Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

l'operaio edile italiano che guadagna 3000euro in Svizzera...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Vivo in Svizzera da un anno e lasciate che vi dica un paio di cose:

    1) 3000 EURO SONO POCHI!!!!

    Io li prendevo (lordi) e facevo vita da pezzente. In ticino ci sopravvivi (se non hai famiglia) ma nel resto della svizzera non ti bastano per mangiare

    2) LA SVIZZERA NON E' L'ELDORADO

    Ormai tutti vogliono venire col mito degli stipendi alti e del lavoro a pacchi. Beh, non ? pi? cos?. Francamente tra tutti i miei conoscenti ci sono le eccezioni che prendono uno stipendio "svizzero" (5000 e passa euro) ma tutti gli altri galleggiano come me con cifre abbastanza sfigate. E buona parte sono pure disoccupati. Il lavoro apparentemente c'? (le bacheche di annunci sono strapiene) ma c'? cos? tanta concorrenza che c'? spazio solo per i profili veramente qualificati, inutile "tentare la fortuna".

    Per quanto riguarda i frontalieri io capisco che se la mia vita fosse nata a pochi km dal confine e non su un'isola a fanculo probabilmente avrei voluto "tenere il piede in due scarpe" , ma immedesimandomi negli svizzeri (cosa che mi viene facile dato che sono residente a tutti gli effetti) e riportando la situazione a casa mia, mi girerebbero molto le palle se ogni mattina arrivasse a Cagliari un traghetto pieno di tunisini che si prendono i loro 700 euro e la sera tornano a fare i gran signori a Tunisi, senza spendere uno spicciolo in Sardegna

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Ovviamente i giornali trasmettono solo il 3000 euro senza fare le considerazioni di quanto costa la vita in svizzera e di quanti ammortizzatori sociali ha l'Italia . Questi paragoni valgono come banconote da 3 euro ma sono molto sensazionalistici .

      Ad ogni modo , chi ha imparato un lavoro manuale negli ultimi anni , quei lavori che sono sempre visti snobbati da "chi sta in ufficio a fare chiss? cosa lo sa solo lui" ... ebbene questi signori se non altro sono pi? tranquilli rispetto alla miriade di laureati che sanno svolgere "nothing" pratico e "all" teorico .

      O peggio ... chi ha cambiato mille alvori senza aver modo di imparare un mestiere oggi con la crisi attuale ? notevolmente svantaggiato .
      questo mio post per dire che c'? anche in Italia chi se la passa bene da dipendente ... cosi coem c'? anche in svizzera chi non vive serenissimo .
      esatto..... lavorando in un contesto mondiale mi capita spesso di fare confronti con gli stipendi dei miei colleghi....tipicamente le regioni del nord europa per fare il mio lavoro prendono 2/3 volte il mio stipendio italiano....pero' poi si pagano davvero tutto....e hanno spese elevate (eccezioni a parte....si intende).

      Il collega che lavora a Dubai per esempio ha uno stipendio stratosferico...ma poi di "servizi" (affitto, mangiare ecc ecc) paga molto piu' di quello che io pago in due mesi.....anche se le bollette di luce/gas sono ridicole....(chissa' perche' )

      certo...poi esistono realta' come quella bulgara, dove per il mio stesso lavoro prendono meno della meta'....ma la vivono meglio di noi...perche' il costo della vita e' bassissimo (cena per 15 persone in ristorante diciamo di buon livello totale 100 euro, con carne alla griglia, vino ecc ecc)....

      per cui....calmi a dire che si sta' sempre meglio fuori dall'Italia....dipende...

      per esempio i Danimarca stanno benissimo...ma hanno un clima di merd....che ve lo raccomando!!!

      Comment


      • Font Size
        #48
        fanno bene a cacciare i frontalieri, prima lavorano i cittadini svizzeri e poi gli altri!

        in tutti i paesi civili si da la precedenza agli autoctoni e poi agli altri... in tutti i paese civili appunto, non certo in italia dove prima cercano i rumeni poi se non li trovano prendono un italiano a progetto con paga da rumeno.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by bananarama View Post
          fanno bene a cacciare i frontalieri, prima lavorano i cittadini svizzeri e poi gli altri!

          in tutti i paesi civili si da la precedenza agli autoctoni e poi agli altri... in tutti i paese civili appunto, non certo in italia dove prima cercano i rumeni poi se non li trovano prendono un italiano a progetto con paga da rumeno.
          guarda che nei confini svizzeri succede la stessa cosa, cercano frontalieri per pagarli di meno e intanto chi con quella cifra non ci riuscirebbe a vivere (svizzero o residente che sia) non trova lavoro, o si deve accontentare di fare la fame

          Perch? pensi che io sia qui? Mi sventolarono 3000 euro di stipendio e quasi non ci volevo credere, poi (troppo tardi) ho capito che per quella cifra un ragazzo ticinese ti fa una pernacchia

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Il Rompiscatole View Post
            guarda che nei confini svizzeri succede la stessa cosa, cercano frontalieri per pagarli di meno e intanto chi con quella cifra non ci riuscirebbe a vivere (svizzero o residente che sia) non trova lavoro, o si deve accontentare di fare la fame

            Perch? pensi che io sia qui? Mi sventolarono 3000 euro di stipendio e quasi non ci volevo credere, poi (troppo tardi) ho capito che per quella cifra un ragazzo ticinese ti fa una pernacchia
            questo e' ovvio, mi riferisco al fatto che vogliono cacciarli come diceva gabel... secondo me farebbero solo bene!

            Comment


            • Font Size
              #51
              Cacciarli non si pu?, per? quando vennero stipulati gli accordi bilaterali (2000 o 2001 non ricordo) si stabil? un certo numero di presenze straniere superato il quale c'? tempo fino al 2014 per ri-chiudere le frontiere, ed ? questo che si sta discutendo.

              Ma non solo per i frontalieri, per i permessi di lavoro in generale. Io sono a favore, e non perch? sono gi? dentro ma perch? se di posto non ce n'? pi?, non ce n'? pi?....

              Per quanto riguarda i frontalieri invece sono favorevole a due cose:

              1) Salario minimo di legge, cos? da annullare il salary dumping (i sindacati spingono ma agli imprenditori ovviamente fa comodo che non ci sia...)

              2) Rinegoziazione di tutto l'aspetto tasse ecc. Non sono molto informato su come funziona attualmente per? secondo me dovrebbero essere equiparati pi? possibile ai residenti. Gi? che non devono farsi l'assicurazione sanitaria obbligatoria sono 200 euro e rotti che si tengono in tasca ogni mese, pi? l'affitto o il mutuo che pagano in italia non ? certo lo stesso di qua c'? uno squilibrio troppo forte.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by bananarama View Post
                questo e' ovvio, mi riferisco al fatto che vogliono cacciarli come diceva gabel... secondo me farebbero solo bene!
                guarda... innanzitutto io sono un frontaliero..

                detto questo sono in accordo con te sull'argomento che uno straniero non deve togliere la possibilit? di avere un lavoro al giovane residente (in questo caso svizzero)


                detto questo bisogna analizzare il fenomeno che non ? tutto un "portare via il lavoro" o "sottopagare a parit? di impiego"

                Magari dei 20.000 che diceva Gabel (fonte pls) si scopre che "solo" 3.000 stanno effettivamente rubando posto mentre gli altri 17.000 sono fondamentali per occupare quei posti e tenere aperte le aziende e permettere alle aziende stesse di avere vantaggi a continuare ad investire in Ticino

                Non preoccuparti che gli Svizzeri hanno regole per tutelarsi e l'occupazione di lavoratori stranieri ? ben regolamentata

                Un frontaliero regolare e nella posizione corretta NON ? come il tunisino che lavora in nero in un cantiere italiano

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by bananarama View Post
                  fanno bene a cacciare i frontalieri, prima lavorano i cittadini svizzeri e poi gli altri!

                  in tutti i paesi civili si da la precedenza agli autoctoni e poi agli altri... in tutti i paese civili appunto,
                  Io sono perfettisssssssssssssssssssssssssssssimamente daccordo con te !

                  L'unica cosa ? che sto leggendo un libro "il male dentro" ed ? quanto sostenevano i tedeschi ai tempi in cui il cameratismo prendeva piede per condurre poi al genocidio .

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Io sono perfettisssssssssssssssssssssssssssssimamente daccordo con te !

                    L'unica cosa ? che sto leggendo un libro "il male dentro" ed ? quanto sostenevano i tedeschi ai tempi in cui il cameratismo prendeva piede per condurre poi al genocidio .
                    si ma c'era un pazzo al potere.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Ripeto che "cacciare via" sono le sparate della Lega, non si pu? fare e non si far? (se non legalmente, che casino ne salta fuori a licenziare cos? dal nulla 50mila persone??)

                      Al massimo chiudono le frontiere dall'anno prossimo

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by TuonoBlack View Post
                        detto questo bisogna analizzare il fenomeno che non ? tutto un "portare via il lavoro" o "sottopagare a parit? di impiego"
                        Per darti qualche cifra riguardo il Ticino.

                        Popolazione 330'000
                        Posti di lavoro circa 170'000(quasi la met? occupata da stranieri)
                        Frontalieri, siamo arrivati a circa 58'000
                        Disoccupati circa 9'000

                        E come dice Rompiscatole, il problema principale ? il dumping salariale, cifre alle quali un locale non pu? vivere, mentre un frontaliere sta parecchio bene. Questo causa spesso la sostituzione di locali con frontalieri.
                        Addirittura sono gi? apparsi annunci di lavoro dove vengono richiesti solo frontalieri.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Alberto2811 View Post
                          si ma c'era un pazzo al potere.
                          E' stato molto pi? subdola la cosa e non solo per via di un pazzo . (che poi se gli aggiungi Himler son gi? due)

                          Anzi ti dir? che vedo anceh delle analogie con la Germania di oggi .
                          Last edited by Lele-R1-Crash; 17-04-13, 10:07.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            E' stato molto pi? subdola la cosa e non solo per via di un pazzo . (che poi se gli aggiungi Himler son gi? due)

                            Anzi ti dir? che vedo anceh delle analogie con la Germania di oggi .



                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              E' stato molto pi? subdola la cosa e non solo per via di un pazzo . (che poi se gli aggiungi Himler son gi? due)

                              Anzi ti dir? che vedo anceh delle analogie con la Germania di oggi .
                              vedo piu' analogie tra il duce e berlusca, lascia fare...

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by flydive View Post
                                Per darti qualche cifra riguardo il Ticino.

                                Popolazione 330'000
                                Posti di lavoro circa 170'000(quasi la met? occupata da stranieri)
                                Frontalieri, siamo arrivati a circa 58'000
                                Disoccupati circa 9'000

                                E come dice Rompiscatole, il problema principale ? il dumping salariale, cifre alle quali un locale non pu? vivere, mentre un frontaliere sta parecchio bene. Questo causa spesso la sostituzione di locali con frontalieri.
                                Addirittura sono gi? apparsi annunci di lavoro dove vengono richiesti solo frontalieri.

                                Lo conosco bene il problema principale e REALE e sono d'accordo a trovare un posto di lavoro per la percentuale di quei 9000 disoccupati che vuole lavorare (perch? purtroppo non ? il 100% di loro ) e ad arginare il problema del livello dei salari..

                                Il frontaliere al Ticino per? porta anche vantaggi.. senza la possibilit? di appoggiarsi ai frontalieri forse i posti di lavoro disponibili non sarebbero pi? 170'000

                                9000/170000 ? il 5,2%.. di questi forse un 3% il lavoro non vuole trovarlo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X