Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Che fine hanno fatto le "invenzioni" del secolo? Eolo e E-cat

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    A dire il vero le prese di aria compressa ci sono in ogni stazione di servizio. Anche se l'idea era quella di integrare il compressore sulla macchina stessa.

    Le soluzioni ibride alla fine son le uniche che possono funzionare, ma solo nell'ottica di recuperare energia in frenata per estendere l'autonomia a benzina (con l'elettricit? o con l'aria compressa che sia, a seconda di come viene meglio)

    Interessante anche questo articolo, pi? recente

    Motor Development International - Wikipedia

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by MiKiFF View Post
      E dire che se facevi come Andrea almeno limitavi le boiate proferite...

      Da Wikipedia

      Un esempio di motore alternativo ad aria compressa per applicazioni automobilistiche ? stato messo a punto dall'ingegnere francese Cyril Guy N?gre e presentato al Motorshow di Bologna nel 2001. Il progetto, pur avendo superato alcune sperimentazioni, non ha avuto alcun seguito, secondo alcuni per difficolt? tecniche.
      Guy N?gre ha ricevuto proposte di contratti ed ? in trattativa con Venezuela, Brasile e altri Stati. Secondo il costruttore le prime auto avrebbero dovuto essere in commercio nel primo semestre 2006, tuttavia il distributore italiano, Eolo Auto, ha dal 2005 chiuso la fabbrica (che non ? mai entrata in funzione) e il sito internet.[1]
      L'utilit? dell'aria compressa nei veicoli ? limitata con le attuali pressioni usate (200/300 bar). Si hanno densit? di energia accumulate molto basse, paragonabili a quelle delle batterie al piombo nei veicoli elettrici.
      In fase di espansione, l'aria restituisce un lavoro inferiore a quello speso per la sua compressione. Inoltre il calore che deve essere somministrato al gas per permettere una ottimale espansione ne riduce ancora l'efficienza. Il fatto che la produzione del vettore abbia costi energetici maggiori rispetto a quelli riottenibili ? ovviamente una caratteristica comune a tutti i processi naturali e quindi tutti i motori. Il vantaggio del classico motore a scoppio infatti non risiede nella sua efficienza, che anzi ? molto bassa, ma nel fatto che il carburante viene prodotto sfruttando millenni di accumulo di energia solare gratuita.
      La testata di un motore ad aria compressa ? concepita per essere inserita in un telaio pi? leggero delle normali automobili e, quindi, ? minore l'energia che bisogna sviluppare per alimentare il moto; inoltre, il motore ha pochi organi in movimento (e in attrito) che riducono le dissipazioni di calore.
      I motori a scoppio hanno un rendimento teorico massimo del solo 30%. Non esistono stime affidabili sul rendimento dei motori ad aria compressa. N?gre sostiene che raggiungono un'efficienza del 70% ma, ad oggi (2008), non esiste una conferma indipendente del suo lavoro ed il dato fornito sembra improbabile.
      Un problema dei motori ad aria compressa ? la formazione di ghiaccio nel motore stesso. L'espansione di un gas sottrae calore all'ambiente (i frigoriferi domestici utilizzano l'espansione di un gas per raffreddare la cella frigorifera), l'aria nei motori si raffredda fino a -40 ?C e quindi anche una minima presenza di condensa nell'aria produrrebbe del ghiaccio nel motore.
      Si pu? fare a meno di fare espandere l'aria fino alla pressione atmosferica e poi riscaldarla da -40 ?C, infatti si fa espandere l'aria solo fino ad una certa pressione (P1 inferiore alla pressione delle bombole), in questo modo il raffreddamento ? molto minore e non provoca ghiaccio e poi si fa riscaldare l'aria fino alla temperatura ambiente con un radiatore. Successivamente si usa un secondo stadio identico che dalla pressione P1 porta l'aria alla pressione P2, aria poi portata alla temperatura atmosferica. Con un certo numero di stadi si arriva alla pressione atmosferica senza formazione di ghiaccio. Questo tipo di trasformazione si chiama politropica.
      Anche utilizzando aria secca non si ? in grado di eliminare totalmente la presenza di condensa, riscaldare l'aria fino a farle superare gli 0 ?C ? possibile sottraendo energia dall'ambiente esterno mediante radiatori di opportune dimensioni e bassa resistenza termica. N?gre afferm? di aver risolto il problema probabilmente mediante un motore che segue una trasformazione politropica.
      N?gre nel 2007 ha stretto un accordo con la societ? indiana Tata Group, il primo gruppo automobilistico indiano. Il progetto sviluppato con la Tata prevede la realizzazione di un'economica citycar. L'auto dichiara una velocit? massima di 50 km/h e un'autonomia massima di 200 km. L'auto secondo il progetto sar? dotata anche di un motore a scoppio per fornire velocit? fino a 100 km/h. Per permettere all'automobile prestazioni decorose il progetto prevede l'utilizzo di una struttura quasi totalmente in fibra di vetro, un materiale economico e leggero ma anche molto fragile. Questa scelta pone seri dubbi sul fatto che l'automobile possa superare i test di sicurezza europei data la fragilit? della scocca. La Tata Group prevede la messa in vendita dei primi esemplari nel 2008.[2]


      Funziona alla grande e dev'esser davvero bello guidare una bomba di cartapesta...

      :gaen:
      se cerchi in wiki cerca bene AIRPod - Wikipedia
      Posti notizie vecchie
      Tra l altro AirPod in Italia: il primo stabilimento sar? a Cagliari | Scienze Naturali

      Ma non mi metterei mai contro te e andre gli unici veri in-geGnieri al mondo
      Che poi non funziona ?
      [YOUTUBE]1J7qjwmcaTY[/YOUTUBE]
      [YOUTUBE]XT1sVKUlOYA#![/YOUTUBE]
      Cmq la soluzione solo ad aria compressa la vedo congeniale solo in ristretti ambiti gi? pi? fruibile la soluzione ibrida

      Cmq per Mikkiff e andre fossi in voi manderei il CV specificando che siete gli ingeGneriDDG e che loro non capiscono un cazz ...
      Job openings - Jobsite - KLM.com

      oppure direttamente qui http://www.airfrance.it/IT/it/local/transverse/frame/genericIFrameAuto.htm?url=http://webforms.airfrance.com/commercial/afwebforms/it_it/webforms/suggestions/index.htm?frameHeight=1300si sa mai che gli fate aprire gli occhi erSi sa mai che gli fate aprire gli occhi e risparmiare qualche milione di euro

      Comment


      • Font Size
        #48
        Ma zio ladro son QUATTORDICI ANNI che si dice che "la produzione inizier? il prossimo semestre", nel frattempo Guy Negre apre e chiude societ? fantasma e la macchina ancora non si ? vista... e voi ancora gli state appresso?

        Quelli sono TEST. Se mi ficco un tubo in c... dopo la fagiolata son capace anche io di fare un giro dell'isolato ad aria compressa. Vendere un prodotto funzionante ed affidabile (non per girarci un video di 10 minuti ma per farci 50 km al giorno tutti i giorni per 10 anni) ? tutt'altra cosa

        Dammi retta sono ingegnere, chiedimi quello che vuoi e ti faccio una demo di 10 minuti dove ti faccio credere di averlo fatto e che funzioni

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Il Rompiscatole View Post
          Ma zio ladro son QUATTORDICI ANNI che si dice che "la produzione inizier? il prossimo semestre", nel frattempo Guy Negre apre e chiude societ? fantasma e la macchina ancora non si ? vista... e voi ancora gli state appresso?

          Quelli sono TEST. Se mi ficco un tubo in c... dopo la fagiolata son capace anche io di fare un giro dell'isolato ad aria compressa. Vendere un prodotto funzionante ed affidabile (non per girarci un video di 10 minuti ma per farci 50 km al giorno tutti i giorni per 10 anni) ? tutt'altra cosa

          Dammi retta sono ingegnere, chiedimi quello che vuoi e ti faccio una demo di 10 minuti dove ti faccio credere di averlo fatto e che funzioni
          mentre quelli della klm e air france sono cioccolatai
          buono a sapersi

          Comment


          • Font Size
            #50
            A parte che era una battuta, ma cosa c'entra? Se leggi il video che hai postato c'? scritto TEST . Cosa vuol dire? Vuol dire che c'? stato uno scambio di soldi tra KLM, AirFrance ed il cazzaro per fare un giretto all'aeroporto con gli adesivi KLM o AirFrance sopra. E basta. Non implica nient'altro, capisci?

            Oltre al fatto che le compagnie aeree non sono mica quelle che producono motori aerei e tecnologia, la comprano e basta

            Comment


            • Font Size
              #51
              cmq - parlando della soluzione ibrida dei francesi - non sar? il massimo ecc ecc...ma intanto un consumo medio di 35km/litro e passa non mi sembra tanto male....

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                A parte che era una battuta, ma cosa c'entra? Se leggi il video che hai postato c'? scritto TEST . Cosa vuol dire? Vuol dire che c'? stato uno scambio di soldi tra KLM, AirFrance ed il cazzaro per fare un giretto all'aeroporto con gli adesivi KLM o AirFrance sopra. E basta. Non implica nient'altro, capisci?

                Oltre al fatto che le compagnie aeree non sono mica quelle che producono motori aerei e tecnologia, la comprano e basta
                si ma i test di cui parli non son 10 min di giretto per l'aeroporto con gli adesivi della compagnia
                Ma 3 veicoli hanno operato per mesi all'interno dello scalo
                Si le compagnie aeree comprano ok ... ma lo fanno ad occhi chiusi ? dubito
                poi il colosso TATA investirebbe 30.000.000$ per l 'acquisto di parte della licenza pe rmettere suddetto propulsore sulla nano ?
                Ok che 30M$ per la tata son pochi ma ... vuoi dirmi che se fosse un progetto cos? banalmente assurdo come lo spacciano mikiff e andre perderebbero tempo e soldi a riguardo ?
                anche qui ne dubito

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Non ? assurdo il progetto in s?, ? un cazzaro chi lo porta avanti fino a prova contraria! Vedrai che tra un anno saremo ancora qua a parlare di auto ad aria compressa e nessuno ne avr? vista una in giro n? sar? commercializzata.

                  Magari mi sbaglio, ma sta storia va avanti da troppi anni per potergli ancora dare credito

                  Guarda anche nel sito dell'attuale compagnia (MDI), l'ultima "news" tecnologica risale al 2009. L'anno scorso ? andato a Cagliari per un convegno e adesso ? uscita la notizia che entro quest'anno si far? la fabbrica. Io ancora sto aspettando...

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by nyko683 View Post
                    s
                    Cmq per Mikkiff e andre fossi in voi manderei il CV specificando che siete gli ingeGneriDDG e che loro non capiscono un cazz ...
                    Job openings - Jobsite - KLM.com

                    oppure direttamente qui http://www.airfrance.it/IT/it/local/transverse/frame/genericIFrameAuto.htm?url=http://webforms.airfrance.com/commercial/afwebforms/it_it/webforms/suggestions/index.htm?frameHeight=1300si sa mai che gli fate aprire gli occhi erSi sa mai che gli fate aprire gli occhi e risparmiare qualche milione di euro
                    Non vedo perch? dovrei dequalificarmi andando a lavorare per 'sti barboni...



                    ... kmq tutto gi? scritto, la propulsione ESCLUSIVA ad aria compressa funziona per applicazioni ridicole, quali muletti industriali per il trasporto a bassa velocit? di veicoli ultraleggeri su percorsi brevi o con ricariche continue (nella mia azienda ci sono decine di veicoli analoghi a batterie al piombo)...

                    ... quella IBRIDA pu? invece gi? esser maggiormente diffusa in auto normali ma a parte il problema esplosione di non poco conto (una bombola a 300 bar ? una vera BOMBA) poi per me non ha senso, perch? dal punto di vista ingegneristico le peggiori delle batterie son preferibili, forse giusto per l'attuale costo di realizzazione potrebbe essere scelta la soluzione ad aria...

                    ... in ogni caso, a meno di non voler andare tutti a 10 all'ora e sui binari, l'auto a propulsione unicamente ad aria non ha chance di essere il futuro dell'autotrasporto e non certo per i soliti GomBloDDi interplanetari.

                    Last edited by MiKiFF; 08-03-13, 10:37.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Factory View Post
                      cmq - parlando della soluzione ibrida dei francesi - non sar? il massimo ecc ecc...ma intanto un consumo medio di 35km/litro e passa non mi sembra tanto male....
                      voglio proprio vederlo quel consumo ..

                      la 3008 ibryd ... consuma quasi di + di quella normale ..

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Non vedo perch? dovrei dequalificarmi andando a lavorare per 'sti barboni...



                        ... kmq tutto gi? scritto, la propulsione ESCLUSIVA ad aria compressa funziona per applicazioni ridicole, quali muletti industriali per il trasporto a bassa velocit? di veicoli ultraleggeri su percorsi brevi o con ricariche continue (nella mia azienda ci sono decine di veicoli analoghi a batterie al piombo)...

                        ... quella IBRIDA pu? invece gi? esser maggiormente diffusa in auto normali ma a parte il problema esplosione di non poco conto (una bombola a 300 bar ? una vera BOMBA) poi per me non ha senso, perch? dal punto di vista ingegneristico le peggiori delle batterie son preferibili, forse giusto per l'attuale costo di realizzazione potrebbe essere scelta la soluzione ad aria...

                        ... in ogni caso, a meno di non voler andare tutti a 10 all'ora e sui binari, l'auto a propulsione unicamente ad aria non ha chance di essere il futuro dell'autotrasporto e non certo per i soliti GomBloDDi interplanetari.

                        che l uso della propulsione esclusiva ad aria compressa sia attualmente relegata a particolari ambiti l ho gi? scritto parecchi post fa

                        cmq non vedo meno pericoloso il trasporto di bombole di metano , gpl o benzina
                        secondo questo ragionamento tutte le auto dovrebbero essere diesel per limitare i rischi

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by nyko683 View Post
                          non vedo meno pericoloso il trasporto di bombole di metano , gpl o benzina
                          lo ? invece... un serbatoio a benzina non esplode, causa un incendio se a seguito di un incidente si perfora ma non esplode.

                          Metano e gpl sono dotati di valvole di sfogo, in caso di incendio sfiammano ma non esplodono (non pi?)

                          questo invece ? quello che succede quando si liberano 300 bar... un missile terra-terra

                          Scuba Tank - Valve Cut - YouTube

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by cocis View Post
                            voglio proprio vederlo quel consumo ..

                            la 3008 ibryd ... consuma quasi di + di quella normale ..
                            sulla carta non proprio
                            11.6 Vti 120Cv 14,00 (Km/l)
                            1.6 THP 150Cv 13,50 (Km/l)
                            1.6 16v Hdi 110Cv FAP 19,60 (Km/l)
                            2.0 HDI 150Cv FAP 17,80 (Km/l)
                            2.0 HDI 163Cv FAP Aut. 14,90 (Km/l)
                            2.0 HDi Hybrid4 197cv (163cv+34cv) 29,41(Km/l)


                            Per? sappiamo che dalla carta alla realt? qualcosina cambia



                            Facendo il pignolo sul sito scrivono

                            • 3.4 L / Km Consumi misti

                            Consumi degni di un dragster

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                              lo ? invece... un serbatoio a benzina non esplode, causa un incendio se a seguito di un incidente si perfora ma non esplode.

                              Metano e gpl sono dotati di valvole di sfogo, in caso di incendio sfiammano ma non esplodono (non pi?)

                              questo invece ? quello che succede quando si liberano 300 bar... un missile terra-terra

                              Scuba Tank - Valve Cut - YouTube
                              non ? che se ti ritrovi cosparso di benzina infiammata te la cavi tanto bene ?
                              idem le bombole gpl metano ... ok in caso di incendio ma in caso di rottura?
                              cmq tanto per ... Esplode auto alimentata a Gpl il conducente muore carbonizzato - Il Messaggero
                              23/01/2013 quindi non si parla di anni fa

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                                lo ? invece... un serbatoio a benzina non esplode, causa un incendio se a seguito di un incidente si perfora ma non esplode.

                                Metano e gpl sono dotati di valvole di sfogo, in caso di incendio sfiammano ma non esplodono (non pi?)

                                questo invece ? quello che succede quando si liberano 300 bar... un missile terra-terra

                                Scuba Tank - Valve Cut - YouTube
                                sbaglio o le bombole a metano vengono caricate a 200 bar circa ?? perch? loro sono + sicure ???

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X