Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Amazon...:eek:

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Amazon...:eek:

    Ciao ho trovato questa intervista su Amazon.
    Se fosse tutto vero sarebbe un mostro.

    La nuova alienazione del lavoro formato Amazon | VICE Italia

    E' attendibile come fonte?

  • Font Size
    #2
    In germania sbaraccano e van in polonia e rep ceca perch? i lavoratori tedeschi (che per? non son tedeschi ma di tutta europa) son troppo pretenziosi e non voglion esser trattati come in un lagher...
    La fonte tua non la conosco... Che non tutti in amazon lavorino nel mondo dell'eden ? vero
    Last edited by Devilman; 12-11-13, 08:35.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Devilman View Post
      In germania sbaraccano e van in polonia e rep ceca perch? i lavoratori tedeschi (che per? non son tedeschi ma di tutta europa) son troppo pretenziosi e non voglion esser trattati come in un lagher...
      La fonte tua non la conosco... Che non tutti in amazon lavorino nel mondo dell'eden ? vero
      La fonte ? quella del link che ho postato. Non so se sia una fonte attendibile o una roba piena di bufale!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GianClark View Post
        La fonte ? quella del link che ho postato. Non so se sia una fonte attendibile o una roba piena di bufale!
        Si il link lo ho letto...
        La tua fonte non la conosco...
        Quello che te ho scritto io ? passato su tutti i giornali tedeschi...

        Comment


        • Font Size
          #5
          non ho capito quale sia la polemica... mettono in pratica regole e procedure per mantenere l'azienda efficiente e remunerativa, come dovrebbe essere in qualsiasi altra azienda.

          invece di prendere esempio (il posto di lavoro non e' un parco divertimenti), viene denigrato?

          eccerto, molto meglio un'azienda nostrana dove stanno in 4 intorno ad una macchina: 1 lavora, 1 fuma, 2 suggeriscono... (e non sono cosi' solo nelle aziende pubbliche).

          senza contare che viene citato appunto il metodo toyota... e non e' un caso che siano i primi produttori al mondo (se la giocano col gruppo vw).

          ripeto, meglio la fiat? dove per avere 3 persone che lavorano ne devi assumere 10? (3 sindacalisti, 2 in malattia, 2 categorie protette?)

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Larsen_EE View Post
            non ho capito quale sia la polemica... mettono in pratica regole e procedure per mantenere l'azienda efficiente e remunerativa, come dovrebbe essere in qualsiasi altra azienda.

            invece di prendere esempio (il posto di lavoro non e' un parco divertimenti), viene denigrato?

            eccerto, molto meglio un'azienda nostrana dove stanno in 4 intorno ad una macchina: 1 lavora, 1 fuma, 2 suggeriscono... (e non sono cosi' solo nelle aziende pubbliche).

            senza contare che viene citato appunto il metodo toyota... e non e' un caso che siano i primi produttori al mondo (se la giocano col gruppo vw).

            ripeto, meglio la fiat? dove per avere 3 persone che lavorano ne devi assumere 10? (3 sindacalisti, 2 in malattia, 2 categorie protette?)
            quoto, per? c'? da dire che quando gioca il napoli i lavoratori di pomigliano si dividono cos?, 2 sono interisti, 2 categorie protette, 6 malati. se gioca la nazionale, 2 categorie protette 8 malati

            Comment


            • Font Size
              #7
              Dok, tranquillo, anche a pomigliano finiranno presto come a mirafiori: su 10 operai, 10 in cassa integrazione... cosi' hanno piu' tempo libero per seguire pure gli allenamenti.

              pensa se in italia venisse introdotta l'abitudine giapponese della ginnastica al mattino prima del turno... o se venisse applicata anche qui la regola dei 6 mesi: ogni "colletto bianco" in giappone e' costretto a lavorare per i primi 6 mesi come operaio.

              francamente non ci vedo nulla di male: hai accettato un contratto, sei pagato 8 ore al giorno per lavorare (8, non 4, 5 o 6...).
              ti controllano all'uscita del magazzino? e.. quindi?

              chi lavora in laboratori orafi non solo viene perquisito, ma addirittura sei obbligato ad usare una tuta specifica data dall'azienda, che lasci in azienda, e a lavarti in azienda in speciali lavabi con filtri in grado di recuperare la polvere di metallo prezioso.
              in un magazzino enorme come quello di amazon c'e' una marea di materiale che puo' "finire perso"... ed e' anche roba che finisce "agevolmente" in tasca.

              una polemica puo' sorgere solo se uno pensa di andare a lavorare e poter fare il cavolo che gli pare... in italia e' cosi' in effetti, ed infatti e' una delle ragioni per cui siamo nella merda (tra le tante ragioni ovvio).

              Comment


              • Font Size
                #8
                la produzione snella che loro citano come toyotismo e' in forte contrapposizione sia al metodo ford che amazon..


                la produzione snella dovrebbe essere il modello per qualsiasi imprenditore anche se in Italia e' veramente difficile da ricreare per la scorrettezza sia del dipendente che dell' imprenditore "medio".




                io sono schifato da come amazon tratti i dipendenti. Se vogliono ottimizzare il tutto che facciano magazzini robotizzati.

                un conto e' essere operai perditempo, un conto e' prendersi 1 minuto per due chiacchiere in un momento di calma... facile approfittarsi di chi ha bisogno diperato di lavorare.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Larsen_EE View Post
                  non ho capito quale sia la polemica... mettono in pratica regole e procedure per mantenere l'azienda efficiente e remunerativa, come dovrebbe essere in qualsiasi altra azienda.

                  invece di prendere esempio (il posto di lavoro non e' un parco divertimenti), viene denigrato?

                  eccerto, molto meglio un'azienda nostrana dove stanno in 4 intorno ad una macchina: 1 lavora, 1 fuma, 2 suggeriscono... (e non sono cosi' solo nelle aziende pubbliche).

                  senza contare che viene citato appunto il metodo toyota... e non e' un caso che siano i primi produttori al mondo (se la giocano col gruppo vw).

                  ripeto, meglio la fiat? dove per avere 3 persone che lavorano ne devi assumere 10? (3 sindacalisti, 2 in malattia, 2 categorie protette?)
                  Il metodo amazon (almeno quello tedesco) non ha nulla a che vedere col metodo toyota...
                  Lo stesso metodo toyota (visto che lo conosco) ? stato rivisto PURE in germania per farlo funzionare in europa.... Perch?... Non son jappi manco i crucchi

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    vuoi i robot? ci sono gia', e l'unica parte ancora considerata "umana" da mantenere e' l'imballaggio dei beni da spedire (come sa chiunque abbia comprato da amazon, hanno un tot di scatole standard che vanno adattate di volta in volta ai volumi del contenuto).

                    perfetto, facciamo che quindi invece di 2.000 persone ne bastano 200? per me va bene, vuol dire che amazon abbassera' ancora di piu' i prezzi... ma per i 1.800 "vessati" che restano "liberi"?

                    non si tratta di sfruttamento, si tratta di non prendere per il culo chi ti paga lo stipendio.
                    una struttura come amazon (considerando anche il suo fondatore) non prevede "tempi di pausa", e se uno dorme, il suo "tempo di pausa" influenza tutto il processo.

                    e' di questi giorni la notizia che in america amazon spedira' anche la domenica... chissa' come saranno vessati.

                    ma ripeto, esistono gia' magazzini totalmente automatizzati, e anche amazon mi pare ne abbia un paio, volete che il magazzino italiano non sia piu' "vessatorio" nei confronti dei dipendenti? accomodatevi, pero' non lamentatevi se non c'e' lavoro.

                    il lavoro e' vessatorio, come qualsiasi condizione non volontaria: io credo che siano pochissimi quelli che non dovendo, lavorerebbero lo stesso... e' ovvio.
                    non e' un'hobby, non e' un divertimento (ma puo' anche essere divertente, tutto dipende da come la prendi), non e' piacere: e' dovere.

                    il dovere si porta dietro un solo diritto: il diritto di fare il tuo dovere.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Devilman View Post
                      Il metodo amazon (almeno quello tedesco) non ha nulla a che vedere col metodo toyota...
                      Lo stesso metodo toyota (visto che lo conosco) ? stato rivisto PURE in germania per farlo funzionare in europa.... Perch?... Non son jappi manco i crucchi
                      ma vabbe' i giappi son giappi... il senso era: "e' evidente che il metodo toyota funziona, visto che e' il primo produttore mondiale"

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Larsen_EE View Post
                        ma vabbe' i giappi son giappi... il senso era: "e' evidente che il metodo toyota funziona, visto che e' il primo produttore mondiale"
                        Ti ripeto, per?, che il metodo "amazon" ? ben lontano dal metodo toyota.
                        Essendo che si parla di quello mi apre inutile tira fuori gli operai fiat che lavoran poco...
                        Quelli di amazon.de li tenevan sottopagati e in condizioni misere (sopratutto i lavoratori extra germania) perch? o cos? o fuori dalle palle!
                        E uscito lo scandalo... Han deciso di sbaraccare e andare a est perch? ci si guadagna di + e (ufficialmente) si ha una porta migliore per le vendite nei paesi dell'est...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Larsen_EE View Post
                          non ho capito quale sia la polemica... mettono in pratica regole e procedure per mantenere l'azienda efficiente e remunerativa, come dovrebbe essere in qualsiasi altra azienda.

                          invece di prendere esempio (il posto di lavoro non e' un parco divertimenti), viene denigrato?

                          eccerto, molto meglio un'azienda nostrana dove stanno in 4 intorno ad una macchina: 1 lavora, 1 fuma, 2 suggeriscono... (e non sono cosi' solo nelle aziende pubbliche).

                          senza contare che viene citato appunto il metodo toyota... e non e' un caso che siano i primi produttori al mondo (se la giocano col gruppo vw).

                          ripeto, meglio la fiat? dove per avere 3 persone che lavorano ne devi assumere 10? (3 sindacalisti, 2 in malattia, 2 categorie protette?)
                          Piano, che da noi avrebbero tutti bisogno di una ripassata energica al senso del dovere ? una realt? accertata.

                          Qui per? si parla di turni disumani, perquisizioni, divieto di parlare, competizione tra operai ecc.... Non si pu? inneggiare a comportamenti del genere solo perch? qui abbiamo fatto la bella vita da sempre.

                          Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Non s? se ci siano gi? studi in merito ma si potrebbe introdurre l'obbligo di una certa alimentazione studiata per ottimizzare il consumo e la disponibilit? di energia in base alla mansione svolta. In questo modo la produttivit? lungo il turno di lavoro sarebbe ai massimi livelli.

                            Qualcuno ha la mail di amazon cos? glielo dico?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Larsen_EE View Post
                              non ho capito quale sia la polemica... mettono in pratica regole e procedure per mantenere l'azienda efficiente e remunerativa, come dovrebbe essere in qualsiasi altra azienda.

                              invece di prendere esempio (il posto di lavoro non e' un parco divertimenti), viene denigrato?

                              eccerto, molto meglio un'azienda nostrana dove stanno in 4 intorno ad una macchina: 1 lavora, 1 fuma, 2 suggeriscono... (e non sono cosi' solo nelle aziende pubbliche).

                              senza contare che viene citato appunto il metodo toyota... e non e' un caso che siano i primi produttori al mondo (se la giocano col gruppo vw).

                              ripeto, meglio la fiat? dove per avere 3 persone che lavorano ne devi assumere 10? (3 sindacalisti, 2 in malattia, 2 categorie protette?)
                              Guarda che non c'? nessuna polemica in atto. Voler capire non ? polemizzare.
                              Ho letto l'articolo e dato che pare che ci siano molte violazione delle norme francesi: mi chiedevo se tale fonte fosse attendibile, se tali comportamenti (se verificati) fossero "giusti".
                              Anche alla Ferrero controllano che la gente non si porti via le merendine, mi sembra ovvio che ci siano dei controlli data la tipologia di merce in vendita.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X