Letture diverse da quelle che di solito si suggeriscono su questo forum
1? - ?Neve? di Ohran Padok, uno scrittore turco (non sono sicurissimo del cognome) che racconta di un poeta turco in esilio in Germania, sullo sfondo di una cittadina di frontiera armena. Non ? un libro facile, non ? un libro leggero o uno di quelli da cui non riuscite a staccarvi, per? ? un modo di avvicinarsi ad un mondo e ad una societ? talmente diversa dalla nostra che si fa fatica ad accettarne la descrizione. Se riuscirete ad andare avanti fino alla fine, forse vi ritroverete a meditare, non tanto sulla storia in se, ma sulle descrizioni dei luoghi e delle attivit? degli abitanti della piccola citt?. Tenete poi presente che buona parte del racconto ? caratterizzata dal conflitto fra la laicizzazione dello stato turco e le resistenze degli integralisti islamici, un conflitto descritto in modo assolutamente diverso da quello a cui siamo abituati noi.
2? - Due libri decisamente all?opposto uno dall?altro.
?L?ossessione antiamericana? di Jean-Fran?ois Revel e ?Occidentalismo? di Ian Buruma e Avishai Margalit. Nel primo si ribatte ai detrattori ad oltranza degli U.S.A. e di tutto ci? che ? americano, mentre nel secondo si esaminano le origini e le motivazioni degli stessi detrattori. Anche se si rimane della stessa opinione che si aveva prima di leggere i due libri, non fa male a nessuno documentarsi un po?. Se mi si concede un giudizio, ho trovato un po? irritante il tono pesantemente sarcastico usato da Revel, ma forse ? una mia impressione.
1? - ?Neve? di Ohran Padok, uno scrittore turco (non sono sicurissimo del cognome) che racconta di un poeta turco in esilio in Germania, sullo sfondo di una cittadina di frontiera armena. Non ? un libro facile, non ? un libro leggero o uno di quelli da cui non riuscite a staccarvi, per? ? un modo di avvicinarsi ad un mondo e ad una societ? talmente diversa dalla nostra che si fa fatica ad accettarne la descrizione. Se riuscirete ad andare avanti fino alla fine, forse vi ritroverete a meditare, non tanto sulla storia in se, ma sulle descrizioni dei luoghi e delle attivit? degli abitanti della piccola citt?. Tenete poi presente che buona parte del racconto ? caratterizzata dal conflitto fra la laicizzazione dello stato turco e le resistenze degli integralisti islamici, un conflitto descritto in modo assolutamente diverso da quello a cui siamo abituati noi.
2? - Due libri decisamente all?opposto uno dall?altro.
?L?ossessione antiamericana? di Jean-Fran?ois Revel e ?Occidentalismo? di Ian Buruma e Avishai Margalit. Nel primo si ribatte ai detrattori ad oltranza degli U.S.A. e di tutto ci? che ? americano, mentre nel secondo si esaminano le origini e le motivazioni degli stessi detrattori. Anche se si rimane della stessa opinione che si aveva prima di leggere i due libri, non fa male a nessuno documentarsi un po?. Se mi si concede un giudizio, ho trovato un po? irritante il tono pesantemente sarcastico usato da Revel, ma forse ? una mia impressione.
Comment