Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
comunque la classifica ? falsata, non tiene conto dei dati aggregati.
al primo posto ci sono i Walton dei supermercati Walmart americani, i fratelli in lista messi insieme fanno oltre 100 mld di dollari
per dire, i Quandt della Bmw messi insieme fanno circa 50 mld di dollari, sarebbero tra i primi invece sono sotto
noto alcune chicche:
- i primi 8-10 russi sono sconosciuti, dopo c'? Abramovich e il proprietario dei Brooklin Nets ... mamma mia quanta grana che circola in quel posto di mer@a
- Ballmer ha 15 mld di dollari ... ed E' SOLO UN DIRIGENTE DI MICROSOFT non ha mai lavorato in proprio in vita sua
comunque la classifica ? falsata, non tiene conto dei dati aggregati.
al primo posto ci sono i Walton dei supermercati Walmart americani, i fratelli in lista messi insieme fanno oltre 100 mld di dollari
per dire, i Quandt della Bmw messi insieme fanno circa 50 mld di dollari, sarebbero tra i primi invece sono sotto
noto alcune chicche:
- i primi 8-10 russi sono sconosciuti, dopo c'? Abramovich e il proprietario dei Brooklin Nets ... mamma mia quanta grana che circola in quel posto di mer@a
- Ballmer ha 15 mld di dollari ... ed E' SOLO UN DIRIGENTE DI MICROSOFT non ha mai lavorato in proprio in vita sua
Beh, non proprio...all'inizio s?, ora e' pienodi stock options
Ballmer ha costruito la propria fortuna - stimata in vari miliardi di dollari americani - grazie alle stock options ricevute come dipendente Microsoft, azienda della quale non ? stato fondatore.
- chi ? Stefano Pessina?
Pessina: ? tra i primi 10 uomini pi? ricchi in Italia ed ? in grado di influenzare il mercato farmaceutico (e il sistema farmacia) pi? di quanto non possano fare gli strumenti economici delle regioni.
Comment