Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

A Napoli NIENTE REDDITOMETRO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by leot_21 View Post
    no fatemi capire gli studi di settore vanno bene e il redditometro per i cittadini no??
    se la gente si fosse svegliata prima che mettessero mano a loro stessi non si sarebbe arrivati a sto punto della crisi.

    ma in Italia si bada solo al prorpio orticello

    ah gia' mi ero scordato che gli imprenditori sono brutti e cattivi...
    Leo, lungi da me dare contro gli imprenditori...ma gli studi di settore sono nati per garantire un minimo di riduzione dell'evasione, non dico che tutti gli imprenditori evadono, ma che fosse assai diffuso che dichiarassero meno dei loro dipendenti ? palese...per cui, al solito, le colpe sono sempre da dividere.

    Il redditometro colpisce anche i dipendenti, che pagano tutto quello che c'? da pagare alla fonte, capisci che se poi vai a fare le pulci anche su come spendono quel "poco" che gli resta...diventa esagerato.

    Che poi sia d'accordo con te che il dipendente non pu? pensare di guadagnare come l'imprenditore non cambia che, generalizzando, il dipendente paga di norma tutte le tasse (e non sono le eventuali ore di straordinario in nero a pesare sul bilancio dell'evasione), gli imprenditori hanno vari modi per dichiarare meno del dovuto. Capisci che l'orefice che dichiarava la met? del suo dipendente puzza no? Cos? come l'imprenditore che dichiara utili da fame e gira in A8 o in Porsche...

    Son due cose diverse...e permettimi di sostenere che, se gli studi di settore hanno provocato un abuso da parte dello stato, il redditometro ? assolutamente immorale e lede la libert? di tutti.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Non sto martorizzando nessuno, non e' il mio intento.

      PRovo a spiegarmi meglio ma scrivo come un cane

      Lo studio di settore e' lo stato che ti dice quanto devi guadagnare in base a diversi fattori, se tu esci dai parametri crede che tu sia evasore e paghi grosse "multe" SENZA UN REALE ACCERTAMENTO.
      Parametri ovviamente assurdi al limite del ridicolo e mirati a colpire a chi subisce senza potersi difendere.
      La cosa sconcertante ? che il dipendente ? un fattore determinante nel calcolo della congruet? , e' stato ridotto a un misero numero a bilancio ed ? il primo a farne le spese con il licenziamento per essere congrui.

      il risultato ? che hanno fatto aumentare il nero invece di diminuirlo, il farabutto che dichiara niente continuato a evadere allegramente e il povero Cristo che lavora onestamente a prenderlo nel qulo.
      Lo stato non prevede che tu abbia un dipendente da 20 anni, magari un parente e tu lo tenga nonostante guadagni meno, oppure non prevede che per farti un cliente tu possa lavorare anche a gratis o che tu possa comprare un macchinaro che non rende tanto.

      se la gente aprisse gli occhi invece di essere indottrinati e istigati alla guerra tra poveri da sti mentecatti che ci governano forse non si sarebbe arrivati a una crisi cosi nera.

      che poi tutto questo accanimento avvenga a seguito di una tassazione del 70% per l impresa e il 40% del dipedente a me sembra assurdo..

      La storia che il dipendente non possa evadere non e' vero, basta che oltre al lavoro in regola faccia lavoretti in nero, affitti ecc.

      La differenza non e' tra imprenditore e dipendente ma tra onesto e disonesto
      La gente arriva a capirlo solo ora perch? anche loro ora saranno vittime del sopruso, come dice grillo io metterei il politometro per vedere come loro spendono i nostri soldi!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by leot_21 View Post
        Non sto martorizzando nessuno, non e' il mio intento.

        PRovo a spiegarmi meglio ma scrivo come un cane

        Lo studio di settore e' lo stato che ti dice quanto devi guadagnare in base a diversi fattori, se tu esci dai parametri crede che tu sia evasore e paghi grosse "multe" SENZA UN REALE ACCERTAMENTO.
        Parametri ovviamente assurdi al limite del ridicolo e mirati a colpire a chi subisce senza potersi difendere.
        La cosa sconcertante ? che il dipendente ? un fattore determinante nel calcolo della congruet? , e' stato ridotto a un misero numero a bilancio ed ? il primo a farne le spese con il licenziamento per essere congrui.

        il risultato ? che hanno fatto aumentare il nero invece di diminuirlo, il farabutto che dichiara niente continuato a evadere allegramente e il povero Cristo che lavora onestamente a prenderlo nel qulo.
        Lo stato non prevede che tu abbia un dipendente da 20 anni, magari un parente e tu lo tenga nonostante guadagni meno, oppure non prevede che per farti un cliente tu possa lavorare anche a gratis o che tu possa comprare un macchinaro che non rende tanto.

        se la gente aprisse gli occhi invece di essere indottrinati e istigati alla guerra tra poveri da sti mentecatti che ci governano forse non si sarebbe arrivati a una crisi cosi nera.

        che poi tutto questo accanimento avvenga a seguito di una tassazione del 70% per l impresa e il 40% del dipedente a me sembra assurdo..

        La storia che il dipendente non possa evadere non e' vero, basta che oltre al lavoro in regola faccia lavoretti in nero, affitti ecc.

        La differenza non e' tra imprenditore e dipendente ma tra onesto e disonesto
        La gente arriva a capirlo solo ora perch? anche loro ora saranno vittime del sopruso, come dice grillo io metterei il politometro per vedere come loro spendono i nostri soldi!
        Quotone

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by leot_21 View Post
          Non sto martorizzando nessuno, non e' il mio intento.

          PRovo a spiegarmi meglio ma scrivo come un cane

          Lo studio di settore e' lo stato che ti dice quanto devi guadagnare in base a diversi fattori, se tu esci dai parametri crede che tu sia evasore e paghi grosse "multe" SENZA UN REALE ACCERTAMENTO.
          Parametri ovviamente assurdi al limite del ridicolo e mirati a colpire a chi subisce senza potersi difendere.
          La cosa sconcertante ? che il dipendente ? un fattore determinante nel calcolo della congruet? , e' stato ridotto a un misero numero a bilancio ed ? il primo a farne le spese con il licenziamento per essere congrui.

          il risultato ? che hanno fatto aumentare il nero invece di diminuirlo, il farabutto che dichiara niente continuato a evadere allegramente e il povero Cristo che lavora onestamente a prenderlo nel qulo.
          Lo stato non prevede che tu abbia un dipendente da 20 anni, magari un parente e tu lo tenga nonostante guadagni meno, oppure non prevede che per farti un cliente tu possa lavorare anche a gratis o che tu possa comprare un macchinaro che non rende tanto.

          se la gente aprisse gli occhi invece di essere indottrinati e istigati alla guerra tra poveri da sti mentecatti che ci governano forse non si sarebbe arrivati a una crisi cosi nera.

          che poi tutto questo accanimento avvenga a seguito di una tassazione del 70% per l impresa e il 40% del dipedente a me sembra assurdo..

          La storia che il dipendente non possa evadere non e' vero, basta che oltre al lavoro in regola faccia lavoretti in nero, affitti ecc.

          La differenza non e' tra imprenditore e dipendente ma tra onesto e disonesto
          La gente arriva a capirlo solo ora perch? anche loro ora saranno vittime del sopruso, come dice grillo io metterei il politometro per vedere come loro spendono i nostri soldi!
          concordo...ma sono anche dell'idea che lo studio di settore sia nato "bene", almeno come idea, ed ? diventato un mostro, come giustamente fai notare tu. So anche io vagamente come funziona, come ad esempio il fatto di pagare le tasse per il reddito supposto per l'anno successivo, dando per scontato che sia come il precedente...

          Lo studio di settore dovrebbe dare un'indicazione di massima, al limite prevedere l'accertamento se troppo fuori dalle medie stimate, accertamento che, non mi stancher? mai di dirlo, DEVE essere a carico dell'accusa e a spese zero per il potenziale INNOCENTE.

          Sull'onesto e disonesto siamo d'accordo, ma diciamo che il dipendente, in base al suo reddito, ? gi? sufficientemente tassato e non pu? farne a meno.

          Per favore non mi venire a far credere che la maggior parte dei dipendenti abbia un secondo lavoro fisso in nero, o che ha appartamenti ecc in affitto a nero...perch? gli affitti in nero li possono avere tutti, indistintamente, i lavori in nero li possono prendere tutti...dichiarare 10000 ? l'anno e girare in Porsche
          non ? roba dipendenti...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by alem74 View Post
            concordo...ma sono anche dell'idea che lo studio di settore sia nato "bene", almeno come idea, ed ? diventato un mostro, come giustamente fai notare tu. So anche io vagamente come funziona, come ad esempio il fatto di pagare le tasse per il reddito supposto per l'anno successivo, dando per scontato che sia come il precedente...

            Lo studio di settore dovrebbe dare un'indicazione di massima, al limite prevedere l'accertamento se troppo fuori dalle medie stimate, accertamento che, non mi stancher? mai di dirlo, DEVE essere a carico dell'accusa e a spese zero per il potenziale INNOCENTE.

            Sull'onesto e disonesto siamo d'accordo, ma diciamo che il dipendente, in base al suo reddito, ? gi? sufficientemente tassato e non pu? farne a meno.

            Per favore non mi venire a far credere che la maggior parte dei dipendenti abbia un secondo lavoro fisso in nero, o che ha appartamenti ecc in affitto a nero...perch? gli affitti in nero li possono avere tutti, indistintamente, i lavori in nero li possono prendere tutti...dichiarare 10000 ? l'anno e girare in Porsche
            non ? roba dipendenti...

            e' ovvio, il mio era solo un esempio per dire che puo' evadere chiunque e bisogna smettere di continuare con questi slogan creati ad hoc che il dipendente e' supertassato e paga tutto.
            in ogni caso dalle tasse che pagano (non direttamente perche' arriva la busta paga al netto) qualcosa ne esce, cassaintegrazione, disoccupazione, mobilita', malattia, gravidanza, non cito la pensione perche' ormai anche per il dipendente e' un miraggio e una miseria...

            quello che dico io e' fa una tassazione decente, abbassa il costo del lavoro e l'economia riparte in un secondo...
            ma con una tassazione decente, un economia che gira poi i signorotti a sedere in parlamento in comunella con le banche non avrebbero piu' soldi per le proprie tasche e da portare all'estero.

            a breve la crisi sara' ancora piu' profonda, la gente sara' ancor piu' senza lavoro, perche' continuano ad aumentare le tasse e le piccole imprese che reggono l'economia italiana non resitono piu'.
            e' interesse del dipendente che il suo datore di lavoro guadagni e tanto.
            come e' interesse del datore di lavoro che il dipendente sia motivato da un ambiente sereno e abbia minor trattenute sulllo stipendio perche' sara' incentivato a lavorare meglio e con due soldi in piu' a spendere.

            in italia invece chi ruba sul posto di lavoro viene reintegrato e vengono fatte leggi per poter far sfruttare come bestie i dipendenti e girare in porsche dichiarando 10000

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by mito22 View Post
              Penso che in Italia per cercare soldi ci stiamo tagliando la borsa da soli... e non quella da mettere a tracolla o in spalla..

              Ora ? che qualcuno dica

              MA *****, IL BOLLO DELL'AUTO? Ma le tasse le paghi gi? quando acquisti, fai il passaggio, fai assicurazione, fai benzina..

              MA ***** IMU? Ma la casa ? mia e l'ho gi? comprata, ***** vuoi? Le tasse le ho pagate su rogito, pago le bollette, l'immondizia, ecc.ecc.

              MA ***** IL CANONE RAI? Ma io ho pagato gi? l'iva sull' acquisto e la rai manco la guardo...

              MA ***** che paese..

              quoto a bestia!!!!

              Comment

              X
              Working...
              X