Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

The sleepwalkers - presi in giro da tutto il mondo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    The sleepwalkers - presi in giro da tutto il mondo

    Per fortuna che la stampa estera ? tutta un'altra cosa...



    L’Economist lancia l’allarme: la crisi dell’euro non ? finita.I leader europei si dirigono verso un baratro | Il Contagio

  • Font Size
    #2
    ....a guardar prospettive future.... entro fine anno tutta l'Europa sar? in recessione o quasi.....e li si scoprono le carte.....o si dir? in beh abbiamo scherzato l'euro ? stata una barzelletta...... oppure come per magia un euro vicino alla parit? nello scambio col dollaro far? ripartire pian piano le economie.....o quello che ne rimane, visto che in clima di gran saldi chi ha pocket money tipo i fondi sovrani, faranno shopping a saldo in Europa.....

    ......il discorso banche ?? Tutti sanno Economist compreso che met? delle banche europee ha camuffate nei loro bilanci cariolate di titoli inesigibili, e che i 120mld di capitalizzazioni extra (pagati da tutti noi !) non bastano di certo permettono solo il tirem innanz

    L'errore alla base ? stato di non far fallire le banche, nazionalizzazione e garanzia dei depositi ai correntisti (gi? esiste in tutta Europa) e chi ha speculato ci perda i soldi !!

    Xch? qua abbiamo fatto il capitalismo furbo "tanto paga pantalone" ad oltranza, utili agli investitori e perdite agli stati....questi sono i risultati !

    Zp980 - Tapatalk 2

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by @Anubi@ View Post
      ....a guardar prospettive future.... entro fine anno tutta l'Europa sar? in recessione o quasi.....e li si scoprono le carte.....o si dir? in beh abbiamo scherzato l'euro ? stata una barzelletta...... oppure come per magia un euro vicino alla parit? nello scambio col dollaro far? ripartire pian piano le economie.....o quello che ne rimane, visto che in clima di gran saldi chi ha pocket money tipo i fondi sovrani, faranno shopping a saldo in Europa.....

      ......il discorso banche ?? Tutti sanno Economist compreso che met? delle banche europee ha camuffate nei loro bilanci cariolate di titoli inesigibili, e che i 120mld di capitalizzazioni extra (pagati da tutti noi !) non bastano di certo permettono solo il tirem innanz

      L'errore alla base ? stato di non far fallire le banche, nazionalizzazione e garanzia dei depositi ai correntisti (gi? esiste in tutta Europa) e chi ha speculato ci perda i soldi !!

      Xch? qua abbiamo fatto il capitalismo furbo "tanto paga pantalone" ad oltranza, utili agli investitori e perdite agli stati....questi sono i risultati !

      Zp980 - Tapatalk 2
      L'euro non pu? fortemente svalutare perch? le politiche economiche della germania hanno approcci ben diversi dal resto della gran parte del mondo e comunque non risolverebbe il problema perch? gli squilibri all'interno dell'eurozona persisterebbero.

      Per fare quello che tu auspichi bisognerebbe che la germania iniziasse a fare politiche espansive ma ripeto, non ? nel loro radar.

      Poi ? vero non ci sono soldi per salvare paesi come spagna o italia nel caso di banche in default ma il caso cipro ? un monito dal quale dobbiamo stare mooolto attenti.

      Far fallire una banca significa provocare la perdita dei depositi e una reazione a catena che per forza deve essere scongiurata (too big to fail) basterebbe soltanto che lo stato nazionalizzasse la banca nel momento in cui va in crisi di liquidit?.

      Pi? che capitalismo ? il liberismo che ha fallito, chi paga comanda e se paga lo stato perch? il mercato ha fallito ? lo stato che deve comandare.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by x-erre View Post
        L'euro non pu? fortemente svalutare perch? le politiche economiche della germania hanno approcci ben diversi dal resto della gran parte del mondo e comunque non risolverebbe il problema perch? gli squilibri all'interno dell'eurozona persisterebbero.

        Per fare quello che tu auspichi bisognerebbe che la germania iniziasse a fare politiche espansive ma ripeto, non ? nel loro radar.

        ---> per ora almeno, se anche loro annusano l'odore di sterco con Miss wurstel appena rieletta ....potrebbero perfino cambiar rotta (so che ? difficile per dei tedeschi poi ? mooolto difficile), la speranza ancora esiste.

        Poi ? vero non ci sono soldi per salvare paesi come spagna o italia nel caso di banche in default ma il caso cipro ? un monito dal quale dobbiamo stare mooolto attenti.

        ---> Se provano a fare come a Cipro, con prelievo forzoso dai conti correnti, l'Europa finisce domattina con le piazze a ferro e fuoco mi sa ed a ragione. !

        Far fallire una banca significa provocare la perdita dei depositi e una reazione a catena che per forza deve essere scongiurata (too big to fail) basterebbe soltanto che lo stato nazionalizzasse la banca nel momento in cui va in crisi di liquidit?.

        ---> di fondo la nazionalizzazione con garanzia dei depositi esiste gi?, il discorso too big to fail, ? dimostrato che non ? applicabile, xch? il sistema finanziario ? talmente interconnesso che come nei GG scorsi per ragioni pi? interno-speculative la borsa a Tokyo ha fatto -7,5% ed in Europa -2,5% solo per pseudo empatia maligna; cos? si rischia di rimanere ostaggio della finanza speculativa a tempo indefinito xch? il sistema finanziario conta proprio sul "too big to fail"....e fin ora gli ? andata bene

        Pi? che capitalismo ? il liberismo che ha fallito, chi paga comanda e se paga lo stato perch? il mercato ha fallito ? lo stato che deve comandare.

        ---> Non posso che quotarti, il problema ? che l'economia finanziaria non c'entra pi? nulla con quella reale...in piena recessione europea le borse han guadagnato il 60% nell'ultimo anno...ormai la finanza ? come giocare al casin?.... con l'assurdo che poi la speculazione finanziaria su un bene ne determina il valore nell'economia reale che ? per? un valore completamente privo di senso compiuto


        Zp980 - Tapatalk 2

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by @Anubi@ View Post
          ---> per ora almeno, se anche loro annusano l'odore di sterco con Miss wurstel appena rieletta ....potrebbero perfino cambiar rotta (so che ? difficile per dei tedeschi poi ? mooolto difficile), la speranza ancora esiste.

          ---> Se provano a fare come a Cipro, con prelievo forzoso dai conti correnti, l'Europa finisce domattina con le piazze a ferro e fuoco mi sa ed a ragione. !

          ---> di fondo la nazionalizzazione con garanzia dei depositi esiste gi?, il discorso too big to fail, ? dimostrato che non ? applicabile, xch? il sistema finanziario ? talmente interconnesso che come nei GG scorsi per ragioni pi? interno-speculative la borsa a Tokyo ha fatto -7,5% ed in Europa -2,5% solo per pseudo empatia maligna; cos? si rischia di rimanere ostaggio della finanza speculativa a tempo indefinito xch? il sistema finanziario conta proprio sul "too big to fail"....e fin ora gli ? andata bene

          ---> Non posso che quotarti, il problema ? che l'economia finanziaria non c'entra pi? nulla con quella reale...in piena recessione europea le borse han guadagnato il 60% nell'ultimo anno...ormai la finanza ? come giocare al casin?.... con l'assurdo che poi la speculazione finanziaria su un bene ne determina il valore nell'economia reale che ? per? un valore completamente privo di senso compiuto2
          Ma per far scendere il tasso di cambio dell'euro bisogna o che nell'eurozona si inizi a spendere aumentando di conseguenza le importazioni e/o che la BCE inizi a comprare titoli azioni ecc nel resto del mondo, ma secondo te la germania pu? acconsentire a simili manovre, che poi parte l'inflazione e i capitalisti iniziano a mettersi le mani nei capelli...


          Intanto a cipro l'hanno fatto, e anche in olanda l'hanno fatto Colpo di mano della banca olandese Sns: bond espropriati dal Governo - Il Sole 24 ORE, i precedenti ci sono e poi mica fanno fallire tutti in un colpo, un giorno una banca, dopo un p? un'altra, piano piano proprio come diceva Juker nel 1999 sullo spiegel: DER SPIEGEL?52/1999 - Die Br?sseler Republik

          Il mercato finanziario giustamente se lo lasci libero fa quello che gli pare, ma ? appunto lo stato che lo deve regolamentare.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by @Anubi@ View Post
            Zp980 - Tapatalk 2
            Weidmann: "Deve essere possibile il fallimento degli Stati" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

            Comment


            • Font Size
              #7
              Per abbassare il cambio ? sufficiente entro certi limiti stampare moneta, non troppo altrimenti ci troviamo con inflazione altissima....ma se il sistema economico reale funziona possiamo permetterci un inflazione pi? alta di ora

              ...il discorso olandese non c'entra nulla con quanto fatto a Cipro, semplicemente la banca "fallita di fatto" viene nazionalizzata in questo caso parliamo di strumenti obbligazionari emessi dalla banca stessa, (e non tutti sembra ma solo alcuni) non dei soldi dei correntisti come ? avvenuto a Cipro

              Zp980 - Tapatalk 2

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by @Anubi@ View Post
                Per abbassare il cambio ? sufficiente entro certi limiti stampare moneta, non troppo altrimenti ci troviamo con inflazione altissima....ma se il sistema economico reale funziona possiamo permetterci un inflazione pi? alta di ora


                ...il discorso olandese non c'entra nulla con quanto fatto a Cipro, semplicemente la banca "fallita di fatto" viene nazionalizzata in questo caso parliamo di strumenti obbligazionari emessi dalla banca stessa, (e non tutti sembra ma solo alcuni) non dei soldi dei correntisti come ? avvenuto a Cipro

                Zp980 - Tapatalk 2
                Gli usa "stampano" 85 mld al mese da mesi e mesi, eppure hanno l'inflazione al 2%, che di scorso ??

                Hanno gi? raddoppiato la base monetaria e l'inflazione ? bassa.


                Il tasso di cambio ? determinato dal mercato, pi? aumenta la domanda di una moneta, pi? quella moneta rivaluta.



                Ho capito ma hanno fottuto 500 investitori italiani con quelle obbligazioni, quello che voglio dire ? che per salvare banche spagnole greche portoghesi ecc paghiamo noi, se saltano quelle del nord per non aggravare troppo i bilanci pubblici espropriano gli obbligazionisti, mentre gli azionisti olandesi non pagano...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Guarda qua: lo sanno!!

                  Lavoro, Letta scrive a Van Rompuy "Fare di pi? o si alimentano proteste" - Repubblica.it

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Moriremo tutti...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Io vi dico solo che in austria parlan della possibile uscita dell'italia... della successiva implosione dell'euro se dovesse andar tutto bene.... e della possibilit? di guerra dei cambi... o di guerra normale... cosi... per esser informati di ogni filo di vento.... Visto che nessuno ne parla....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Devilman View Post
                        Io vi dico solo che in austria parlan della possibile uscita dell'italia... della successiva implosione dell'euro se dovesse andar tutto bene.... e della possibilit? di guerra dei cambi... o di guerra normale... cosi... per esser informati di ogni filo di vento.... Visto che nessuno ne parla....

                        Che esca l'italia ? praticamente impossibile, o parte la francia parte o parte la germania ovviamente l'euro poi si frantumer? e naturalmente ci sar? casino nei cambi, la guerra normale ci sar? solo se vorranno tenere insieme questa moneta che di fatto ? gi? in cocci...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by x-erre View Post
                          Che esca l'italia ? praticamente impossibile, o parte la francia parte la germania ovviamente l'euro poi si frantumer? e naturalmente ci sar? casino nei cambi, la guerra normale ci sar? solo se vorranno tenere insieme questa moneta che di fatto ? gi? in cocci...
                          Trovi varie cose sul tubo...
                          di certo chi professa una uscita normale dall'euro non tiene conto del dopo...
                          non dico che non si debba fare... solo che serve pensar all'insieme...
                          se poi noi si svaluta la lira... lo fan pure gli altri... germania a parte...
                          la cosa importante ? informarsi...
                          e se lo dicon sella nazione euro con i minori problemi di disoccupazione (piu bassa della blasonata germania.... e con meno magheggi...)...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by x-erre View Post
                            Gli usa "stampano" 85 mld al mese da mesi e mesi, eppure hanno l'inflazione al 2%, che di scorso ??

                            Hanno gi? raddoppiato la base monetaria e l'inflazione ? bassa.


                            Il tasso di cambio ? determinato dal mercato, pi? aumenta la domanda di una moneta, pi? quella moneta rivaluta.

                            ---> nel caso degli USA il tasso di cambio dipende molto pi? da fattori politici, piaccia o no rimane la valuta di riferimento mondiale per gli scambi di qualsiasi cosa e valuta rifugio, un po' come l'oro delle valute;
                            al momento poi la Cina che possiede gran parte del debito USA, non ha proprio interesse a speculare finanziariamente contro uno dei suoi pi? grandi mercati in cui vende le sue merci

                            Ho capito ma hanno fottuto 500 investitori italiani con quelle obbligazioni, quello che voglio dire ? che per salvare banche spagnole greche portoghesi ecc paghiamo noi, se saltano quelle del nord per non aggravare troppo i bilanci pubblici espropriano gli obbligazionisti, mentre gli azionisti olandesi non pagano...

                            ---> questo ? il paradosso, la dimostrazione che ci siamo fatti prendere per il c*lo con la filastrocca di 4 mentecatti, l'Italia aveva un altro problema, che il debito era propriet? per la maggior parte di investitori esteri, quindi o rinegoziava il suo debito dichiarando l'insolvenza oltre un certo interesse, fregando cosi la speculazione.. oppure faceva ne pi? ne meno quel che ha fatto, usando i soldi della BCE per ricomprarsi il debito....salvo poi esser nell9 sterco pi? completo xch? le banche preferiscono lucrare sulla differenza dei tassi tra BCE e governo italiota che prestare i soldi e far girare l'economia reale.

                            L'Olanda ha appena detto sapete che c'? questa banca ? fallita, io la nazionalizzo e come in ogni fallimento in pratica decido chi sono i creditori che rivedranno i loro soldi, fine della storia....chi ha comprato obbligazioni che ora non saranno garantite di quella banca, pu? dire arrivederci e grazie


                            Zp980 - Tapatalk 2

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Devilman View Post
                              Trovi varie cose sul tubo...
                              di certo chi professa una uscita normale dall'euro non tiene conto del dopo...
                              non dico che non si debba fare... solo che serve pensar all'insieme...
                              se poi noi si svaluta la lira... lo fan pure gli altri... germania a parte...
                              la cosa importante ? informarsi...
                              e se lo dicon sella nazione euro con i minori problemi di disoccupazione (piu bassa della blasonata germania.... e con meno magheggi...)...
                              ...quoto, o politicamente si chiude in un angolo quel paio di paesi che fino ad ora hanno avuto solo il loro interesse a mantenere la situazione immutata....oppure dovremo pensare alle conseguenze su amplia scala della fine dell'euro.... se guardiamo i rating .....oggi noi dovremmo aver una valuta un 10-15% pi? forte del Bath thailandese.....c'? per? da dire che gli stessi che fanno i rating sono di fatto di propriet? dei pi? grandi speculatori....

                              Zp980 - Tapatalk 2

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X