Ops..
Poco prima della fatidica data del 21 dicembre 2012, di fronte all?assenza di notizie sul film, il produttore Raul Julia-Levy aveva annunciato su Twitter che Revelations of the Maya sarebbe uscito nell?estate 2013, mancando quindi l?appuntamento con la presunta fine del mondo prevista dai Maya. Un mese dopo, la prevedibile fine: la produzione ? stata definitivamente bloccata dopo un giudizio d?arbitrato sollevato in seguito alla violazione delle condizioni contrattuali originarie da parte di Julia-Levy. Oltre ad aver assunto impropriamente il controllo della produzione, che non gli spettava, il regista avrebbe falsificato prove archeologiche e rilasciato informazioni mendaci riguardo il sostegno del governo messicano nel documentario e la presenza del fisico Stephen Hawking tra gli intervistati, secondo il The Hollywood Reporter.
Poco prima della fatidica data del 21 dicembre 2012, di fronte all?assenza di notizie sul film, il produttore Raul Julia-Levy aveva annunciato su Twitter che Revelations of the Maya sarebbe uscito nell?estate 2013, mancando quindi l?appuntamento con la presunta fine del mondo prevista dai Maya. Un mese dopo, la prevedibile fine: la produzione ? stata definitivamente bloccata dopo un giudizio d?arbitrato sollevato in seguito alla violazione delle condizioni contrattuali originarie da parte di Julia-Levy. Oltre ad aver assunto impropriamente il controllo della produzione, che non gli spettava, il regista avrebbe falsificato prove archeologiche e rilasciato informazioni mendaci riguardo il sostegno del governo messicano nel documentario e la presenza del fisico Stephen Hawking tra gli intervistati, secondo il The Hollywood Reporter.
Comment