Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Perch? non c'?...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Perch? non c'?...

    ...un V4 600?

    Domanda seria, vorrei chiedere agli esperti quali contro ha un motore di quel tipo.
    E anche (se ne ha) quali pregi...

    Grazie!

  • Font Size
    #2
    be' intanto un V4 e' piu' oneroso da costruire di un 600inlinea....ha due testate, un comando della distribuzione piu' complicato....e guardando il mio vufero non e' che i consumi siano il massimo....(anche la gestione elettronica, ci sono due cilindri che vengono investiti dall'aria in movimento e due un po' meno.....ho visto i relativi sensori sul mio Vtec)...

    certo e' un motore naturalmente bilanciato....(il mio V4 non vibra per niente)....e ne viene fuori un motore talmente lineare che sembra elettrico.....e' meno ingombrante.....ma su un 600 forse questo non e' un problema.....


    boh...sentiamo gli altri/e

    Comment


    • Font Size
      #3
      la honda con la serie vf ha fatto dei v4 400 e 500, poi perch? ha smesso nin so

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mav68 View Post
        la honda con la serie vf ha fatto dei v4 400 e 500, poi perch? ha smesso nin so
        mi sembra li avesse fatti per il mercato jap dove le moto piu' grosse di 400/500 sono tassatissime......

        poi come dicevo....la complessita' del motore...non ne giustifica la produzione...almeno secondo me....

        Comment


        • Font Size
          #5
          C'era il vfr400
          Vecchio e chiodo ma fico.. 14500 giri a limitatore... Chissa oggi come verrebbe

          Mentre parlando di 4 cilindri... C'erano pure i 250.
          Ovviamente sono moto per il mercato asiatico o cmq dove le patenti non le regalano.. In australia ne ho viste a decine, soprattutto i vfr 400 con carene rcv 211 replica

          Comment

          X
          Working...
          X