Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Come da titolo, stavo frugando un po su internet informazioni. Ci st? qualcuno su nel nord che ha un'aziendina di materassi e mi sa dare qualche dritta?
boh io ne ho preso uno anni fa all'ikea in lattice.. doppio... bello, per carit?.. e per la media costa anche poco (mi sembra sui 600 neuri)
per? ziocaro che palle doverlo girare... pesantissimo..
vero pro... NON SI DIVIDE...
ma era un matrimoniale intero in lattice
Di solito li fanno due singoli uniti in modo da agevolare proprio il trasporto e il girarli ... hanno pure il taglio a 90? centrale che evita il formarsi della fossetta classica dei materassi a molle singoli accopiati. Poi il lattice ? un mondo come quelli in materiale schiumato ce ne son da 400? a 2000?
e di millemila tipi diversi
Comunque ora escludendo quelli al gel i migliori in assoluto sono quelli in materiale schiumato poi quelli in lattice (se di qualit?) poi quelli a molle insaccate singole ...
Amore mio macicchino... Io non lo prenderei... Ma se tu devi proprio prenderlo.... Prendilo in l'attrice.... Io mi ci trovo da D.I.O.
Poi voglio dire se i fall? li fanno in l'attrice un motivo ci sar?
ma era un matrimoniale intero in lattice
Di solito li fanno due singoli uniti in modo da agevolare proprio il trasporto e il girarli ... hanno pure il taglio a 90? centrale che evita il formarsi della fossetta classica dei materassi a molle singoli accopiati. Poi il lattice ? un mondo come quelli in materiale schiumato ce ne son da 400? a 2000?
e di millemila tipi diversi
Comunque ora escludendo quelli al gel i migliori in assoluto sono quelli in materiale schiumato poi quelli in lattice (se di qualit?) poi quelli a molle insaccate singole ...
si, ? un pezzo unico... l'ho portato da milano a piacenza sulla 147 (sopra)
? stato peggio portarlo su dalle scale, anche perch? lo stronzo si affloscia oltre a pesare uno sproposito.
Come da titolo, stavo frugando un po su internet informazioni. Ci st? qualcuno su nel nord che ha un'aziendina di materassi e mi sa dare qualche dritta?
fidati che e' un signor materasso!...e te lo dice uno che ha speso miglaia di euro in materassi per niente.. secondo me tutto marketing e nient altro.
con questo finalmente il mio mal di schiena e' sparito completamente..
fidati che e' un signor materasso!...e te lo dice uno che ha speso miglaia di euro in materassi per niente.. secondo me tutto marketing e nient altro.
con questo finalmente il mio mal di schiena e' sparito completamente..
ma sotto cosa gli metti? sembra un po' troppo morbido
Io ne ho uno comprato all'Ikea qualche anno fa e non mi posso assolutamente lamentare.
Non ? in lattice per?, all'epoca ero molto dubbioso anch'io sulla durata di forma e/o consistenza a lungo termine di quel materiale....
Cos? ho preso quello che per me sembrava una via di mezzo tra il lattice ed il tradizionale.
Trattasi di un matrimoniale a molle indipendenti ed insacchettate singolarmente ed a zone diversificate ma con un ulteriore "materassino" superiore di 5-10cm tipo in memory foam....
Ho controllato su sito dell'Ikea Italia ma non lo trovo pi?!
Pesa un accidente, me ne sono ricordato nel recente trasloco , ma non necessita di essere girato ogni tanto, anzi, il materassino superiore ? proprio cucito ed ? parte integrante del materasso quindi lo si usa solo su quel lato.
Che dire, te lo consiglio, comodissimo , dopo 2 min che ci entro si sente proprio che si adatta al corpo e da una leggera senzazione avvolgente che, sopratutto d'inverno, ? molto confortevole.
Nonostante quella sensazione lo trovo molto fresco anche d'estate.
Robusto e rigido come piace a me (ed alla mia schiena)
Il bello dell'Ikea ? che; probabilmente essendo abituati alle altezze del nord europa, il loro standard ? gi? di 200cm.
Mi ricordo che (almeno all'epoca) dalle altre parti si pagava un surplus oltre i 190cm....
Non ? costato neanche una fortuna, a memoria direi intorno ai 7-800? in confronto ai 1000 e passapassa Euro di quelli in lattice.
Il problema ? che mi pare che qui in Italia non l'abbiano pi? a catalogo...forse si trova da qualche altra parte o online.
Comment