Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vabb? pu? non fare il giornalista e fare una prova di una moto comunque... che gli frega...
Ormai il titolo giornalista nel campo moto e auto ? tutto tranne che sinonimo di onest? e oggettivit? da quel che sento in giro e leggo... qualche raro caso ci sar?... ma 1 su 1000 per davvero.. o sbaglio?
anche perch?, mi sembra, che ognuno si pu? dichiarare giornalista pure se scrive sul blog della parrocchia
Io scrivo dal cesso, tramite l'iPad, su Facebook: posso essere considerato giornalista? Penso di si.
fondamentalmente puoi definirti giornalista o pubblicista (a piacere: scegli tu) quando qualcuno ti paga ufficialmente per scrivere qualcosa.
Poi c'? di mezzo un esame di stato (giornalista) o una serie di scartoffie (pubblicista), ma di base il discoro ? quello. o almeno: cos? dovrebbe esere stando a norme, regole e consuetudini.
poi oggi ? tutto a gambe all'aria, nonsi capisce pi? nulla e soprattutto non ti paga pi? nessuno.
fondamentalmente puoi definirti giornalista o pubblicista (a piacere: scegli tu) quando qualcuno ti paga ufficialmente per scrivere qualcosa.
Poi c'? di mezzo un esame di stato (giornalista) o una serie di scartoffie (pubblicista), ma di base il discoro ? quello. o almeno: cos? dovrebbe esere stando a norme, regole e consuetudini.
poi oggi ? tutto a gambe all'aria, nonsi capisce pi? nulla e soprattutto non ti paga pi? nessuno.
Conosco bene la situazione.
Diciamo che col web, a mio avviso, si ? un p? "sporcata" la figura del giornalista vero.
Fino a qualche anno f? il giornalista era un laureato, reglarmente iscritto al proprio ordine, che aveva fatto una bella gavetta da inviato.
Oggi molte pseudo testate, forti del fatto che chiunque vuol diventare pubblicista, utilizzano questo stratagemma per avere dei redattori a gratis (col solito discorsetto delle fatturine a fine articolo).
Ho visto (e vedo) pubblicisti scrivere cose improbabili.
Ad oggi...credo che "tutto il mondo ? pubblicista" possa essere uno slogan quanto pi? che azzeccato.
Con questo non dico che non ci siano validi pubblicisti.
Ad oggi...credo che "tutto il mondo ? pubblicista" possa essere uno slogan quanto pi? che azzeccato.
Assolutamente condivisibile!
Comunque Cereghini ? pubblicista. non giornalista ma nemmeno "cane sciolto".
C'? da dire che per diventare pubblicista non ? che ci voglia chiss? quale "percorso"... "tecnicamente" pure io sono un pubblicista, semplicemente evito di andare all'ordine e aprire la pratica perch?
a) all'atto pratico per quello che ? il mio specifico non mi cambia niente
b) alla luce di quanto detto al punto a, non vedo perch? devo lasciagli qualche cento euro per il solo risultato di avere un tesserino in tasca. fa figo, ok, questo lo ammetto.
A parte il fatto che stiamo parlando di una sanzione disciplinare del 2009 e noi siamo nel 2013...
Per chi bont? sua ha un minimo di "conoscenza" nel settore dei "giornalai", sapere che Cereghini si becca un avvertimento ogni 2x3 ? una "non notizia".
e comunque dal testosi evince che ? pubblicista, quindi non ? giornalista. n sostanza non ha fatto l'esame di stato...
*(oddio, come sia la situazione oggi in Russia non lo so, ma non ? difficile indovinare che la Russia non ? esattamente "un paese per giornalisti" ...)
se vuole fare pubblicit? e prendere soldi ? liberissimo di farlo ma lo deve scrivere a caratteri cubitali durante lo spot, non pu? far credere alla gente che i suoi giudizi strapositivi sono il parere di un motociclista esperto, mentre, in realt?, sono stati scritti dalla casa produttrice del mezzo.
E' pubblicit? ingannevole !
Se un pilota del motomondiale mi dice che una moto ? ottima come ciclistica e motore mi fido e magari ci faccio un pensierino, se scopro che ? pagato e in realt? il mezzo ? una ciofeca mi girano le balle
Quotone, di fatto le prove di Nico erano palesemente pubblicit?.....qualsiasi motociclista lo capisce entro il 1' minuto della prova alla TV .....per? avrebbero dovuto chiamarle come tali, nient'altro....o avvisare che si trattava di messaggio pubblicitario
Comment