Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Adesso che pensavo di essere a posto...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by bananarama View Post
    io ho ancor il primo modello quello OOOOOLD... oh funziona ancora da paura, roba da highlander!!!
    Io ho buttato propio ieri dando una ripulita al garage quello degli anni 50 ricevuto come dono di nozze da mia mamma e mio pap?.
    Ora ho solo pi? quello acquistato dai miei nel 1993.....
    Mia moglie quando si ? trasferita da me appena sposati ha detto, azzo ne ho sempre desiderato uno di Folletto....gli altri non valgono una sega.
    E mia moglie ? una fissata per la pulizia....poco ci mancava che durante i lavori di ristrutturazione obbligasse gli operai a usare le pattine

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by mandrake13 View Post
      Il punto ? quello, tra 20 nt'anni lo userete ancora.....gli altri 3 anni e li butti
      Sper?m: c'? la kasko inclusa per 5 anni, se si rompe dopo lo crepo (il tipo, non il folletto)

      Comment


      • Font Size
        #48
        2 pali..........intendi 2 mila euro ?????

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by livelegend View Post
          2 pali..........intendi 2 mila euro ?????
          pare de si...

          Comment


          • Font Size
            #50
            2000 euro per un'aspirapolvere ???

            un comportamento che meriterebbe una rappresaglia immediata

            Comment


            • Font Size
              #51
              Si, me lo chiedo da una vita come mai costi tanto.. e allo stesso modo non mi spiego come sia possibilie che sia cosi diffuso
              Costa quanto na macchina ma e' solo un aspirapolvere.. mah..
              Io al tempo ho preso un Miele.. manco la conoscevo come marca.. mi hanno detto che era ustissima ad esempio nella nautica..
              insomma 300 euro per un modello buono
              va benissimo e non so cosa potrei chiedere di piu'.. ma da 300 ad arrivare a 2000 cosa c'e' ?

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by TarTaRo View Post
                Si, me lo chiedo da una vita come mai costi tanto.. e allo stesso modo non mi spiego come sia possibilie che sia cosi diffuso
                Costa quanto na macchina ma e' solo un aspirapolvere.. mah..
                Io al tempo ho preso un Miele.. manco la conoscevo come marca.. mi hanno detto che era ustissima ad esempio nella nautica..
                insomma 300 euro per un modello buono
                va benissimo e non so cosa potrei chiedere di piu'.. ma da 300 ad arrivare a 2000 cosa c'e' ?
                Un sacco di accessori diversi da un tubo, una riduzione e i sacchetti di ricambio

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by TarTaRo View Post
                  Si, me lo chiedo da una vita come mai costi tanto.. e allo stesso modo non mi spiego come sia possibilie che sia cosi diffuso
                  Costa quanto na macchina ma e' solo un aspirapolvere.. mah..
                  Io al tempo ho preso un Miele.. manco la conoscevo come marca.. mi hanno detto che era ustissima ad esempio nella nautica..
                  insomma 300 euro per un modello buono
                  va benissimo e non so cosa potrei chiedere di piu'.. ma da 300 ad arrivare a 2000 cosa c'e' ?
                  Un sacco di accessori diversi da un tubo, una riduzione e i sacchetti di ricambio

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Il prezzo effettivo ? molto meno ... ma poi ci sono vari passaggi prima che si arriva a venderlo a te..!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      E' come la roba della tupperware, costa ed ? sempre plastica ma di qualit? eccellente che dura nel tempo e non ? cosa da poco. Io ne ho 2 di folletti, il primo me lo regalarono 13 anni fa al matrimonio (1.600.000 Lire con tutti gli accessori), ancora funziona e lo si usa per i tappeti, poi 2 anni fa presi il modello nuovo, in offerta folletto con spazzola lucidante (a forma di cuore) e ben 2 anni di ricambi filtri, aromi, sacchetti e caxxi vari, a 720? in offerta ad una fiera.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        in effetti la folletto viene usata nelle industrie......e si produce da solo i motori supersegretissimi che consentono unsa potenza di aspirazione (creazione del vuoto..)per una pulizia senza paragoni......

                        e utilizza plastiche della N.A.S.A sotto brevetto aereospaziale ultraventennale..per essere indistruttibile................

                        la verit? ? un 'altra......tra 1kg di plastica scadente e 1 kg di plastica buona ci passano 10 $.....tra un motore buono e uno scadente 30 $


                        poi ognuno i suoi soldi li spende come meglio crede.......

                        p.s. la worker vende SOLO esclusivamente a domicilio ..in modo che il suo prodotto non possa essere confrontato con quello della concorrenza...o pensate che la Worker rinunci a venderne a catervate tramite le reti gia esistenti di migliai di punti vendita sul territorio italiano e si affidano a 450 agenti diretti su tutto territorio italiano??!?!?!? ( i 450 agenti sono presi dal sito ufficiale di worker ..insieme ai suoi 800 brevetti specifici che non vengono mai nominati...e le uniche certificaioni presenti sul sito sono quelle di leegge per venderli in italia.....) perch? fa figo...

                        in ultimo ...a chi si fa portare l olio d oliva a casa....ma lo sapete che l olio di oliva non ? fatto solo di olive?....l unico buono ? quello denominato extra vergine..


                        OLIO DI OLIVA VERGINE:

                        "oli ottenuti dall'oliva meccanicamente o con altri processi fisici, in condizioni termiche tali da non alterarli e che non hanno sub?to nessun trattamento tranne il lavaggio, la decantazione, la centrifugazione e la filtrazione".

                        Questi oli vergini vengono poi classificati in funzione dell'acidit? libera.

                        In base all'acidit? espressa in acido oleico si suddividono in:

                        ? OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE: gusto assolutamente perfetto e acidit? libera, espressa in acido oleico, non superiore allo 0,8%.
                        ? OLIO DI OLIVA VERGINE: gusto perfetto e acidit? libera non superiore al 2 %.
                        ? OLIO DI OLIVA VERGINE LAMPANTE: gusto imperfetto e/o acidit? libera superiore al 2 %. Non pu? essere utilizzato per il consumo diretto ma deve essere avviato ad un processo di rettifica che ne corregga l'acidit? ed il gusto. Analogo discorso per gli oli di sansa. Quindi, tutti gli oli ottenuti tramite i processi fisici che abbiamo visto, ma che hanno un'acidit? libera superiore al 2% e/o un gusto imperfetto, vengono definiti oli di oliva vergini lampanti.

                        OLIO DI OLIVA: Miscela di olio di oliva ottenuto dal taglio di olio di oliva raffinato con olio di oliva vergine diverso dal lampante; acidit? non superiore all'1%.

                        OLIO DI SANSA DI OLIVA: olio ottenuto dal taglio di olio di sansa di oliva raffinato e di olio di oliva vergine diverso dal lampante; acidit? non superiore all'1%.

                        In genere gli oli rettificati vengono adoperati per la preparazione dei sott'oli, come il tonno in scatola.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          il folletto ? fuorimercato come prezzo... ma a livello di qualit?, durata, accessori (anche i semplici sacchetti durano una vita...) e prestazioni ? imbattibile!!!
                          mi sono dovuto ricredere anche io e fortunatamente ce lo ha regalato mio padre (perch? se no manco co u' caxx avrei speso quei soldi ) ma devo confermare che folletto ? eccezzzzzionale.... costa ? vero ma secondo me te lo ripaghi negli anni... (in 6 anni ho comprato e cambiato 6/7 aspirapolvere... mia moglie li macina )

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by mandrake13 View Post
                            Dico che qualsiasi argomento si tocchi te ne devi sempre sapere pi? degli altri.
                            Quello si lo dico

                            Ad essere precisi
                            Qualsiasi argomento si tratti su ddg tu spari le tue cazz te
                            che ? un p? diverso

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by bennymax View Post
                              il folletto ? fuorimercato come prezzo... ma a livello di qualit?, durata, accessori (anche i semplici sacchetti durano una vita...) e prestazioni ? imbattibile!!!
                              mi sono dovuto ricredere anche io e fortunatamente ce lo ha regalato mio padre (perch? se no manco co u' caxx avrei speso quei soldi ) ma devo confermare che folletto ? eccezzzzzionale.... costa ? vero ma secondo me te lo ripaghi negli anni... (in 6 anni ho comprato e cambiato 6/7 aspirapolvere... mia moglie li macina )
                              calcolando che i marchi pi? blasonati hanno garanzie di 5 anni

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by mano View Post
                                in effetti la folletto viene usata nelle industrie......e si produce da solo i motori supersegretissimi che consentono unsa potenza di aspirazione (creazione del vuoto..)per una pulizia senza paragoni......

                                e utilizza plastiche della N.A.S.A sotto brevetto aereospaziale ultraventennale..per essere indistruttibile................

                                la verit? ? un 'altra......tra 1kg di plastica scadente e 1 kg di plastica buona ci passano 10 $.....tra un motore buono e uno scadente 30 $
                                Io non voglio fare l'esperto, ma sinceramente non credo sia cos?, da dove prendi le tue fonti?

                                Originally posted by mano View Post
                                poi ognuno i suoi soldi li spende come meglio crede.......

                                p.s. la worker vende SOLO esclusivamente a domicilio ..in modo che il suo prodotto non possa essere confrontato con quello della concorrenza...o pensate che la Worker rinunci a venderne a catervate tramite le reti gia esistenti di migliai di punti vendita sul territorio italiano e si affidano a 450 agenti diretti su tutto territorio italiano??!?!?!? ( i 450 agenti sono presi dal sito ufficiale di worker ..insieme ai suoi 800 brevetti specifici che non vengono mai nominati...e le uniche certificaioni presenti sul sito sono quelle di leegge per venderli in italia.....) perch? fa figo...
                                Scusa ma con worker intendi il folletto?
                                Last edited by ANDROID73; 28-01-13, 16:13.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X