Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

certificazione energetica....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici:


    1. Sono abilitati ai fini dell'attivit? di certificazione energetica,e quindi riconosciuti come soggetti certificatori,i tecnici abilitati,cos? come definiti al punto 2.

    2. Si definisce tecnico abilitato un tecnico operante sia in veste di dipendente di enti ed organismi pubblici o di societ? di ordini e collegi professionali, ed abilitato all'esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici ed impianti, asserviti agli edifici stessi, nell'ambito delle competenze ad esso attribuite dalla legislazione vigente. Il tecnico abilitato opera quindi all'interno delle proprie competenze. Ove il tecnico non sia competente nei campi sopra citati (o nel caso che alcuni di essi esulino dal proprio ambito di competenza), egli deve operare in collaborazione con altro tecnico abilitato in modo che il gruppo costituito copra tutti gli ambiti professionali su cui ? richiesta la competenza. Ai soli fini della certificazione energetica, sono tecnici abilitati anche i soggetti in possesso di titoli di studio tecno-scientifici, individuati in ambito territoriale da Regioni e Province autonome, e abilitate dalle predette Amministrazioni a seguito di specifici corsi svolti direttamente da Regioni e Province autonome o autorizzati dalle stesse Amministrazioni.

    3. Ai fini di assicurare indipendenza ed imparzialit? di giudizio dei soggetti certificatori di cui al punto 1, i tecnici abilitati, all'atto di sottoscrizione dell'attestato di certificazione energetica, dichiarano:

    A) nel caso di certificazione di edifici di nuova costruzione, l'assenza di conflitto di interessi, tra l'altro espressa attraverso il non coinvolgimento diretto o indiretto nel processo di progettazione e realizzazione dell'edifici da certificare o con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati, nonch? rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente.

    B) nel caso di certificazione degli edifici esistenti, l'assenza di conflitto di interessi, ovvero di non coinvolgimento diretto o indiretto con i produttori dei materiali e dei componenti in esso incorporati, nonch? rispetto ai vantaggi che possano derivarne al richiedente.

    4. Qualora il tecnico abilitato sia dipendente o operi per conto di enti pubblici, ovvero di organismi di diritto pubblico operanti nel settore dell'energia e dell'edilizia, il requisito di indipendenza di cui al punto 3 ? da intendersi superato dalle stesse finalit? istituzionali di perseguimento di obiettivi di interesse pubblico proprie di tali enti ed organismi.

    5. Per gli edifici gi? dotati di attestati di certificazione energetica, sottoposti ad adeguamenti impiantistici, compresa la sostituzione del generatore di calore, l'eventuale aggiornamento dell'attestato di certificazione energetica, sottoposti ad adeguamenti impiantistici, compresa la sostituzione del generatore di calore, l'eventuale aggiornamento dell'attestato di certificazione, di cui all'articolo 6, comma 5, del Decreto Legislativo 19 agosto del 2005, n.192, e successive modificazioni, pu? essere predisposto anche da un tecnico abilitato dell'impresa di costruzione e/o installatrice incaricata dei predetti adeguamenti.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Potanik74 View Post
      non so se in altre regioni vige il far west, ma in lombardia bisogna essere accreditati ed iscritti all'apposito elenco di soggetti certificatori... dopo aver fatto un corso con un monte ore piuttosto consistente

      non ? che un ing o un arch si possono svegliare una bella mattina e mettersi a firmare le ace...
      pare che io sia idoneo alla certificazione e che possa anche farlo per la mia abitazione

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by gianluca78 View Post
        in teoria se sei iscritto all'albo lo potresti fare tranquillamente....poi boh....io ci provo
        in Lombardia NO ... n? in teoria tanto meno in pratica

        corso di 72 ore e pedalare, in altre parti non so come funziona ma di sicuro ogni regione ha deliberato... bisogna cercare la dgr in proposito
        Last edited by Potanik74; 23-05-13, 14:20.

        Comment


        • Font Size
          #19
          I tecnici devono anche assicurare imparzialit? di giudizio. Nelle nuove costruzioni, i tecnici non possono essere coinvolti in maniera diretta o indiretta nella progettazione o nella realizzazione dell'edificio da certificare. Inoltre sia per edifici esistenti che per i nuovi il tecnico non deve essere coinvolto nell'approvvigionamento di componenti e materiali ed inoltre il committente non pu? essere un n? un coniuge n? un parente fino al 4? grado.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by gianluca78 View Post
            pare che io sia idoneo alla certificazione e che possa anche farlo per la mia abitazione
            cercati la DGR del Lazio ... mi pare MOLTO strano

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by gianluca78 View Post
              I tecnici devono anche assicurare imparzialit? di giudizio. Nelle nuove costruzioni, i tecnici non possono essere coinvolti in maniera diretta o indiretta nella progettazione o nella realizzazione dell'edificio da certificare. Inoltre sia per edifici esistenti che per i nuovi il tecnico non deve essere coinvolto nell'approvvigionamento di componenti e materiali ed inoltre il committente non pu? essere un n? un coniuge n? un parente fino al 4? grado.
              questo mi frega.....

              Comment


              • Font Size
                #22


                tariffa raster :village:

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Potanik74 View Post
                  cercati la DGR del Lazio ... mi pare MOLTO strano
                  azzo posso progettare un palazzo, figurati se non posso fare una banale certificazione energetica....
                  vorr? dire che la far? firmare da elio

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    in Lombardia NON puoi ed anzi tra poco arriveremo all'opposto...

                    cio? che un NON ing / NON arch / NON geom ma che ha fatto il corso, si potr? accreditare e firmare le ACE ... altrimenti ti attacchi al c.... tram :gaen:
                    Last edited by Potanik74; 23-05-13, 14:29.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Potanik74 View Post
                      in Lombardia NON puoi ed anzi tra poco arriveremo all'opposto...

                      cio? che un NON ing / NON arch / NON geom ma che ha fatto il corso, si potr? accreditare e firmare le ACE ... altrimenti ti attacchi al c.... tram :gaen:
                      beh ovviamente solo per speculare sul costo dei corsi....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        ovviamente alcune societ? hanno da mo' fiutato il bisness

                        anche se a me pare giusto cos?... hai fatto il corso x la sicurezza e fai gli aggiornamenti annuali ? allora firmi i PSC

                        hai fatto il corso per l'energetica ? allora firmi le ACE

                        hai fatto il corso x l'acustica ? allora firmi le relazioni di impatto acustico ... e via dicendo

                        x me non esiste che un pezzo di carta "generico" ti consenta di firmare il cazz che vuoi, anche su materie che magari sono 20 anni che non affronti... o di cui dai una spolverata su internet o su un bigino

                        va da s? che chi in questo caso si trova a dover spendere qualche euro non previsto, sar? magari di opinione completamente opposta
                        Last edited by Potanik74; 23-05-13, 14:51.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Potanik74 View Post
                          ovviamente alcune societ? hanno da mo' fiutato il bisness

                          anche se a me pare giusto cos?... hai fatto il corso x la sicurezza e fai gli aggiornamenti annuali ? allora firmi i PSC

                          hai fatto il corso per l'energetica ? allora firmi le ACE

                          hai fatto il corso x l'acustica ? allora firmi le relazioni di impatto acustico ... e via dicendo

                          x me non esiste che un pezzo di carta "generico" ti consenta di firmare il cazz che vuoi, anche su materie che magari sono 20 anni che non affronti... o di cui dai una spolverata su internet o su un bigino

                          va da s? che chi in questo caso si trova a dover spendere qualche euro non previsto, sar? magari di opinione completamente opposta
                          sono d'accordo con te su questioni rilevanti ma non su cazzate tipo questa.

                          io non mi sognerei mai di firmare un progetto di un grattacielo ma una minchiata di certificazione energetica credo di essere in grado di farla anche senza corso

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            visto che ? obbligatoria, preferisco spenderli (anzi farli spendere ai clienti) verso chi ? accreditato, quindi si ? sbattuto x formarsi in materia... poi come detto in lombardia si pu? fare solo cos?, quindi non c'? manco l'alternativa

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Potanik74 View Post
                              visto che ? obbligatoria, preferisco spenderli (anzi farli spendere ai clienti) verso chi ? accreditato, quindi si ? sbattuto x formarsi in materia... poi come detto in lombardia si pu? fare solo cos?, quindi non c'? manco l'alternativa
                              se tu avessi la possibilit? di fartela da solo o spendere 500 euro per fartela fare , cosa faresti?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by gianluca78 View Post
                                se tu avessi la possibilit? di fartela da solo o spendere 500 euro per fartela fare , cosa faresti?
                                2011 fine lavori del mio appartamento => ho chiamato un tecnico accreditato che mi ha fatto l'ACE... pagata ed inserita nelle detrazioni insieme ai lavori edili come a norma di legge

                                mio fratello ? accreditato ma, come detto sopra, x legge non poteva... se io x primo faccio il cazz che voglio, poi con che faccia vado dai clienti a dirgli: la norma prevederebbe questo e quello ??

                                dai *****...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X