Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come smacchiare l'asfalto?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Il detergente bicomponente che usavo anni fa in cava per pulire escavatori e pale gommate Caterpillar era biodegradabile al 99%, me lo ricordo benissimo perch? all'epoca ne ero rimasto meravigliato anch'io...

    Si diluiva al 5% nell'acqua e si dava con lo spazzone, dopo averlo lasciato agire per qualche minuto, al risciaquo brillava tutto come nuovo!

    Comment


    • Font Size
      #17
      posto che non trover? mai la marca esatta, mi sai dire che prodotto devo cercare? cio? cosa deve contenere?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Il Rompiscatole View Post
        posto che non trover? mai la marca esatta, mi sai dire che prodotto devo cercare? cio? cosa deve contenere?
        La prima roba che m'? venuta fuori con una ricerca...
        Unichem - Prelavaggi Componenti
        Adesso che ho visto l'immagine della tanica ECO 2 sono quasi convinto che fosse proprio quella marca ma vedi che ce ne sono tante altre...
        Qui vendono anche confezioni pi? "umane" a dei prezzi accessibili.
        SGRASSANTE BICOMPONENTE 5 KG
        L'importante ? che sia appunto bi-componente (si vede chiaramente perch? sono di due colori diversi apposta) e che prima di utilizzarlo bisogna agitare molto il contenitore in modo da miscelarli.
        Infatti lasciano di fabbbrica una parte del fusto vuoto proprio per facilitare quest'operazione.
        Per la composizione chimica bisognerebbe dare un'occhiata a qualche scheda tecnica....
        Questo ? un'altra marca ma da come scrivono penso sia la stessa roba:

        Comment


        • Font Size
          #19
          Ok grazie mille!!

          Non so se iniziare a pulire gi? questa settimana o aspettare... non ho ancora finito i lavori

          Comment


          • Font Size
            #20
            Questo mi sa che ? un po' tanto aggressivo e non eco visto gli ingredienti:
            Clintex Srl
            Composizione: soda caustica, sodio metasilicato, tensioattivi non ionici, fosfonati.


            Per? i tensioattivi non ionici (che non so che roba ?) c'erano anche in quello che usavo io

            Comment


            • Font Size
              #21
              Sull'unto,grasso e roba simile l'effetto ? garantito.
              Sulla vernice non ne sono sicuro ma un mio collega inesperto all'epoca lo us? senza diluirlo e da quel giorno una Cat 962G cambi? colore...

              Comment


              • Font Size
                #22
                C'? un offerta sul Cillit Bang, 3 flaconi per 12 franchi... provo quello?

                In giovent? lo usai per pulire la vasca da bagno e corrose di brutto lo smalto

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  tranquillo, non c'? bisogno di pulire le macchie di sangue di quello zingaro che hai stirato con la macchina, in Italia ti avrebbero arrestato ma in Sfizzera ti danno una medaglia !

                  .

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    "Zingaro" ? Cio?? Cosa ? uno zingaro?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by elpaso1 View Post
                      Questo mi sa che ? un po' tanto aggressivo e non eco visto gli ingredienti:
                      Clintex Srl
                      Composizione: soda caustica, sodio metasilicato, tensioattivi non ionici, fosfonati.


                      Per? i tensioattivi non ionici (che non so che roba ?) c'erano anche in quello che usavo io
                      I fosfonati non sono tra le robe piu' inquinanti del creato?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                        A seguito dei lavori di restauro della moto (pi? qualche incidente di percorso) ho fatto un gran casino nel cortile di casa tra grasso, olio, vernice, liquidi non ben identificati.

                        Quali prodotti e quali strumenti mi servono per togliere i segni da terra? Prima che mi sfrattino

                        prova con il semplicissimo acido muriatico, rovescialo e lascialo agire un po spandendolo bene con una scopa vecchia che poi butterai.
                        Quando vedi che fa la schiuma gialla pi? scura rispetto a quando l'hai versata vai con uno scopettone duro (mi raccomando copriti le gambe con degli stivalacci di gomma).
                        Quando hai finito lava abbondantemente con acqua; dieci euro e risolvi tutto senza solventi vari che costano un botto
                        Last edited by mandrake13; 25-09-13, 12:39.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Al momento mi sono dotato di due boccioni da un litro e mezzo di cillit bang ed uno scopettone cazzuto

                          Se ho tempo venerd? vedo se vien fuori qualcosa. I segni della vernice mi preoccupano poco perch? alla fine ? solo polvere, il solvente era gi? evaporato. La mega chiazza di olio che non si vede sotto la moto ? abbastanza balorda invece, pi? tutte le chiazzettine di grasso e colature di porcheria.

                          L? per? pulir? dopo perch? al collaudo la devo portare scintillante in ogni sua parte meccanica quindi prevedo di chiazzare ulteriormente per terra

                          Preferisco in ogni caso non usare sostanze altamente corrosive o tossiche primo perch? faccio sempre casino ed al 90% me le rovescio addosso, secondo perch? se passa qualcuno e gli faccio un gavettone di acido muriatico mi esiliano per sempre

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            doppio!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                              Al momento mi sono dotato di due boccioni da un litro e mezzo di cillit bang ed uno scopettone cazzuto

                              Se ho tempo venerd? vedo se vien fuori qualcosa. I segni della vernice mi preoccupano poco perch? alla fine ? solo polvere, il solvente era gi? evaporato. La mega chiazza di olio che non si vede sotto la moto ? abbastanza balorda invece, pi? tutte le chiazzettine di grasso e colature di porcheria.

                              L? per? pulir? dopo perch? al collaudo la devo portare scintillante in ogni sua parte meccanica quindi prevedo di chiazzare ulteriormente per terra

                              Preferisco in ogni caso non usare sostanze altamente corrosive o tossiche primo perch? faccio sempre casino ed al 90% me le rovescio addosso, secondo perch? se passa qualcuno e gli faccio un gavettone di acido muriatico mi esiliano per sempre
                              Il cillit gang bang funziona benissimo, testato piu' volte!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Ed ? anche ecologico, c'? scritto "meno del 5% di questo" "meno del 5% di quell'altro" :gaen:

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X