Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se non ricordo male ai familiari hanno dato un risarcimento di quanto 10 mila euro ? ? questi ne stanno spendendo 600 di milioni pi? i 450 della nave che poi verr? smantellata..... Mi sa che qualcosa non quadra
Se non ricordo male ai familiari hanno dato un risarcimento di quanto 10 mila euro ? ? questi ne stanno spendendo 600 di milioni pi? i 450 della nave che poi verr? smantellata..... Mi sa che qualcosa non quadra
punto primo
14000 euro e la somma data a tutte le persone che erano a bordo alla nave come risarcimento per la perdita del bagaglio interruzione viaggio e cose varie .......per i morti se non sbaglio ? stata proposta dalle assicurazione una cifra attorno aii 600 mila euro e c'? i ballo una causa per 460 milioni di dollari.
quindi informarsi un po prima di parlare non ? male
punto secondo...
azzo c'entra quando risarciscono i passeggeri con quanto E' NECESSARIO SPENDERE COMUNQUE per rimuovere il relitto cercando magari di evitare un disastro ecologico...
boh...
se proprio volete fare i moralisti fate invece il paragone di quanto si spende per rimuovere la concordia e quanto la magistratura ha sequestrato ad un singolo imprenditore... state a parlare di sprechi per un milioncino per la concordia ma poi molti ad inneggiare al santo magistrato che ha sequestrato OTTO VOLTE TANTO ad un imprenditore, contro la posizione dell stato e contro gli interessi dei lavoratori delle sue aziende, senza la minima considerazione economica delle ripercussioni di questo sequestro... solo per dimostrate che un magistrato ( se va bene quasi analfabeta come abbiamo potuto vedere in altri casi ) malato di protagonismo e manie di grandezza ? pi? potente di qualunque potere privato o statale...
14000 euro e la somma data a tutte le persone che erano a bordo alla nave come risarcimento per la perdita del bagaglio interruzione viaggio e cose varie .......per i morti se non sbaglio ? stata proposta dalle assicurazione una cifra attorno aii 600 mila euro e c'? i ballo una causa per 460 milioni di dollari.
quindi informarsi un po prima di parlare non ? male
punto secondo...
azzo c'entra quando risarciscono i passeggeri con quanto E' NECESSARIO SPENDERE COMUNQUE per rimuovere il relitto cercando magari di evitare un disastro ecologico...
boh...
se proprio volete fare i moralisti fate invece il paragone di quanto si spende per rimuovere la concordia e quanto la magistratura ha sequestrato ad un singolo imprenditore... state a parlare di sprechi per un milioncino per la concordia ma poi molti ad inneggiare al santo magistrato che ha sequestrato OTTO VOLTE TANTO ad un imprenditore, contro la posizione dell stato e contro gli interessi dei lavoratori delle sue aziende, senza la minima considerazione economica delle ripercussioni di questo sequestro... solo per dimostrate che un magistrato ( se va bene quasi analfabeta come abbiamo potuto vedere in altri casi ) malato di protagonismo e manie di grandezza ? pi? potente di qualunque potere privato o statale...
Pienamente d'accordo, la nave DEVE essere rimossa ad ogni costo (a carico della Costa Crociere)
Sia per motivi ecologici che estetici.
Per il discorso un po' O.T.......quoto al quadrato!
Non ? possibile che una sola persona (con la possibilit? che sia anche mentalmente malata) possa avere tutto questo potere nelle mani, tutte queste famiglie....
Comment