Comment
-
Originally posted by rna View PostFrance i ladri dell'IDV che ho purtroppo e mio malgrado, votato, io li farei spellare vivi e poi mettere sotto sale, senza sconti per nessuno.
Questa ? la differenza epocale tra me e te.
Io non tifo per nessuno, voto sperando di mandare al potere le forze pi? oneste e migliori e se cos? non ? cambio voto senza nessun rimpianto.
In ogni caso ho almeno il conforto di aver votato l'unico partito che ha proposto le leggi che tutti volevamo, dal finanziamento pubblico all'abolizione del porcellum ecc ecc.
Ed inoltre se fai la percentuale dei ladri tra gli eletti scoprirai che ? tra le pi? basse, pensa un po' come stavano combinati gli altri!
Non ? giusto far passare x LADRI un intero partito se in 25 anni che esiste ha rubato solo un paio di volte.
La % di ladri in certi partiti ? vergognosa, in altri ? quasi vicina allo 0.....
La cosa sorprendente ? che, stando ai sondaggi di oggi, oltre il 50% di italiani voterebbe ancora i partiti "pi? ladri" (addiritura il partito del condannato definitivo ? ora il primo d'Italia!!)
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Postil punto non e' questo, il punto e' fare i giustizialisti a caso, senza sapere manco di cosa si parla, e solo a seconda di come tira il vento.
e' vero che e' un'abitudine ormai, anche nei tribunali, giudicare non secondo legge ma secondo opinione (pubblica o personale, non cambia il senso dell'abuso)... e te lo dice uno che non ha nulla, non solo direttamente, ma manco via societa' di comodo (legali, anche se rode).
le persone secondo le loro opinioni
Comment
X
Comment