Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

droghe leggere VS alcool

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by AndreaRS250
    ok allora attendo motivazioni valide per poter continuare a discutere.

    Non interessandomi l'argomento e nemmeno la legalizzazione e inoltre convinto che non sia argomento da forum motociclistico non mi sforzo nemmeno per trovarle...

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by davidanz
      basta non esagerare...
      questa direi che e' una buona regola...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by TWO*stroka!
        Originally posted by davidanz
        basta non esagerare...
        questa direi che e' una buona regola...
        Ve lo appoggio!!!

        Comment


        • Font Size
          #49
          L'alcool ? una droga pesante. Molto pesante. Causa decine di migliaia di malati e migliaia di morti all'anno. D? dipendenza sia fisica che psicologica e le crisi di astinenza da alcool sono forse le peggiori in assoluto (mai sentito parlare del Delirium Tremens?). I costi sociali derivanti dall'abuso di alcool sono elevatissimi, sia per ci? che concerne le conseguenze del mettersi alla guida di un veicolo sotto gli influssi dell'alcool, sia per ci? che riguarda il consumo sul lavoro e gli incidenti che ne derivano.
          Questo ? un dato di fatto.
          Per ci? che concerne i cannabinoidi, nella letteratura medica scientifica non si riscontra un solo caso di morte addebitabile al consumo di cannabinoidi. Non ? mai stata realmente provata nemmeno la "forte dipendenza psicologica", tant'? che si suppone che sia pi? forte la dipendenza psicologica da sigarette che non da cannabis. I cannabinoidi non danno dipendenza fisica, al contrario di alcool e nicotina. Certamente l'organismo "si modifica" se si abusa di cannabinoidi, ma queste alterazioni sono totalmente reversibili. Al contrario, l'abuso di alcool pu? portare a debilitazioni permanenti. Lo stato di alterazione psicofisica derivante dal consumo di cannabinoidi ? sempre di intensit? molto inferiore rispetto alle alterazioni indotte dall'alcool, ed anche il tempo per veder smaltiti del tutto gli effetti euforizzanti dei cannabinoidi sono molto inferiori rispetto al tempo necessario a smaltire un abuso di alcolici.
          I cannabinoidi non danno assuefazione. Questo significa che non ? necessari incrementare costantemente la dose per ottenere gli effetti euforizzanti. Una canna ? una canna indipendentemente da quanto tempo ? trascorso da che si ? iniziato a consumare cannabinoidi. L'alcool d? assuefazione e porta all'etilismo, ossia il fabbisogno di consumare quantit? sempre maggiori di alcool per ottenere gli stessi effetti euforizzanti. Una bottiglia di Rum costa, al supermercato, circa 8 euro. Con 8 euro si possono fare due canne circa.
          L'alcool ? legale ed il suo consumo ? praticamente libero da vincoli.
          La Cannabis ed i suoi derivati sono illegali ed ? al vaglio del parlamento un progetto di legge che istituisca anche il divieto di consumare cannabinoidi..
          La combustione di uno "spinello" produce meno sostanze tossiche rispetto alla combusitione di una sigaretta. In primo luogo perch? la minor "pressatura" della miscela consente una combustione migliore, pertanto riduce drasticamente il monossido di carbonio, in secondo luogo perch? le cartine sono prodotte con una carta di riso o di cannabis pi? raffinata che non contiene catrami n? solventi. Le sostanze nocive inalate in media da una persona che fuma uno spinello sono in tutto e per tutto paragonabili alle sostanze nocive inalate da una persona che passasse una serata dinnanzi ad un caminetto acceso.

          Se mi trovate una sola spiegazione logica a questa diversit? di trattamento per le diverse sostanze psicotrope, allora mi convincer? che chi si ostina a voler mantenere delle proibizioni sulla cannabis ed i suoi derivati lo fa solo per tutelare la salute pubblica. Altrimenti resto della mia legittima opinione che la proibizione della cannabis ? un assurdit? dal principio alla fine.

          Comment


          • Font Size
            #50
            mi sembra semplice... l'alcol ? permesso.. non fa bene e lo sappiamo ma non ? che un giorno si sono chiesti.. oggi rendiamo legale l'alcol o le canne?

            le canne fanno male... perch? legalizzarle?

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by AndreaRS250
              mi sembra semplice... l'alcol ? permesso.. non fa bene e lo sappiamo ma non ? che un giorno si sono chiesti.. oggi rendiamo legale l'alcol o le canne?

              le canne fanno male... perch? legalizzarle?
              Che le canne facciano male ? ancora tutto da dimostrare. Ma anche prendendo per buono il fatto che possano avere effetti nocivi per la salute, essi non sono neanche minimamente paragonabili agli effetti nocivi derivanti dall'abuso di alcoolici. Se il punto in questione ? la tutela della salute pubblica, allora trovo che le priorit? siano ben altre. E' come dire che ci si dovrebbe preoccupare pi? della manutenzione delle piste ciclabili lasciando che le strade e le autostrade si deteriorino perch? queste ultime ? da pi? tempo che esistono.

              Comment


              • Font Size
                #52
                si ma il problema ?... rendere legale una cosa che fa male...
                non scherziamo.. secondo te quanto fa bene una cosa che brucia a 3 cm dalla nostra bocca? quanto fa bene il fumo nei nostri polmoni?

                se facciamo il discorso "legalizziamo" solo prendendo esempi simili (ovvero il confronto rispetto abusi di cose legali) allora potremmo legalizzare tutto.. non trovi?

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by AndreaRS250
                  si ma il problema ?... rendere legale una cosa che fa male...
                  non scherziamo.. secondo te quanto fa bene una cosa che brucia a 3 cm dalla nostra bocca? quanto fa bene il fumo nei nostri polmoni?

                  se facciamo il discorso "legalizziamo" solo prendendo esempi simili (ovvero il confronto rispetto abusi di cose legali) allora potremmo legalizzare tutto.. non trovi?
                  No, no...non ci siamo: una proibizione pubblica introdotta per legge deve essere motivata da una effettiva e comprovata pericolosit? sociale e/o individuale, oltre che da un misurabile costo sociale derivante dalla sua non proibizione..Dire che fumare cannabinoidi "comunque fa male" e pertanto ? giusto proibirlo ? come affermare che sarebbe giusto proibire la grappa, perch? "comunque fa male". Se accetti la grappa vuol dire che il danno sociale lo valuti in funzione delle caratteristiche socio-culturali che attribuisci alla sostanza. Non ha senso. Se il principio ? la preservazione della salute pubblica, il le caratteristiche socio-culturali della causa di danno non devono avere nessuna influenza. Se non altro perch? non puoi stabilire l'importanza socio-culturale di una qualsiasi cosa senza necessariamente trovarti a fare delle distinzioni di legalit? tra diversi modi di pensare e/o di scegliere uno sviluppo cultuirale individuale. E non regge nemmeno il fatto che l'alcool qui da noi si consumerebbe da pi? tempo e che non esiste una "tradizionalit?" del consumo di cannabinoidi, giacch? in Europa ? da far risalire ai tempi dei Celti e persino Plinio il Vecchio descrive le caratteristiche della cannabis sativa e l'uso che ne veniva fatto dallesercito romano per infondere benessere nelle legioni prima e dopo le battaglie. L'unica linea di demarcazione storicamente introdotta tra il consumo di cannabis e quello di alcool, ? da far risalire ad una bolla papale del 1484.
                  Se questo significa che io, ateo, dovrei prendere per buona una motivazione religiosa addotta da un papa nel 1484 e sorbirmene le sue conseguenze per legge a distanza di mezzo millennio, allora vuol dire che in quanto a tutela delle libert? individuali siamo piuttosto indietro.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    rimane il fatto che ad oggi, nel 2005 l'alcol ? legale (mentre rimane cmq ben definito l'uso da altrettante leggi) la cannabis no.
                    Quindi si tratterebbe di renderla legale... e non ho ancora sentito un motivo valido per renderla legale... sento solo "le sigarette fanno peggio" "l'alcol fa peggio".

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      ok...? un p? vecchiotto (e lungo!), ma vale comunque la pensa di leggerlo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by AndreaRS250
                        rimane il fatto che ad oggi, nel 2005 l'alcol ? legale (mentre rimane cmq ben definito l'uso da altrettante leggi) la cannabis no.
                        Quindi si tratterebbe di renderla legale... e non ho ancora sentito un motivo valido per renderla legale... sento solo "le sigarette fanno peggio" "l'alcol fa peggio".

                        Scusa mi Andrea ma non ho ben capito... hai trovato il motivo valido o no??

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Re: droghe leggere VS alcool

                          Originally posted by reject
                          secondo voi c'? differenza?
                          ? giusta la liberarizazione di una e la proibizione dell'altra?

                          io dalla mia non vedo molta differenza tant'? che tutte e due, assunte in quantit? alterano la persona...
                          ma visto che l'alcool non si potr? mai pi? proibire, ? ormai una cultura ecc...ecc...
                          perch? non liberalizare le droghe leggere visto che gli effetti sono gli stessi?
                          ci? porterebbe a diminuire il debito pubblico per via di un monopolio statale...e la parziale estinzione degli spacciatori che abitano nei nostri parchi e danno tanto fastidio ai vecchietti (e non solo)

                          ditemi che ne pensate ? una sega mentale che mi faccio da tempo...
                          ciao!

                          nn ho letto tutte le risposte cmq.....

                          W LA LIBERALIZZAZIONE DELL'ALCOOL!!!! una birretta e un buon vinello ci vogliono eccome

                          Per le droghe la cosa mi ? indifferente, poich? nn ne faccio uso

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            io mi sto leggendo l'articolone...

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              e sto ancora aspettando motivazioni valide alla legalizzazione delle droghe leggere..

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by AndreaRS250
                                e sto ancora aspettando motivazioni valide alla legalizzazione delle droghe leggere..
                                Aspetta e spera...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X