Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vajont. Oggi sono 50 anni.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    mi vengono i brividi ogni volta che ci passo vicino a quella diga....che disastro

    Comment


    • Font Size
      #32
      Bravo Macicca , hai fatto bene a ricordarlo......
      anche se molti non dimenticheranno mai questa tragedia.
      Un pensiero sempre anche ai miei compaesani scomparsi.
      Brividi e rabbia ogni volta che se ne parla o che passo per la diga o vedo foto e fimati gi? visti.

      Questa foto l'ho scattata l'anno al museo di Longarone, e dice tutto nelle parole pi? che nell'immagine.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by TommySan View Post
        La notizia citata da gtmaster ? questa:

        Vajont: 'frana pilotata', aperta un'inchiesta
        La denuncia in una lettera pubblicata su Il Gazzettino.

        Un'indagine preliminare su una lettera in cui si parla del disastro del Vajont in conseguenza di una sorta di 'frana pilotata', pubblicata da Il Gazzettino, ? stata aperta dalla procura della Repubblica di Belluno.
        Nella lettera la figlia del notaio Isidoro Chiarelli, morto nel 2004, riferisce di un dialogo avvenuto nello studio del padre tra dirigenti della Societ? adriatica di elettricit? (Sade), in cui si parlava di pilotare, il 9 ottobre 1963, il distacco della frana dal monte Toc facendola cadere nell'invaso senza bisogno di avvertire la popolazione.
        Come ? noto, la frana del Toc, cadendo nel lago artificiale, provoc? un'onda che super? la diga e distrusse quasi completamente Longarone e alcuni paesi limitrofi, uccidendo quasi 2 mila persone.
        ?SOLO UN'INDAGINE CONOSCITIVA?. Il procuratore della Repubblica di Belluno, Francesco Saverio Pavone, ha dichiarato che si tratta di ?una indagine preliminare su questa circostanza di cui nessuno, a quanto pare, conosceva l'esistenza. ? solo una indagine conoscitiva su una ipotesi che, se si dimostrasse essere vera, potrebbe cambiare la ricostruzione della storia?, precisando per? che ?allo stato, ? solo una questione da verificare e non ci sono n? indagati n? ipotesi di reato?.
        ?UNA STORIA DEGNA DI ATTENZIONE?. Per il procuratore, sarebbe importante capire perch? la vicenda ?emerge a 50 anni di distanza dalla tragedia. Nella lettera si parla anche di asserite pressioni che avrebbe subito il notaio al fine di impedirgli di parlare pubblicamente di quanto avrebbe appreso nel suo studio. Insomma, nel complesso ? una storia che merita attenzione?.
        ?SONO SOLO QUATTRO MONTANARI?. Durante il dialogo tra i rappresentanti della Sade si sarebbe detto che tutti i residenti quella sera sarebbero stati davanti alla televisione per una partita di calcio, che l'onda avrebbe avuto un'altezza massima di una trentina di metri e che ?per quei quattro montanari non ? il caso di preoccuparsi troppo?.
        CAPIRE CHI C'ERA NELLO STUDIO. Sul piano dei possibili sviluppi dell'indagine preliminare, il magistrato ha detto che bisognerebbe anche capire quali possano essere stati i protagonisti del dialogo nello studio notarile, ricordando che, se mai in linea di ipotesi dovessero emergere circostanze legate a persone indagate all'epoca, per il Vajont c'? gi? stato un iter processuale conclusosi con alcune condanne e che non si pu? procedere nei confronti delle stesse persone per gli stessi reati giudicati.
        ?VICENDA SCONVOLGENTE?. Nella giornata del primo ottobre Pavone dovrebbe fare acquisire agli atti la deposizione resa dal notaio nel corso della fase processuale e depositata, pare, in uno dei faldoni del processo presso l'archivio di Stato di Belluno.
        Roberto Padrin, il sindaco di Longarone, uno dei paesi pi? colpiti dal disastro del 1963, ha riferito a Il Gazzettino che la vicenda ? ?sconvolgente?.

        Marted?, 01 Ottobre 2013

        Vajont: 'frana pilotata', aperta un'inchiesta - CRONACA

        Sul gazzettino riportano qualche dettaglio in pi? della eventuale conversazione:
        Il procuratore Francesco Saverio Pavone ha ordinato l?acquisizione della lettera nella quale Francesca Chiarelli porta alla luce una sconcertante ipotesi. La donna ha riferito che il padre era stato testimone di un dialogo fra dirigenti della Sade avvenuto nello studio notarile di Longarone nel quale si parlava di pilotare il distacco della frana del monte Toc facendola cadere piano nell?invaso. ?Facciamolo il 9 ottobre, verso sera, saranno tutti davanti alla tiv? e non se ne accorgeranno nemmeno. Avvisare la popolazione? No, non creiamo allarmismi. Abbiamo fatto le prove a Nove, le onde saranno alte al massimo 30 metri. E poi, per quei quattro montanari non ? il caso di preoccuparsi troppo?, avrebbero detto i dirigenti.
        ?Vajont, fu una frana pilotata?: la Procura apre un'inchiesta /Sondaggio*-*Il Gazzettino

        Cmq sia una tragedia che si poteva evitare!!!
        di cui le cronache italiche son piene...nel senso che l'ho gia' sentito dire e stra-ridire....

        cmq...se fosse vera la storia della frana pilotata andata male....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Una sola persona si ? sempre battuta al fianco degli abitanti di Erto, Casso, Longarone, Codissago e Castellavazzo,

          LEI :






          Intervista a Tina Merlin - Dossier Vajont. Una tragedia annunciata - La Storia siamo noi



          Questo ? quello che era rimasto


          Vajont, le foto mai viste - Photostory Primopiano - ANSA.it

          Comment


          • Font Size
            #35
            Perdete 5 minuti


            [YOUTUBE]4ebxtvL3ojE[/YOUTUBE]

            Comment


            • Font Size
              #36
              [YOUTUBE]g_t_xAGaU-c[/YOUTUBE]

              Comment


              • Font Size
                #37
                Se salite al Vajont, non fermatevi solo alla diga.

                Salite ad Erto.

                Vi ? un posto immediatamente prima del paese, dove ? evidenziato l'acqua fin dove ? arrivata.

                Ecco, li ci si rende conto veramente di cosa ? successo quella notte.
                Last edited by raster10; 09-10-13, 16:51.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by raster10 View Post
                  Una sola persona si ? sempre battuta al fianco degli abitanti di Erto, Casso, Longarone, Codissago e Castellavazzo,

                  LEI :






                  Intervista a Tina Merlin - Dossier Vajont. Una tragedia annunciata - La Storia siamo noi



                  Questo ? quello che era rimasto


                  Vajont, le foto mai viste - Photostory Primopiano - ANSA.it
                  gli atri giornali il giorno dopo.. un sasso ? caduto nel bicchiere e l'acqua ? uscita sulla tovaglia.. nessuno ha colpa.. i giornalisti che dicono che il vajont ? colpa di qualcuno sono degli sciacalli...

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X