Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

quale cartina stradale?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    quale cartina stradale?

    Avrei bisogno di una cartina stradale delle alpi, da usare ovviamente in moto, possibilmente quelle che si piegano in modo da tenerle nella borsa del serbatoio.
    Per? forse quelle a libro sono meglio? cosi ti fermi e giri le pagine senza aprire il lenzuolo?

    Marca e modelli? sono totalmente ignorante in sta materia

  • Font Size
    #2
    Senza dubbio quelle del Touring Club Italiano.
    Trovo che siano una spanna sopra a tutte le altre pubblicazioni.
    Non so darti indicazioni precise sulla scala (ce ne seono cetomila serie) ma sicuramente sono le pi? chiare e quelle di miglior consultazione.

    Sulle carte della De Agostini mi sono sempre trovato male, ma anche loro alla fine si fanno usare, il resto ? statisticamente fuffa.

    Comment


    • Font Size
      #3
      quoto quelle del TCI, sono plastificate e puoi piegarle come ti pare e poi tornano come nuove....indistruttibili...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il migliore in ASSOLUTO ? l'atlante del Touring Club Italiano ma la versione pi? "funzionale" ? quella nei tre volumi nord-centro-sud che per dimensioni ? intrasportabile in moto...infatti io lo consulto a casa (spesso sul trono :fretta ma poi per la moto ho preso il librone della deagostini che ci sta bello comodo nella borsa serbatoio.

        Ci sono anche le guide del touring in formato "moto" ma non le ho mai prese.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io ho il navigatore sul cruscotto e faccio prima:gaen:

          Scherzi a parte.. quando viaggio con il mio Adventure ho navigatore collegato a cell e auticolari bt
          Praticamente giro sempre con la musica a palla che si interrompe quando il navi deve dare qualche info oppure quando mi chiamano!!

          Prendi tutto usato in internet e con 200 euro ti fai qualcosa di dignitoso!

          Fermarsi a consultare la cartina sotto al sole con 40 gradi ed il caldo del motore...+ la tuta addosso..... MANCO SE MI PAGANO lo faccio +!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by el_figus View Post
            Io ho il navigatore sul cruscotto e faccio prima:gaen:

            Scherzi a parte.. quando viaggio con il mio Adventure ho navigatore collegato a cell e auticolari bt
            Praticamente giro sempre con la musica a palla che si interrompe quando il navi deve dare qualche info oppure quando mi chiamano!!

            Prendi tutto usato in internet e con 200 euro ti fai qualcosa di dignitoso!

            Fermarsi a consultare la cartina sotto al sole con 40 gradi ed il caldo del motore...+ la tuta addosso..... MANCO SE MI PAGANO lo faccio +!!!
            pure io ho collegato tutto cos?...e poi scollegato dopo mezz'ora.....se giri per l'italia e non devi infilarti in mezzo a qualche grande citt? il navigatore ? sostanzialmente inutile oltre che molto impersonale.....fermarsi un minuto per togliersi un dubbio o per scegliere una variante non costa nulla, anzi pu? essere una pausa piacevole per fumarsi una sigaretta, sgranchire le gambe o fare una foto...e poi ho riscoperto il piacere di chiedere informazioni in piccoli paesi o in montagna....lunga vita alla carta sul serbatoio

            Comment


            • Font Size
              #7
              il navigatore ok, ma se vuoi avere un'idea + generale del posto e delle strade limitrofi lo schermo ? troppo piccolo, occorre un abella mappa vecchio stile

              Comment

              X
              Working...