Originally posted by Larsen_EE
View Post
La carrozza dietro alla motrice dovrebbe essere quella in cui sono presenti gli apparati diesel e, a spanne, dovrebbe pesare qualcosa (molto) in pi? della motrice stessa.
Cosa significhi sul comportamento dinamico...boh.
Una cosa ? certa: l'errore umano potrebbe starci in quanto l'incidente ? avvenuto in un tratto "di passaggio" a livello di segnalamento.
In parole povere la frenatura automatica sarebbe avvenuta solo oltre i 200 km/h, lasciando al macchinista il compito di rallentare fino agli 80 km/h per affrontare quella curva in sicurezza.
E, se cos? fosse, sarebbe un punto critico per la rete che gestisce l'infrastruttura ferroviaria che, in teoria, dovrebbe ridurre al minimo la possibilit? di errore umano.
Comment